Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Le proteine vegetali battono quelle animali nel mantenere il cuore in salute

Catia Penta by Catia Penta
26 Aprile 2019
in Salute
carne rossa : Harvard dice no
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le proteine vegetali sono migliori di quelle animali per la salute del cuore. Parola degli scienziati di Harvard, T.H. Chan School of Public Health, e della Purdue University, negli USA, che hanno pubblicato un nuovo studio. Questo il risultato: diete che hanno sostituito la carne rossa con proteine vegetali hanno portato a una riduzione dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari (CVD).

Ancora una volta carne, in particolare quella rossa, nel mirino come nemica della salute del cuore. Ma quali novità evidenzia questo studio rispetto a quello che già sappiamo? Siamo ormai tutti consapevoli che uno dei fattori di rischio che contribuiscono all’insorgere delle malattie cardiovascolari è associato a un eccessivo consumo di proteine animali. E tutti sappiamo che sarebbe corretto seguire la dieta mediterranea, ricca di verdure e carboidrati. Cosa ci dice in più questo studio?

Lo studio pubblicato su “Circulation”

Il plus di questa ricerca, pubblicata sulla rivista Circulation, sta nel fatto che si tratta della prima analisi di studi randomizzati controllati che esaminano gli effetti sulla salute della carne rossa in confronto ad altri tipi specifici di alimenti. In sostanza, è la prima indagine che confronta cosa succede al nostro corpo se seguiamo una dieta ad alto contenuto di carne in confronto ad una dieta ad alto contenuto di altri cibi.

Gli scienziati hanno comparato persone che hanno seguito diete ricche di carne rossa con persone che hanno seguito un’alimentazione basata prevalentemente su altri alimenti (pollo, pesce, carboidrati o proteine vegetali come legumi, soia o noci). Analizzando le concentrazioni nel sangue di colesterolo, trigliceridi, lipoproteine e controllando la pressione sanguigna, i ricercatori hanno osservato che le diete ricche di proteine vegetali di alta qualità come legumi, soia e frutta secca hanno fatto rilevare livelli più bassi di colesterolo totale e LDL (“cattivo”) rispetto alle diete con carne rossa.

I parametri sotto osservazione

In sostanza, prima di questo studio si mettevano a confronto diete ricche di proteine animali con altre diete combinate. In questo confronto non emergevano però differenze sostanziali nel livello di colesterolo nel sangue e nei valori della pressione arteriosa.

In questa nuova indagine, che ha preso in esame i risultati di 36 studi con oltre 1800 partecipanti coinvolti in totale, coloro che hanno seguito una dieta a base di proteine vegetali hanno mostrato, rispetto agli altri, un livello inferiore di:

Annuncio pubblicitario
  • colesterolo “cattivo” (LDL)
  • trigliceridi
  • lipoproteine ​nel sangue.

Tutti fattori di rischio per le malattie cardiovascolari.

Marta Guasch-Ferre, del Dipartimento di nutrizione di Harvard, è la scienziata che ha coordinato lo studio. Lei stessa ha affermato:

il nostro nuovo studio, che fa confronti specifici tra diete ad alto contenuto di carne rossa rispetto a diete ricche di altri tipi di alimenti, dimostra che la sostituzione di carni rosse con fonti proteiche vegetali di alta qualità porta a cambiamenti più favorevoli nei fattori di rischio cardiovascolare .

Non è un buon motivo per introdurre sempre di più le proteine vegetali nella tua dieta?

Fonte: Medical News Today
h

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki