Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Donna x Donna, a Roma una mostra fotografica racconta la rinascita dopo il tumore al seno

Tiziana Landi by Tiziana Landi
24 Ottobre 2019
in Salute
tumore seno mostra Donna x Donna

La donna con il cappello: COMPLICITA'

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il tumore al seno, che in Italia colpisce una donna su 8, è un’esperienza che lascia ferite, nel corpo e nell’anima. Ma è anche un dramma dal quale si può rinascere. Attraverso l’incontro con medici e psicologi, la conoscenza delle possibilità che la medicina offre, per esempio le nuove tecniche di ricostruzione mammaria, la condivisione di esperienze e il dialogo tra donne.

Come nella mostra “Donna x Donna”, allestita dal 25 al 27 ottobre a Roma (Hotel Plaza, via del Corso, 126 – inaugurazione ore 18.30 – ingresso libero) sotto la direzione artistica del fotografo Silvio Esposito di Obiettivo Fotografico. Un percorso per immagini che, attraverso l’obiettivo di donne che fotografano altre donne, racconta l’esperienza dolorosa del tumore al seno ma anche le possibilità di ricostruire la propria vita dopo la malattia.

L’evento è prodotto e organizzato da Obiettivo fotografico con il supporto dell’Associazione Beautiful After Breast Cancer Italia Onlus e fa parte del calendario di iniziative del BRA-DAY – Breast Reconstruction Awareness Day 2019, giornata internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria che si è celebrata qualche giorno fa.

Donna x Donna: conoscere, condividere, ascoltare per sconfiggere la malattia

Donna x Donna è una mostra che rivoluziona il concetto di malattia. Perché ne racconta il dolore ma, molto di più, celebra “la speranza, la spinta, lo stimolo a disattenderne il volto maligno” attraverso un percorso basato sul “condividere e diffondere, conoscere e comprendere, ascoltare e capire altre donne”.

È un dialogo fotografico in cui donne si mostrano all’obiettivo di altre donne senza remore né paure. Un invito a riflettere su come recuperare il proprio essere donna dopo il tumore e su come guardare al futuro attraverso le possibilità che la medicina offre.

Microstorie fatte di amicizia, famiglia, amore, sessualità, che mostrano esperienze e solidarietà, in un confronto tra medici, pazienti e soprattutto, totalmente, tra donne. Amazzoni contemporanee ferite dal male, ma pronte a sfoderare le loro risorse e a combattere.

Annuncio pubblicitario

Il tutto raccontato dall’obiettivo di 6 fotografe (Carla Tanitzergh Del Ciotto, Giulietta Vulcano, Marina Visvi, Sabrina Genovesi, Sandra Paul, Tiziana Ruggiero) con tecniche diverse: bianco e nero o colore, immagini digitali, scale di grigi, pellicole 35 mm, analogiche, foto stampate in diversi formati.

Il risultato è una carrellata di scatti attraversati da una complicità giocosa, da una leggerezza data dalla “consapevolezza che esiste un dopo nuovo, che la rinascita è un dato reale, tangibile, condivisibile con gioia”. Che è possibile ricostruire. Come si legge nella didascalia di una delle foto in mostra:

“Ricostruire. La propria vita, il proprio futuro, il proprio corpo, la propria mente e rivedersi belle, perché lo si è sempre state. Diffondere questo pensiero e darsi questa possibilità. Perché la serenità si può ricostruire, con coraggio e determinazione, anche tornando ad amare il proprio corpo e la propria immagine rimuovendo i segni della malattia dall’anima, senza paura”.

Donna x Donna: mostra fotografica tumore seno
Il viso bendato: L’ALTRA FACCIA

Ricostruire il seno per ricostruire la propria vita

La mostra Donna x Donna rinnova, per il quarto anno, la collaborazione tra Obiettivo Fotografico e l’associazione Beautiful After Breast Cancer Italia Onlus. BABC è un’associazione presieduta dalla prof.ssa Marzia Salgarello, responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma.

Il suo obiettivo è quello di divulgare la ricostruzione mammaria dopo mastectomia per aiutare le donne a rielaborare la propria esistenza a partire dall’intervento. Le attività dell’associazione sono quindi finalizzate a consentire l’accesso delle pazienti a tutte le informazioni utili per fare scelte consapevoli.

In quest’ottica, anche quest’anno la BABC è stata tra i protagonisti del BRA-DAY, Breast Reconstruction Awareness Day, giornata internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria. E lo ha fatto con un progetto di informazione sui rischi di contrarre il linfoma ALCL (anaplastico a grandi cellule) dopo un intervento di ricostruzione con impianto mammario. Un evento raro, ma che sta destando forte preoccupazione tra le donne che hanno subito una ricostruzione mammaria o sono in attesa di operarsi.

Si tratta di “Help yourself with information”, un manifesto in cui un gruppo di specialiste in chirurgia plastica e di senologhe delle Breast Unit italiane risponde alle 10 domande più ricorrenti delle donne sulle opportunità e sui rischi della ricostruzione mammaria.

Annuncio pubblicitario

Il manifesto sarà distribuito negli ambulatori e nelle sale d’attesa dei reparti di chirurgia plastica e nei centri di senologia per aiutare le donne a scegliere consapevolmente per la propria salute e la propria vita.

Bra-Day 2019 locandina

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share512TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki