Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Non bere alcol per un mese fa bene, non solo a gennaio

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
14 Febbraio 2021
in Salute
Non bere alcol per un mese
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Dry January, o Drynuary, è un mese in cui si sta alla larga da ogni bevanda alcolica, per un vero e proprio percorso detox.

Questa iniziativa arriva dall’Inghilterra, e ha tanti benefici perché l’assunzione costante di alcol può avere gravi ripercussioni sul nostro stato di salute; per tale ragione, ti consigliamo di seguire il Dry January non solo a gennaio, ma anche in altri mesi dell’anno.

Perché non bere alcol fa bene

Bere un bicchiere di vino rosso ogni tanto durante il pasto non fa male, può avere proprietà antiossidanti e cardiotoniche.

Si sa anche, però, che il consumo regolare di alcol è uno dei peggiori compagni della nostra linea; infatti, se è vero che un grammo di questo contiene 7 calorie, ecco che chi beve abitualmente due calici al giorno inserisce nel proprio organismo qualcosa come 6 mila calorie al mese, a conti fatti oltre un chilo di grasso mensile.

Il consumo giornaliero di alcol ha, infatti, moltissime ripercussioni sul nostro stato di salute; come sottolinea il nutrizionista Lorenzo Traversetti:

L’alcol non è un nutriente, ma un catabolita, non serve a costruire molecole biologiche e il nostro corpo, attraverso il fegato, deve scomporlo e smaltirlo. Il suo consumo e abuso causa seri danni all’organismo, come problematiche epatiche, cirrosi, problematiche digestive, dispepsia, depressione, alterazioni cognitive, tumori del tubo digestivo.

Dry January: cos’è

Il Dry January è pensato per il primo mese dell’anno proprio per rimediare a un eccesso di questa componente zuccherina assunta durante le feste di Natale.

Annuncio pubblicitario

Secondo Alcohol Change Uk il 70% dei partecipanti ha migliorato la qualità del sonno, il 66% si è sentito più energico e l’86% ha risparmiato soldi.

Tutti vantaggi importanti se consideriamo anche quanto evidenziato in piena pandemia dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità:

L’abuso di alcol può compromettere il sistema immunitario e favorire il contagio da Sars – CoV- 2. Gli effetti dannosi del consumo di alcol sui sintomi dell’infezione da Coronavirus sono duplici: da un lato altera il quadro immunitario, riducendo il numero e la funzionalità dei linfociti T e B, dall’altro, incide sulla funzionalità del tratto oro-faringeo, andando a favorire il possibile sviluppo di polmonite. 

Le alternative analcoliche  

Se il motto del bere poco e bene si diffondesse ogni giorno di più, vi sarebbero maggiori alternative all’alcol; stiamo parlando di drink analcolici con lo stesso carattere dei grandi classici, ma senza zuccheri e alcol.

Già in larghissima diffusione in Europa e in Italia, ad esempio, è la proposta del brand australiano Lyre’s, che offre duplicati esatti dei principali distillati e alcolici come Gin, Vermouth, Bitter e molti altri.

Si tratta di repliche no alcol 100% originali, che sempre più locali hanno deciso di affiancare alla propria proposta alcolica.

Quindi, il nostro consiglio è di replicare il buon proposito di “un gennaio a secco” anche nel mese di febbraio, e non solo: un modo diverso e originale per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

WhatsApp Image 2021 02 12 at 17.51.12

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki