Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cistite, l’allarme degli esperti: troppi antibiotici, batteri più resistenti. Le alternative per curarla

Tiziana Landi by Tiziana Landi
25 Maggio 2020
in Patologie
Cistite, l'allarme degli esperti: troppi antibiotici, batteri più resistenti. Le alternative per curarla
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Cistite: una donna su due ne ha sofferto almeno una volta nella vita e, nella maggior parte dei casi, l’ha curata con un antibiotico, non sempre quello giusto. Una prassi, quella del ricorso frequente agli antibiotici, che può alimentare l’antibiotico-resistenza e minare l’efficacia di questi farmaci. L’allarme arriva dalla Fic, Fondazione Italiana Continenza, che l’ha evidenziato in un Position Paper elaborato insieme a medici di famiglia, farmacologi, ginecologi e urologi di numerose società scientifiche. Il documento mette in guardia: non solo l’abuso di antibiotici rischia di indebolire la loro forza contro i batteri, ma, nel caso della cistite, le cure antibiotiche non portano sempre a un miglioramento. Un’alternativa sempre più diffusa è il ricorso a specifici integratori, come il D-mannosio, utili sia per la cura che per la prevenzione.

Antibiotico-resistenza: l’abuso rende più forti i batteri che scatenano la cistite

Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza è in preoccupante crescita e rende i batteri sempre più forti, riducendo così l’efficacia di questo approccio farmacologico. L’Italia, da questo punto di vista, ha un triste primato: è il paese europeo con il maggior numero di morti causati dalla resistenza agli antibiotici, pari a 10 mila ogni anno. A sottolinearlo è stato l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) in occasione della Settimana mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici (World Antibiotic Awareness Week 2019) dello scorso novembre. L’antibiotico-resistenza rischia di renderci più deboli ed esposti anche nei confronti dei batteri che causano la cistite: nel 2018, secondo i dati dell’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), la resistenza dell’Escherichia coli, prima causa di infezioni della vescica per le donne, tra cui la cistite, è arrivata al 64,5% per le aminopenicilline, al 41% per i fluorochinoloni, al 28,7% per le cefalosporine di terza generazione.

Questi batteri sono normalmente presenti nell’intestino e per la maggior parte innocui. Ma alcuni ceppi patogeni possono provocare infezioni, intestinali oppure a carico di altri organi e apparati, come le vie urinarie. Scopri di più sui rischi e su come prevenire e curare le infezioni da Escherichia coli nel nostro approfondimento “Escherichia coli: cos’è, ceppi patogeni, come si trasmette l’infezione, sintomi, cure e prevenzione”.

Cura e prevenzione della cistite: i benefici del D-mannosio

Gli antibiotici, anche se spesso abusati, non sono in realtà sempre di aiuto nella lotta contro la cistite. Roberto Carone, presidente emerito della Fondazione Italiana Continenza e past president della Società Italiana di Urologia, lo conferma. “Non sempre il trattamento, ancora considerato d’elezione dalla maggior parte dei medici, porta a un miglioramento delle condizioni e ad evitare che il problema si ripresenti. Oggi studi scientifici e pratica clinica ci dicono che terapia e prevenzione si fanno spesso con una terapia non antibiotica. Ad esempio con una buona integrazione di D-mannosio ad alte dosi“.

Di cosa si tratta? E’ uno zucchero che, a differenza di altri, come il saccarosio e il fruttosio, non viene assorbito dal corpo. Agisce come una sorta di antibiotico naturale contro la cistite perché ostacola l’adesione dei batteri alla mucosa della vescica.

Il D-mannosio si trova in commercio sotto forma di integratore alimentare, anche abbinato ad altri principi attivi benefici per le vie urinarie, come il mirtillo. Scopri di più nel nostro approfondimento sulla cistite. Nell’articolo ti suggeriamo anche alcuni tra i migliori integratori per la cura della cistite.

Annuncio pubblicitario

Ricorda di chiedere sempre consiglio al tuo medico prima di assumere qualsiasi tipo di rimedio, anche se naturale, per non correre rischi per la salute.

Fonte: Ansa.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin22

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki