Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ragadi alle mani: cosa sono, cause, sintomi, cure e le migliori creme per prevenire

Diana Catocchia by Diana Catocchia
2 Giugno 2021
in Patologie
ragadi alle mani: cosa sono, cause, sintomi, cure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ragadi: cosa sono
  • Ragadi alle mani: cause e fattori di rischio
  • Ragadi alle mani: sintomi
  • Ragadi alle dita
  • Cure e prevenzione delle ragadi alle mani
  • Le migliori creme per prevenire e curare le ragadi alle mani

Nella maggior parte dei casi, le ragadi alle mani sono causate da condizioni ambientali (basse temperature). Ma anche il lavaggio frequente delle mani, l’esposizione a sostanze chimiche e alcune condizioni mediche possono seccare la pelle e provocare piccole ferite.

Le ragadi alle mani sono solite apparire per disidratazione maggiormente sul dorso delle mani, mentre preferiscono le falangi e le nocche delle dita in caso di esposizione a basse temperature. Meno frequenti, appaiono sui polpastrelli, spesso causate dal contatto con agenti irritanti (detergenti ecc.).

La pelle delle mani è sottoposta a molto stress quindi se non curata, si secca molto e questo può provocare tagli molto fastidiosi e anche dolorosi.

Specialmente in inverno, la pelle si può spaccare per il freddo e la mancanza di idratazione. Infatti, l’umidità dell’aria diminuisce e, lavandosi spesso le mani, la pelle diventa disidratata a causa della diminuzione dello strato lipidico naturale.

Le cause delle ragadi alle mani possono essere anche un uso eccessivo di alcuni saponi o prodotti molto aggressivi ma anche dermatosi come dermatite atopica, eczema o psoriasi.

Se le mani secche sono causate dalle condizioni di lavoro, ci si può portare dietro una crema idratante in modo da poterla riapplicare durante il giorno. I trattamenti sono principalmente creme a base di glicerina, olio di jojoba o aloe vera. Per prevenire le ragadi alle mani è fondamentale usare creme specifiche e idratare le mani.

Annuncio pubblicitario

Ragadi: cosa sono

La pelle screpolata, che viene poi lacerata causando delle piccole ferite (ragadi), è causata da una cute estremamente secca, infiammata o irritata.

La maggior parte delle persone sviluppa ragadi su piedi, mani e labbra, ma possono apparire su qualsiasi parte del corpo.

ragadi alle mani: cause e fattori di rischio

Ragadi alle mani: cause e fattori di rischio

La barriera cutanea è una miscela di proteine, lipidi e oli. Essa protegge la pelle dalla disidratazione e aiuta a rigenerarla in inverno. Se questa barriera è debole, appaiono i sintomi della pelle sensibile come:

  • prurito
  • infiammazione
  • eczema.

Vento, freddo e bassa umidità sono solo alcuni dei possibili fattori scatenanti, ma anche il sole può causare disidratazione.

A volte il lavaggio eccessivo delle mani o le faccende domestiche possono contribuire in modo significativo al problema. Anche l’invecchiamento e alcune malattie croniche svolgono un ruolo nell’essiccare e desquamare la pelle.

Un’altra causa è l’insufficienza di vitamine A, B, C o la mancanza di zolfo nel corpo. In questo caso, si consiglia di cambiare dieta e di consumare integratori alimentari.

Ragadi alle mani: sintomi

Se la pelle si screpola solo sulle mani e sulle articolazioni delle dita, potrebbe esserci un’allergia da contatto, una quantità insufficiente di crema idratante o un lavaggio delle mani troppo frequente.

Annuncio pubblicitario

I sintomi principali delle ragadi alle mani includono uno o più dei seguenti disturbi.

  • Rossore (eritema)
  • Prurito
  • Secchezza e desquamazione
  • Crepe
  • Vescicole.

Ragadi alle dita

Gli sbalzi di temperatura sono i nemici più acerrimi delle dita morbide e delicate.

Quando immergiamo spesso le mani in acqua, specie se salata, e poi le asciughiamo al sole, lo strato superficiale della pelle viene distrutto, disidratando le dita.

Allo stesso modo i cosiddetti “geloni” non tardano ad apparire in inverno, causati dall’effetto delle basse temperature su una pelle non adeguatamente protetta.

Scopri i consigli per preservare la cute sottile delle dita.

  • Indossare guanti durante l’inverno, specie se si va in moto o in bicicletta
  • Fare impacchi notturni di crema idratante prima di dormire
  • Asciugare bene la cute dopo il lavaggio delle mani
  • Evitare l’esposizione a fonti di calore alternate a basse temperature (in inverno).
ragadi alle mani: cure e prevenzione

Cure e prevenzione delle ragadi alle mani

Le nostre mani soffrono quando le esponiamo eccessivamente a fattori come acqua, sporco, sole forte o sostanze chimiche.

Annuncio pubblicitario

Ma perché succede questo? La causa più comune delle mani screpolate e secche è la compromissione dello strato esterno.

La pelle è fatta per trattenere l’umidità, ma se danneggiata diventa molto più vulnerabile agli inquinanti ambientali e ai raggi UV, causa di secchezza e invecchiamento precoce.

Scopri alcuni rimedi efficaci per combattere la pelle screpolata.

Creme

Lozioni e creme, meglio se senza siliconi e parabeni, aiutano a ripristinare l’idratazione e a sigillare la pelle. In particolare si raccomandano creme contenenti ingredienti come:

  • glicerina
  • olio di jojoba
  • burro di cacao
  • aloe vera
  • burro di cocco.

Indossare guanti

Se le mani sono spesso immerse nell’acqua, ad esempio mentre si lavano i piatti, o se vengono a contatto con detergenti chimici, è possibile valutare di indossare un paio di guanti, che aiutano ad evitare che l’acqua privi la pelle dei suoi oli naturali.

Ridurre lo stress

Secondo alcuni studi potrebbe esserci una piccola associazione tra stress ed eczema.

Quindi, se si nota un peggioramento della pelle secca in relazione ad un periodo più stressante, forse un po’ di riposo potrebbe aiutare il corpo a guarire sé stesso.

Annuncio pubblicitario

Trattamento notturno

Uno dei migliori rimedi per le mani secche è spalmarle di notte con una lozione o una crema idratante a base di petrolio, come la vaselina.

Successivamente, le mani vanno coperte con un paio di guanti o calzini morbidi. Coprire la crema idratante aiuterà la pelle ad assorbirla completamente.

Farmaci

In alcuni casi, la pelle secca può peggiorare in una condizione chiamata dermatite, quando la cute si infiamma e diventa rossa.

In questi casi, una lozione contenente idrocortisone può essere utile, dopo essersi consultati con il proprio medico. Evitare l’esposizione solare dopo l’applicazione.

ragadi alle mani: burro o olio di cocco

Le migliori creme per prevenire e curare le ragadi alle mani

1 – Roche Posay Cicaplast

La Roche Posay Cicaplast, Crema Mani Riparatrice,...
La Roche Posay Cicaplast, Crema Mani Riparatrice,...
  • Lenisce e nutre le mani danneggiate. key ingredients: glicerina e niacinamide.Per il 91% dei...
7,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

La crema per le mani Roche-Posay Cicaplast è un ottimo prodotto, si assorbe facilmente, non unge ed è pratica da utilizzare. Cicaplast è la gamma specifica per il ripristino della barriera della pelle. Ha una formulazione lenitiva e protettiva con burro di karité e acqua termale.

Lascia la pelle subito idratata ed è ideale per chi ha problemi di ragadi. Infatti, le lesioni e i tagli provocati dalle ulcerazioni scompaiono lasciando le mani morbide e creando una barriera protettiva e rigenerante per la pelle.

Annuncio pubblicitario

È un prodotto molto apprezzato e consigliato che ripristina veramente lo strato idrolipidico della pelle rovinata.

2 – Epitelin

Crema naturale per la guarigione della pelle...
Crema naturale per la guarigione della pelle...
  • ✅ Crema naturale per la guarigione della pelle, i tessuti. Trattamento di ferite, ferite aperte,...
  • ✅ TRATTAMENTO: La crema aiuta nel trattamento di eczema e psoriasi: Aiutando a ricostituire e...
  • ✅RIPARAZIONE E RIGENERAZIONE: Utilizziamo la nostra miscela unica di ingredienti 100% naturali che...
22,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Epitelin è una crema 100% naturale. Ha proprietà antinfiammatorie e antisettiche, grazie alla sua formula avanzata che sfrutta i benefici di:

  • calendula
  • camomilla
  • primula.

È priva di profumo, coloranti, additivi, parabeni e sostanze chimiche nocive. Garantisce un sollievo rapido ed efficace non solo per le ragadi, ma anche per:

  • ferite
  • ustioni
  • punture di insetti
  • scottature.

Inoltre, aiuta a ridurre prurito, secchezza, incrostazioni, rossore e screpolatura.

Rigenera i tessuti e rinnova la pelle grazie ad una speciale miscela di ingredienti naturali che hanno proprietà curative e calmanti. Le mani risultano così più sane e morbide.

3 – TIS

Offerta
TIS - Crema con urea 30%, per rimozione cicatrici...
TIS - Crema con urea 30%, per rimozione cicatrici...
  • INGREDIENTI NATURALI DI PRIMA QUALITÀ: L'UREA è stato medicalmente dimostrato in vari studi...
  • TRATTA LA PELLE SECCA E INCROCIATA: Urea 30% + gli ingredienti antisettici riparano la pelle secca,...
  • L'UREA 30% è più denso, più aderente e più grigio rispetto ad altre creme - a causa della...
8,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

La crema Tis contiene urea, un ottimo cheratolitico dagli effetti idratanti. Si può utilizzare per la rimozione di cicatrici, eczemi, cheratosi, psoriasi ed eruzioni cutanee. Ideale per la pelle secca e screpolata, la sua formula contiene acido lattico, alfaidrossiacidi (AHA), corteccia di quercia e olio di germe di grano. Dà sollievo immediato e idrata perfettamente.

Annuncio pubblicitario

L’unica pecca è che la crema si presenta piuttosto pastosa e dura rispetto a quelle tradizionali. Per questo motivo, ne basta poca, da applicare un paio di volte al giorno. Lascia la pelle morbida e ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.

4 – Azulenal

Crema Azulenal con Guaiazulene per l'Eczema |...
Crema Azulenal con Guaiazulene per l'Eczema |...
  • CREMA DI GUARIZIONE DELLE LESIONI: Aiuta ad alleviare piaghe, arrossamenti cutanei, irritazioni...
  • PELLE SENSIBILE E IRRITABILI: L'unguento lubrificante è particolarmente indicato per il prurito...
  • ANTI-INFIAMMATORIO: Usato su ustioni, eruzioni cutanee, dermatiti atopiche, eczemi e come unguento...
10,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

La Azulenal con guaiazulene è una crema multiuso delicata, ideale per neonati e donne incinte.

Aiuta ad alleviare piaghe, arrossamenti cutanei, irritazioni e psoriasi. Adatta a pelli sensibili e irritabili, ha anche qualità calmanti e anti-infiammatorie capaci di lenire ustioni, infezioni del seno, mastiti, dermatiti atopiche e eczemi.

Il principio attivo di Azulenal è il guaiazulene, estratto dall’albero di eucalipto. Simile al camazulene che si trova nell’olio di camomilla, il guaiazulene protegge la pelle e la mantiene elastica. La crema non contiene conservanti, coloranti, profumi, solfato di alloro sodico (SLES), alluminio, siliconi, parabeni o altri additivi.

5 – Rhagadil

Rhagadil è una crema per la prevenzione delle ragadi. Sicura e facile da utilizzare, è un prodotto di ottima qualità.

È adatta a prevenire e trattare ragadi, screpolature e fissurazioni cutanee di mani, piedi e parti sensibili. La crema viene utilizzata anche a livello professionale in cliniche e ospedali.

Annuncio pubblicitario

Contiene una miscela di sostanze riparatrici e agisce in maniera intensiva. Ha un’azione emolliente ed idrata a fondo, restituisce elasticità e morbidezza alla pelle, lenisce rossori e irritazioni e, infine, contrasta la proliferazione microbica.

Con la sua azione rivitalizza e rafforza il film-idrolipidico favorendo i processi di normalizzazione della pelle. Il costo è elevato, ma ne basta poca e dura tantissimo.

6 – Tesori di Provenza

Tesori Di Provenza Crema Mani BIO, Balsamo per...
Tesori Di Provenza Crema Mani BIO, Balsamo per...
  • Balsamo idratante per mani secche e screpolate
  • Con olio di oliva
  • Ricco di polifenoli antiossidanti
8,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Tesori di Provenza è una crema biologica, un vero e proprio balsamo per mani secche e screpolate. Nutre intensamente la pelle rendendola morbida e rinnovata, grazie ai suoi ingredienti naturali.

Infatti, contiene olio d’oliva e burro di karité, rigorosamente bio. La consistenza è cremosa e avvolge le mani in una delicata essenza floreale. Si assorbe facilmente e non lascia residui.

Ideale per le pelli secche, ripara le mani screpolate, donando loro sollievo e morbidezza. Ha una profumazione floreale 100% naturale, gradevole, che sa di gelsomino. La pelle si distende ed appare nutrita, morbidissima e ringiovanita. Ottimo il rapporto qualità-prezzo.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
ragadi alle mani: cos'è, cause, sintomi, cure e le migliori creme
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Ragadi: cosa sono, cause, tipologie, sintomi e possibili complicanze, diagnosi, trattamenti e rimedi
  • Ragadi al seno: cosa sono, cause e sintomi, come allattare, cure e prevenzione
  • Ragadi anali: cosa sono, cause, sintomi, diagnosi, cure e prevenzione
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Diana Catocchia

Diana Catocchia

Sono nata a San Benedetto del Tronto. Ho frequentato il liceo scientifico e poi ho fatto la facoltà di Medicina terminata nel 2017. Collaboro con Melarossa per articoli di salute perché mi piace divulgare e spiegare le patologie.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki