Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Coronavirus: app Immuni attiva in tutta Italia

Tiziana Landi by Tiziana Landi
15 Giugno 2020
in Salute
Coronavirus: app Immuni attiva in tutta Italia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Coronavirus: da oggi (15 giugno) l’app Immuni è attiva in tutta Italia. Dopo la sperimentazione che, dall’8 giugno, ha coinvolto 4 regioni – Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia –, da oggi su tutto il territorio nazionale è possibile scaricare dagli store digitali e utilizzare l’applicazione per il tracciamento dei contatti con persone contagiate, per monitorare il rischio Covid-19.

L’utilizzo di Immuni non è obbligatorio ma volontario, anche se il Governo invita ad usarla come ulteriore misura per arginare la diffusione del Coronavirus. Ad ora, sono 2 milioni e 200mila gli italiani che l’hanno già scaricata. Vediamo come funziona e come fare il download.

Come funziona l’app Immuni

L’app è stata scelta dai ministeri di Innovazione e Salute ed è progettata in modo da tutelare la privacy di chi la utilizza: Immuni non raccoglie dati come nome, cognome e data di nascita, numero di telefono, identità delle persone incontrate, posizione e movimenti di chi la usa, in modo che sia praticamente impossibile risalire alla sua identità.

Una volta scaricata, l’app ci avvisa in caso di esposizione a rischio Covid-19, cioè ci invia un alert se negli ultimi 14 giorni siamo entrati in contatto (a meno di 2 metri di distanza e per più di 15 minuti), con persone infette. Per utilizzarla, subito dopo il download, è sufficiente dichiarare di avere più di 14 anni e fornire la regione e la provincia di domicilio. Da quel momento, tramite il Bluetooth, l’app registrerà autonomamente gli incontri. Come funziona, a questo punto, il contact tracing?

Immuni: cosa succede in caso di contatto a rischio

Se una persona che ha scaricato Immuni risulta positiva al Covid dopo il tampone, potrà decidere di fornire agli operatori sanitari il codice di sblocco generato dall’app: si tratta di un codice, composto da 10 caratteri alfanumerici, che sbloccherà, ovvero autorizzerà, l’invio al server centrale, da parte del suo smartphone, della lista dei codici corrispondenti ai suoi incontri con le altre persone.

In questo modo, tutti i cellulari degli utenti che nei 14 giorni precedenti sono entrati in contatto con la persona positiva al Covid-19 riceveranno una notifica. L’alert li avviserà, invitandoli a contattare il proprio medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta per informarli dell’esposizione a rischio. I medici daranno comunicazione al Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di appartenenza e forniranno indicazioni su come procedere. Potranno per esempio disporre la sorveglianza attiva e un successivo tampone se ritengono che il rischio contagio sia alto.

Annuncio pubblicitario

Così come il download dell’app, anche la scelta di contattare il proprio medico nel caso in cui si riceva un alert è volontaria, non obbligatoria. Naturalmente, per chi decide di usare Immuni, l’invito, in caso di esposizione al rischio contagio, è quello di mettere in atto tutte le misure possibili, a partire dall’isolamento volontario, per evitare di contagiare altre persone e contribuire così a contenere l’epidemia di Covid-19.

Come scaricare Immuni

Immuni funziona su smartphone Android e iOS con sistemi operativi aggiornati. E’ disponibile sull’App Store di Apple e su Google Play per gli smartphone Android. A disposizione per qualsiasi dubbio, chiarimento o richiesta di assistenza ci sono un sito (immuni.italia.it) e un numero verde (800912491).

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

coronavirus app immuni

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share71TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki