Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Lavarsi le mani: bastano 60 secondi per prevenire infezioni

Carolina Peciola by Carolina Peciola
27 Febbraio 2022
in Salute
lavarsi le mani per prevenire infezioni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Per prevenire le infezioni, anche quella da coronavirus, una delle raccomandazioni basilari e più semplici da mettere in atto, come lo stesso Ministero della Salute suggerisce, è quella di lavarsi le mani. Inoltre, è buona norma pulire anche tutti quegli oggetti con cui le mani entrano in contatto costantemente: il cellulare, il tablet, il mouse, la tastiera del computer, il volante dell’auto, ecc.

Infatti, basta strofinarli con un panno leggermente imbevuto di disinfettante, facendo attenzione a non danneggiare i fori di entrata dei cavi, nel caso dei dispositivi elettronici.

Perché lavarsi le mani

Infatti, le mani sono la parte del corpo che utilizziamo per toccare, afferrare, accarezzare e svolgere tantissime altre azioni che comportano un contatto con oggetti o persone.

Quindi, mantenerle pulite è un modo per proteggerti delle infezioni, ma anche per evitare di trasmetterle agli altri.

Quando lavarsi le mani

Quindi, il consiglio è di lavarsi le mani ogni volta che si trascorre molto tempo fuori casa, in luoghi pubblici, quando si svolgono azioni che possono essere a rischio di trasmettere o contrarre un’infezione.

Tuttavia, lavarsi le mani non deve diventare un’ossessione, ma un gesto di routine nelle occasioni in cui è necessario. Vediamo quali sono.

Annuncio pubblicitario

Lavati le mani prima di

  • mangiare, maneggiare alimenti o cucinare.
  • Somministrare o assumere farmaci.
  • Medicare o toccare una ferita.
  • Usare i servizi igienici.
  • Cambiare un pannolino, un assorbente o un tampone interno.
  • Toccare una persona malata o un neonato.

Lavati le mani dopo avere

  • usato i servizi igienici.
  • Tossito, starnutito o soffiato il naso.
  • Toccato animali
  • Toccato carne o uova crude.
  • Maneggiato rifiuti o spazzatura.
  • Usato un mezzo di trasporto pubblico.
  • Soggiornato in luoghi pubblici affollati, come sale d’aspetto, cinema, ospedali, palestre, stazioni.
come lavarsi bene le mani per prevenire infezioni

Come lavarsi bene le mani

Usando acqua e sapone e strofinando con cura, per almeno 60 secondi, in questo modo:

  1. bagnare le mani con l’acqua.
  2. Applicare il sapone su un palmo.
  3. Frizionare bene le mani, dapprima palmo contro palmo, poi anche i dorsi.
  4. Strofinare bene le dita, intrecciandole fra loro e muovendole, sia palmo contro palmo che palmo contro dorso.
  5. Strofinare le punte delle dita di una mano sul palmo dell’altra e viceversa.
  6. Frizionare il pollice separatamente e poi i polsi.
  7. Sciacquare con cura fino a togliere ogni residuo di sapone.
  8. Asciugare bene: se ci si trova in un bagno pubblico utilizzare la salvietta monouso o un fazzoletto di carta per chiudere il rubinetto.
lavarsi bene le mani per prevenire le infezioni

Come lavarsi le mani se non c’è l’acqua

In mancanza di acqua si possono usare dei gel igienizzanti a base alcolica, da applicare sulle mani asciutte, eseguendo gli stessi movimenti per il lavaggio con acqua e sapone, per almeno 30-40 secondi, ma lasciando asciugare all’aria le mani.

Tuttavia, è bene non esagerare con l’uso di questi prodotti perché possono favorire lo sviluppo di resistenza nei batteri nei confronti di questi gel igienizzanti, che perderebbero quindi la loro efficacia nel proteggere dalle infezioni.

Link esterni

  1. Ministero della Salute.
  2. World health Organization- WHO

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Carolina Peciola

Carolina Peciola

Carolina Peciola è giornalista, editor, consulente editoriale e lavora nel mondo dell’editoria da trent'anni. Si occupa soprattutto di salute, benessere, alimentazione, cucina, fenomeni sociali. Scrive per riviste in edicola e testate online, cura l’editing di libri, realizza pubblicazioni per ragazzi.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki