Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come resistere al cibo a dieta? le dritte della psicologa

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
30 Maggio 2018
in Psicologia
I consigli della psicologa per combattere la smania di cibo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Smania di cibo: che cos’è e come combatterla
  • Strategie per ristabilire un buon rapporto con il cibo
  • Esercizi quotidiani per resistere al cibo
  • I cibi che favoriscono i meccanismi psicologici negativi
  • Cambia le tue abitudini

Sei a dieta, ma non riesci a rinunciare al cibo, sei in sovrappeso ma continui a mangiare, perché il tuo rapporto con il cibo è conflittuale. Mangiare diventa un comportamento compulsivo che ti fa perdere completamente il piacere di sentire il sapore di quello mangi, perché mangi solo per bisogni psicologici di riconoscimento o attenzione. Lo si fa in seguito ad una sensazione smaniosa, violenta, che  ti fa sentire a disagio, finché non mangi qualcosa.

Si tratta della smania di cibo. Come fare a vincerla e a ristabilire un buon rapporto con il cibo? Ne parliamo con Floriana Ventura, psicologa specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale e psicologa di Melarossa. Se hai disturbi alimentari o un rapporto sbagliato col cibo, scrivi a Floriana.

dritte per riuscire a resistere al cibo a dieta

Smania di cibo: che cos’è e come combatterla

Questa modo di alimentarsi, che sperimentano moltissime persone in sovrappeso e obese, risponde ad un bisogno psicologico di riconoscimento. Piuttosto di trovare il soddisfazioni nell’altro, si cerca nel cibo una soddisfazione che conduce ad una sovralimentazione. E’ purtroppo un circolo vizioso che porta ad avere sentimenti negativi   senso di colpa, rabbia e a volte anche depressione.

Come combatterla? Devi essere forte sopratutto i primi tempi per riuscire a cambiare le tue vecchie abitudini.  Sappi che la smania di cibo passa dopo pochi minuti, in genere dai 3 ai 10.  Devi cercare di vincere contro questa nemica del peso e della psiche, aiutandoti con delle attività piacevoli che spostino la tua attenzione altrove. Si possono utilizzare alcune tecniche cognitive, che si usano nella psicoterapia comportamentale, basate sulla modificata graduale dei pensieri.

strategie per ristabilire un buon rapporto col cibo

Strategie per ristabilire un buon rapporto con il cibo

Per ristabilire un buon rapporto con il cibo, devi riflettere sui vantaggi e sugli svantaggi del tuo comportamento alimentare. Partendo da questa consapevolezza è possibile imparare ad capire perché senti il bisogno di cibo per appagare un bisogno psicologico. Quando ne avrai preso coscienza, potrai trovare delle strade alternative al cibo.

Ad esempio, se ti senti frustrato per un motivo X, non c’è bisogno di aprire il frigorifero per far passare questo sentimento negativo.  Devi cercare di rompere questo cerchio infernale e provare una soluzione alternativa come, ad esempio, fare una telefonata ad un amico, uscire a fare due passi ecc. Se riesci a farlo, cerca di capire come ti senti dopo e quali sentimenti provi. Se sei fiero di te, sei sulla strada giusta! 

Annuncio pubblicitario

Esercizi quotidiani per resistere al cibo

Puoi provare ad utilizzare questi semplici stratagemmi:

  •  Visualizzati dimagrito. Pensa e scrivi tutti i vantaggi legati al tuo dimagrimento e rileggi la lista ogni volta che ti senti pervaso da un sentimento negativo.
  • Goditi i tuoi pasti e mastica lentamente per sentire il  sapore del cibo.
  • Non fare mai la spesa a stomaco vuoto. Scrivi la lista della spesa prima di andare al supermercato.
  • Mangia verdura cruda ogni volta che  hai voglia di cibo per rassicurarti. Orientati verso cibi dal sapore amaro, come quello di alcune verdure, piuttosto che abbuffarti di alimenti dal gusto dolce, per ritrovarti su un percorso alimentare più salutare.

I cibi che favoriscono i meccanismi psicologici negativi

L’ingestione di dolciumi e in generale di carboidrati come pasta e pane produce un elevato picco glicemico, che a sua volta produce un altrettanto alto picco insulinico. Questa situazione provoca la sgradevole sensazione di buco nello stomaco (anche dopo solo 2 ore dalla fine del “pasto”), che porta nuovamente alla ricerca di cibi dolci. Un circolo vizioso perverso che si interrompe limitando al minimo l’assunzione di zuccheri.

Cambia le tue abitudini

I nutrizionisti lo gridano a gran voce: porzioni moderate e almeno 5 pasti al giorno costituiti da 3 pasti principali (colazione, pranzo e cena) e da 2 spuntini, uno a metà mattina e l’altro a metà pomeriggio. Qualcuno inserisce anche uno spuntino dopo cena. Gli spuntini, spesso sottovalutati da chi sta a dieta, sono importantissimi perché servono a velocizzare il metabolismo e quindi a consumare più calorie. Meglio mangiare da solo o in compagnia per imparare a resistere al cibo?  La dieta non è una punizione! Vivi cercando di condividere i tuoi dubbi col mondo! Goditi la compagnia per arricchire la tua vita di esperienze psicologicamente nutritive ma anche perché la presenza di altre persone può diventare uno stimolo a non cedere alle tentazioni del cibo. Oggi sono tutti a dieta! Sul gruppo di Melarossa, ci sono più di 60 000 persone che condividono tutti giorni i loro dubbi nel gestire la voglia di cibo, non sei solo tu a dieta!  Vai sul gruppo facebook di Melarossa e non avere paura di condividere i tuoi dubbi, vedrai che è un modo semplice per superare la smania di cibo!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki