Gli integratori di acido folico sono formulazioni particolarmente importanti in alcuni momenti specifici della vita, come durante la gravidanza.
L’acido folico, o vitamina B9, infatti, è noto per svolgere un ruolo fondamentale nella formazione del DNA, dei globuli rossi e nel corretto sviluppo neuronale del feto.
Pur seguendo una dieta equilibrata, che può fornire buone quantità di folati naturali, in certe situazioni di deficit o di aumentato fabbisogno, questa può essere non sufficiente.
Esistono anche tanti cibi ricchi di acido folico come lievito di birra e ceci che possono coprire il fabbisogno di vitamina B9.
Scopri quando è davvero utile assumere acido folico sotto forma di integratore, quali sono i benefici degli integratori di acido folico e come scegliere il miglior prodotto in base alla propria esigenza di salute.
Cos’è l’acido folico e a cosa serve?
L’acido folico è la forma sintetica della vitamina B9, che viene aggiunta all’interno di integratori o di alimenti fortificati per soddisfare il fabbisogno di tale sostanza.
In natura, invece, l’acido folico si trova sotto forma di folati, contenuti principalmente in verdure a foglia verde, cereali integrali, ma anche legumi e frutta.
Mantenere i giusti livelli di folati nel sangue è importante poiché queste vitamine aiutano a:
- Sintetizzare il DNA e l’RNA cellulare.
- Favorire la sintesi di eritrociti (globuli rossi).
- Migliorare il funzionamento del sistema nervoso e di quello immunitario.
- Prevenire le malformazioni fetali durante la gravidanza.
Quando servono gli integratori acido folico
Secondo le linee guida il fabbisogno giornaliero di folati è pari a circa 0,4 mg per la popolazione generale. Questo valore può aumentare nelle donne in età fertile e in gravidanza.
Infatti, per le donne che pianificano una gravidanza o sono già incinte si raccomanda un apporto maggiore e pari a circa 0,6 mg di acido folico al giorno, mentre durante l’allattamento può arrivare a circa 0,5 mg.
L’integrazione può avere uno scopo preventivo in questa categoria di persone o può rendersi necessaria in caso di valori troppo bassi di folati nel sangue.
Si può parlare di acido folico basso quando si riscontrano livelli di folati inferiori a 3 ng\mL all’interno del sangue.
Gravidanza e concepimento
L’utilizzo di integratori a base di acido folico è raccomandato prima del concepimento e durante il primo trimestre di gravidanza, per prevenire eventuali difetti nella formazione del tubo neurale del piccolo, che possono portare a problematiche serie come la spina bifida.
Secondo gli esperti l’ideale sarebbe assumere 400 mcg al giorno di acido folico attraverso gli integratori alimentari a partire da almeno un mese prima del concepimento e per i seguenti tre mesi di gestazione.
Carenza di acido folico
Ovviamente, la carenza di folati può verificarsi anche in qualsiasi altro momento della vita di una persona, generando anemie megaloblastiche, condizioni di stanchezza cronica, nervosismo e irritabilità, ma anche difficoltà a concentrarsi e aumento del rischio cardiovascolare.
Altre situazioni
Gli integratori di acido folico possono essere utilizzati anche in condizioni specifiche, come:
- Elevati valori di omocisteina nel sangue, che possono aumentare gli accidenti cardiovascolari.
- Diete vegetariane o vegane non ben bilanciate.
- Utilizzo di farmaci specifici che interferiscono con l’assorbimento dei folati presenti nel cibo, come metotrexato, attivi anticonvulsivanti e alcune tipologie di farmaci antibiotici.
Come scegliere un integratore di acido folico
Per poter scegliere l’integratore di acido folico più adatto alle proprie esigenze è necessario tenere in considerazione tre fattori fondamentali: dosaggio presente nell’integratore, tipologia di prodotto ed eventuali esigenze speciali.
Gli integratori presenti in commercio possono contenere diversi dosaggi di acido folico, in modo da adattarsi ai diversi utilizzi (prevenzione o trattamento di deficit conclamati):
- 400 mcg al giorno è il dosaggio più frequente soprattutto nelle formulazioni pensate per le mamme in gravidanza.
- 200–400 mcg è un dosaggio variabile che può essere presente all’interno di integratori per soggetti adulti che vogliono prevenire eventuali carenze.
- 800–1000 mcg è, invece, il dosaggio che il medico può prescrivere in caso di carenza più seria di acido folico.
Tipologia di prodotto
Gli integratori a base di acido folico possono contenere la forma sintetica classica, efficace ma non sempre ben assorbita a livello intestinale, oppure la forma già attivata nella vitamina B9, che prende il nome di folati attivi.
Di questa categoria fa parte l’L-metilfolato (5-MTHF), che è la forma biologicamente attiva dell’acido folico e quindi già pronta ad esplicare i suoi effetti benefici sull’organismo.
Quando il corpo non riesce ad attivare correttamente l’acido folico a causa di una mutazione genetica, è possibile utilizzare direttamente la sua forma attiva, il 5-MTHF: in questo modo l’organismo riceve subito il folato pronto all’uso, senza ostacoli.
Infine, esistono tutta una serie di supplementazioni e integratori multivitaminici, che contengono al loro interno anche acido folico per creare un mix bilanciato di micronutrienti utili per combattere malnutrizioni generiche o specifiche.
Ovviamente, bisogna scegliere gli integratori anche in base alle proprie esigenze specifiche di salute, optando per formulazioni prive di glutine, lattosio ma anche senza zuccheri.
È preferibile acquistare sempre prodotti con marchi affidabili e certificazioni GMP, che abbiano un’etichettatura chiara e trasparente con tutte le informazioni utili per un’assunzione sicura dell’integratore.
I migliori integratori di acido folico
1 – Multicentrum Mamma DHA
- MULTIVITAMINICO COMPLETO PER DONNE IN GRAVIDANZA: Integratore alimentare multivitaminico…
- APPORTO COMPLETO DI NUTRIENTI DALLA A ALLO ZINCO: I nutrienti contenuti in Multicentrum Mamma DHA…
- CERTIFICAZIONE IFOS (International Fish Oil Standard): Il DHA contenuto in Multicentrum Mamma DHA…
Questo integratore è un esempio di formulazione multivitaminica che contiene non solo l’acido folico, ma anche vitamine, minerali e acidi grassi essenziali per il corretto sviluppo fetale e per sostenere l’organismo della madre durante la gravidanza.
I clienti sono soddisfatti della qualità e del rapporto qualità-prezzo dell’integratore. Lo considerano essenziale e valido per le donne in gravidanza, grazie alla sua formula specifica e alla presenza di DHA che favorisce lo sviluppo del cervello e della vista del feto.
⭐ ⭐⭐Amatissimo dagli utenti Amazon: punteggio altissimo nelle recensioni: 4,8/5.
2 – Solgar Vita Folic 400
- Acido folico in tavolette deglutibili con acqua
- Ingrediente estratto da fonte naturale
- Confezionato in bottigliette da 100 tavolette
Solgar Vita Folic 400 è un integratore alimentare che contiene 400 mcg di acido folico (estratto da fonti naturali) per tavoletta.
Ogni confezione contiene 100 tavolette facilmente deglutibili. Può essere usato per affrontare stanchezza, anemia e deficit del sistema immunitario.
I clienti sono soddisfatti della qualità e dell’efficacia di questo integratore. Dicono che migliora l’anemia e i capelli. Ritengono che il rapporto qualità-prezzo sia ottimo e che il dosaggio sia buono.
⭐ ⭐ Valutato con punteggi eccellenti dai clienti Amazon: 4,7/ 5.
3 – Solgar vita Metafolic 50 tavolette
- Integratore alimentare a base di L-metilfolato di calcio (Metafolin) (5-MTHF), la forma attiva…
- Formulazione a rapida disponibilità, utilizzabile dall’organismo senza subire ulteriori processi…
- Il Folato contribuisce Il folato contribuisce alla normale sintesi degli aminoacidi, alla normale…
Solgar Vita Metafolic 50 tavolette è un integratore dello stesso marchio ma a base di L-metilfolato di calcio (Metafolin) (5-MTHF), la forma attiva dell’acido folico.
Questa particolare formulazione è più semplice da assorbire e subisce meno processi di metabolizzazione, risultando quindi più efficace per l’organismo.
⭐ I clienti si dichiarano soddisfatti della qualità del prodotto. Confermano che ogni compressa apporta 400 mcg di acido folico, pari al doppio del fabbisogno giornaliero. Inoltre, apprezzano il buon rapporto qualità-prezzo.
4 – PiùLife Acido Folico 400 μg con B12
- L’integratore di acido folico e vitamina B12 sostiene il metabolismo energetico, riduce la…
- 160 mini compresse facili da deglutire, adatte a uno stile di vita vegan. Senza glutine e lattosio,…
- La vitamina B9, o acido folico, svolge un ruolo fondamentale in molti processi vitali, come la…
E’ una formulazione che coniuga l’azione dell’acido folico con quella della vitamina B12, in modo da aiutare chi soffre di stanchezza e affaticamento cronico e le mamme che si preparano al concepimento.
L’integratore, privo di glutine, è adatto anche all’utilizzo in soggetti celiaci e vegani.
⭐ Affidabilità confermata dal punteggio dei clienti Amazon: 4,6/ 5.
5 – Now Foods Methyl Folate
- AD ALTO DOSAGGIO: Una dose, una compressa, di Methyl Folate di Now Foods contiene 1.000 mcg di acido…
- BUONA BIODISPONIBILITÀ: Now Foods Methyl Folate è caratterizzato da una buona biodisponibilità ed…
- ALTA QUALITÀ: Le compresse di Methyl Folate di Now Foods sono testate in laboratori indipendenti…
Now Foods Methyl Folate è un prodotto che agisce grazie all’azione di elevati dosaggi (1.000 mcg) di acido folico in caso di carenze gravi.
Privo di glutine e soia, questo integratore richiede il monitoraggio da parte del medico.
I clienti giudicano le compresse di acido folico di ottima qualità ed efficacia: riferiscono benefici nella detossificazione e nel controllo dell’istamina, apprezzano il buon rapporto qualità-prezzo e sottolineano un aumento della vitalità con una riduzione della stanchezza.
⭐ Punteggio: 4,5/5.
Benefici degli integratori di acido folico
Gli integratori contenenti acido folico (vitamina B9) sono utili per migliorare diversi parametri di salute e prevenire situazioni patologiche o deficit nutrizionali conclamati.
Di seguito vengono riportati alcuni dei benefici più importanti legati all’assunzione di tali rimedi farmaceutici:
- Miglioramento dell’anemia dovuta a una carenza di folati.
- Prevenzione delle alterazioni e dei difetti congeniti che possono colpire il tubo neurale del feto durante la gravidanza.
- Supportare il benessere del sistema cardiovascolare, andando a modulare i livelli di omocisteina nel sangue.
- Sostenere la sintesi di globuli bianchi e quindi il sistema immunitario, rispondendo in modo più efficace a infezioni e malanni di stagione.
- Migliorare le funzioni cerebrali e la memoria, soprattutto nei pazienti più anziani.
- Supportare il benessere della pelle e dei capelli, grazie alla sintesi di proteine, RNA e DNA.
Effetti collaterali e controindicazioni
L’utilizzo di integratori a base di acido folico è generalmente sicuro, soprattutto se si rispettano i dosaggi e le indicazioni raccomandate in confezione o fornite dal proprio medico.
Tuttavia, l’assunzione totale di acido folico può mascherare altre carenze importanti, come quelle della vitamina B12. Inoltre, si possono creare interazioni con farmaci a base di metotrexato, fenitoina, carbamazepina o barbiturici.
Per tutti questi motivi è sempre opportuno richiedere il parere medico, soprattutto in presenza di patologie pregresse o di terapie farmacologiche in corso. L’assunzione totale di acido folico (da alimenti arricchiti, bevande e integratori) non deve superare la dose superiore ammissibile di 1mg/giorno stabilita dal comitato scientifico sugli alimenti.
FAQ – (Domande comuni)
1 – Quando è meglio prendere l’acido folico, mattina o sera?
Preferibilmente al mattino, a stomaco vuoto o durante la colazione, per migliorarne l’assorbimento da parte dell’organismo.
Prima di assumere un integratore leggere sempre attentamente le indicazioni e la posologia presenti sulla confezione o sul foglietto illustrativo.
2 – Quanti mg di acido folico si possono assumere al giorno?
Il dosaggio massimo consigliato è di 1000 mcg al giorno, salvo diversa prescrizione medica. La maggior parte degli integratori alimentari presenti in commercio contiene un dosaggio che si aggira intorno ai 400 mcg di acido folico.
3 – Gli integratori di acido folico fanno ingrassare?
No, l’acido folico non ha alcun effetto sull’aumento di peso, nonostante le vitamine del gruppo B spesso siano imputate (erroneamente) di essere responsabili dell’accumulo di peso.
4 – Qual è la differenza tra acido folico e folati attivi?
I folati attivi (5-MTHF) sono la forma già convertita e pronta all’uso della vitamina B9, che viene assorbita più facilmente dall’organismo ed entra subito in azione su cellule e tessuti del corpo umano.
Conclusioni
Gli integratori di acido folico possono essere un prezioso alleato per la salute, soprattutto in gravidanza, in caso di carenze o quando la dieta quotidiana non è sufficiente.
Tuttavia, non sempre sono necessari e vanno assunti sotto consiglio medico, soprattutto se si stanno assumendo altri farmaci o si hanno patologie pregresse.
Assumere la vitamina B9 attraverso una dieta equilibrata rimane la scelta migliore quando possibile, ma in alcuni casi gli integratori sono indispensabili per prevenire carenze, favorire una gravidanza più serena e tutelare il benessere generale dell’organismo.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
Fonti
- Assunzione massima giornaliera di acido folico, complet_chapitres.indd.
- Acido folico: aggiornamento sugli sviluppi scientifici | EFSA.
- Acido folico e folati – Istituto Superiore di Sanità.
- Linee Guida sulla “Gravidanza fisiologica”: aggiornata la seconda parte del documento.
- Scientific opinion on the tolerable upper intake level for folate | EFSA.