Controlla la tua lingua e scopri come stai

L'aspetto della lingua ti dice come stai

Sommario

Lo sapevi che la tua lingua può rivelarti il tuo stato di salute generale o metterti in allarme su un possibile malessere locale? Per scoprirlo, devi prendere l’abitudine di controllarla ogni mattina, guardandoti allo specchio: se il colore della lingua è roseo ai bordi e più chiaro al centro e se è umida e uniforme, senza imperfezioni, vuol dire che stai bene.

Se invece l’aspetto della lingua è biancastro, se la vedi ricoperta da un velo oppure chiazzata con segni strani, allora vuol dire che c’è qualcosa che non va e che devi correre al riparo confrontandoti con il tuo medico curante o con uno specialista.

Il primo passo però lo devi fare tu, imparando a decifrare i suoi messaggi.

Una patina biancastra

Se la tua lingua ha una patina biancastra spessa tendente al grigio e quasi collosa, è probabile che tu abbia lo stomaco in disordine, probabilmente a causa di cattive abitudini alimentari, come un consumo eccessivo di cibi grassi e pieni di zuccheri, oppure di cibi a base di latte.

Questi ultimi in particolare possono far proliferare i batteri presenti nel cavo orale, alterando l’equilibrio dello strato di muco presente sulla lingua. Anche una carenza di vitamine, in particolare del gruppo B, e di sali minerali può essere causa della lingua bianca.

Il consiglio è rivedere la tua alimentazione, integrando con i nutrienti che mancano e impegnandoti affinché sia sana ed equilibrata.

Ad influire sull’aspetto della lingua, non c’è solo l’alimentazione, ma anche il fumo e l’alcool, che possono essere responsabili della formazione di questa patina a causa della disidratazione e dell’essiccamento della mucosa orale che causano le due sostanze.

Chiazze bianche sulla superficie

Se la superficie della tua lingua è di colore rosso vivo, ma è piena di chiazze bianche, potresti avere una candida causata da un fungo che vive normalmente in bocca, ma che in alcuni casi può diventare aggressivo.

In questo caso, è importante che ti consulti con il tuo medico, per chiedergli la cura più adatta.

Lingua rossa

Se la tua lingua è di un rosso acceso, color porpora, allora potrebbe essere colpa di un virus o un fungo. Anche in questo caso devi rivolgerti a un medico, che ti consiglierà qual’è la cura adatta. Il più delle volte potrebbe bastare un colluttorio con azione antinfiammatoria.

Lingua pallida

Se guardandola allo specchio l’aspetto della lingua è spento, privo di colore brillante, allora può darsi che tu abbia una carenza di ferro. Per curarla devi aumentare il consumo di alimenti come carne rossa, legumi, spinaci e tutti gli alimenti ricchi di questo minerale.

Lingua gonfia e dolente

Se l’aspetto della lingua ti sembra più grande del normale e senti anche dolore, questo potrebbe dipendere da una reazione allergica. Quelle più diffuse sono quelle ai conservanti contenuti nei prodotti come i dentifrici o i colluttori.

Il consiglio è sottoporti a prove allergologiche e poi chiedere al tuo dentista quali sono i prodotti più adatti a te.

Piccoli solchi sulla superficie

I bordi della tua lingua sono arrossati e ci sono piccoli tagli dolorosi sulla superficie? Il problema potrebbero essere delle afte. Anche in questo caso devi chiedere consiglio al farmacista o al tuo medico curante.

Lingua ruvida o asciutta

Accade soprattutto perché bevi troppo poco oppure dormi a bocca aperta. Il consiglio è bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. La app Acquaclock può aiutarti a ricordarti di bere!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Lo sapevi che la tua lingua può rivelarti il tuo stato di salute generale o metterti in allarme su un possibile malessere locale? Per scoprirlo, devi prendere l’abitudine di controllarla ogni mattina, guardandoti allo specchio: se il colore della lingua è roseo ai bordi e più chiaro al centro e se è umida e uniforme, senza imperfezioni, vuol dire che stai bene. Se invece l’aspetto della lingua è biancastro, se la vedi ricoperta da un velo oppure chiazzata con segni strani, allora vuol dire che c’è qualcosa che non va e che devi correre al riparo confrontandoti con il tuo medico curante o con uno specialista. Il primo passo però lo devi fare tu, imparando a decifrare i suoi messaggi. Melarossa.it #dietamelarossa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI