Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Integratori: non curano e non sostituiscono una dieta sana. Il decalogo del Ministero della Salute

Tiziana Landi by Tiziana Landi
30 Ottobre 2019
in Salute
Integratori alimentari decalogo del Ministero della Salute per uso corretto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gli integratori non sono curativi e non possono sostituire una dieta sana. E’ importante quindi usarli in modo consapevole, solo “per favorire il regolare svolgimento delle funzioni dell’organismo”. E’ questa la raccomandazione contenuta nel decalogo del Ministero della Salute per un uso corretto degli integratori.

Circa la metà della popolazione italiana li utilizza alla ricerca di benessere e salute, spesso in modo eccessivo e poco informato, in molti casi nella “convinzione, erronea, di poter compensare gli effetti negativi di comportamenti scorretti”. Come, per esempio, un’alimentazione squilibrata. Vediamo i consigli del Ministero per usare correttamente questi preparati, senza rischi e senza aspettative sbagliate.

Integratori alimentari: 10 regole per usarli in modo corretto

Integratori alimentari: 10 regole per usarli in modo corretto

  1. Una dieta varia ed equilibrata fornisce, in genere, tutte le sostanze nutritive di cui l’organismo ha bisogno, quindi se vuoi usare un integratore alimentare per i suoi effetti nutritivi o fisiologici fallo comunque nel contesto di una dieta sana e di uno stile di vita attivo.
  2. Assicurati che gli effetti indicati in etichetta rispondano effettivamente alle tue specifiche esigenze di ottimizzazione della salute e del benessere e non superare le quantità indicate.
  3. Leggi sempre per intero l’etichetta e presta particolare attenzione alle modalità d’uso e di conservazione e agli ingredienti, specie se hai allergie o intolleranze.
  4. Chiedi consiglio al tuo medico prima di usare un integratore se non sei in buona salute o sei in trattamento con farmaci.
  5. Se sei in gravidanza, stai allattando o vuoi somministrare integratori al tuo bambino, chiedo consiglio al medico.
  6. “Naturale” non significa necessariamente “sicuro”. Per il suo profilo di attività “fisiologica”, un integratore può provocare effetti inattesi e indesiderati: se succede, sospendi l’utilizzo e informa il medico.
  7. Gli integratori sono pensati per contribuire al benessere e non per la cura di condizioni patologiche, che devono essere trattate con i farmaci.
  8. Se vuoi perdere peso, devi ridurre l’apporto calorico con una dieta nutrizionalmente bilanciata e aumentare il dispendio energetico con una regolare attività fisica. L’uso di integratori alimentari può avere solo un effetto secondario e accessorio rispetto alla modifica del tuo stile di vita e delle tue abitudini a tavola.
  9. Se fai sport, puoi soddisfare le esigenze nutrizionali dell’organismo con una dieta varia ed equilibrata.
  10. Diffida degli integratori presentati come soluzioni “miracolose” per i tuoi problemi. Consulta il portale del Ministero della Salute (www.salute.gov.it) per avere informazioni sui costituenti ammessi all’impiego negli integratori e leggere il Registro dei prodotti regolarmente notificati per l’immissione sul mercato italiano.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share19TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki