Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Salute » Psicologia » Quando l’emozione ti spinge a mangiare

Quando l’emozione ti spinge a mangiare

Luisa Carretti di Luisa Carretti
12 Febbraio 2019
emozioni che ti fanno mangiare di più
14
SHARES
161
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Capita spesso di vivere un’emozione forte e cercare conforto nel cibo. Un comportamento compensatorio tanto diffuso, che sembra più che altro rispondere ad una legge della natura. Quando le cose non vanno bene, il primo istinto è quello di dar fondo alla dispensa. Ovviamente la scelta non ricade su frutta e verdura o cibi sani, ma su snack salati e dolci, spesso ipercalorici. Un’abitudine confermata da uno studio condotto su 240 adulti, che hanno risposto a circa sei indagini alimentari, e pubblicato su The Journal of Nutrition.

1 – Le donne, le emozioni e il cibo spazzatura

Come ricorda anche la psicologa Enrichetta Spalletta intervistata sul tema da Melarossa, le emozioni ci inducono a mangiare cibo spazzatura, spesso in modo incontrollato e coinvolgono soprattutto persone con una personalità complessa, problemi di depressione, poca autostima e la tendenza a sentirsi sfortunate. Lo studio rivela un altro dato interessante. Questi sintomi sono stati riscontrati nel 60% dei partecipanti allo studio, sono le donne quelle maggiormente colpite dal problema. Questo perchè purtroppo soggette a una pressione sociale, maggiore di quella a cui normalmente sono sottoposti gli uomini.

2 – I rischi per la salute

Quando l'emozione ti spinge a mangiare

Esiste certamente una stretta correlazione fra emozioni, cibo e aumento di peso. Compensare uno shock emotivo con biscotti, dolci, cioccolata o altri tipi di snack può favorire l’aumento di peso. Oltre ad innescare un circolo vizioso mentale in cui è pericoloso entrare e complicato uscire. Infatti, come sai, più mangi zuccheri e più il tuo cervello è portato a chiederli. Inoltre anche dal punto di vista psicologico, compensare un dispiacere o una delusione con del cioccolato non è strategia giusta per una vita felice, realizzata e piena di soddisfazioni.

3 – Come evitarlo

Quando l'emozione ti spinge a mangiare

Il modo migliore per evitare di cadere in questo circolo vizioso poco salutare è quello di coccolarti. Dedicati a te stessa e impara a sentirti libera di esprimere le tue emozioni e sentimenti. Impara a gestire i doveri e i piaceri ritagliandoti del tempo tutto per te e per le tue passioni. Cerca di realizzare il più possibile i tuoi desideri, senza rimandare troppo, ma soprattutto tieni un diario in cui annoti le tue emozioni.

La scrittura è un ottimo antidepressivo, perché ti aiuta a tirar fuori pensieri, belli o brutti che siano, fissarli sulla pagina e nello stesso tempo svuotare la mente. Un buon esercizio è quello di scrivere appena sveglia almeno una pagina di diario: puoi farlo lasciando fluire le parole in libertà, senza preoccuparti del senso compiuto delle frasi o della perfezione della forma.

4 – Chiedi aiuto

E se questo ancora non dovesse bastare, piuttosto che agguantare l’ennesima barretta di cioccolato, chiama un’amica e sfogati con lei oppure iscriverti in palestra. L’attività fisica, infatti, aiuta oltre che a tenerti in forma anche migliorare il tuo umore e la tua autostima.
Ovviamente se ti rendi conto che da sola non ce la fai e che sei entrata in un meccanismo mentale pericoloso chiedi aiuto ad un professionista. Se vuoi puoi scrivere all’esperto salute di Melarossa, la dottoressa Floriana Ventura che potrà consigliarti il percorso migliore da seguire per rivolvere il tuo problema.

Share14Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9432 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1047 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

iniziare una dieta: domande da farsi per essere motivata Iniziare una dieta col piede giusto: le 9 domande da farti
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
gestire la dieta e il rapporto con gli altri Aiuto: io sono a dieta e la mia famiglia no!
fare dieta di gruppo funziona Dieta, insieme è più facile ed efficace!

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki