Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Buoni acquisto celiaci: tutte le novità e come fare per ottenerli

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
5 Aprile 2018
in Celiachia
Buoni acquisto celiaci, come fare per ottenerli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La conferma dei buoni acquisto celiaci arriva esattamente un anno dopo l’aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) da parte del Ministero della Salute. La celiachia è passata da malattia rara a malattia cronica. È stato infatti approvato il nuovo decreto che conferma l’erogazione gratuita degli alimenti senza glutine ai circa 200.000 celiaci presenti oggi in Italia. Sebbene sia prevista una riduzione dei tetti di spesa del 19%, i diritti dei celiaci si possono considerare garantiti.

Da parte sua, l’Associazione Italiana Celiachia ha mostrato piena soddisfazione per questo traguardo, avendo lavorato attivamente con il Ministero della Salute affinché la riduzione prevista rispettasse le reali esigenze dei celiaci. È stata infatti salvaguardata la copertura del 35% dell’apporto calorico giornaliero da carboidrati privi di glutine. Contestualmente, è stata mantenuta l’attenzione su varie fasce d’età con specifici bisogni.

Ma come si ottengono i buoni acquisto celiaci? In seguito alla diagnosi di celiachia da parte del medico specialista, il celiaco ha automaticamente il diritto all’erogazione gratuita degli alimenti senza glutine. Questi prodotti, indispensabili per la sua dieta irreversibile, sono erogati dalla Asl di riferimento territoriale. In base alle normative vigenti, possono essere utilizzati nella provincia o nella regione in cui è fissata la residenza del paziente.

1 – Buoni acquisto celiaci: nuovi tetti di spesa per l’acquisto degli alimenti senza glutine

Come richiedere buoni acquisto celiachia

I prodotti gratuiti senza glutine possono essere ritirati nelle farmacie pubbliche e private, nei supermercati e nei negozi specializzati. Ci si deve attenere, però, a un tetto di spesa mensile, fissato in base all’età, al genere e ai fabbisogni calorici del paziente.

Rispetto alla normativa precedente, il tetto di spesa basato sull’età è cambiato. Nelle fasce di età 6 mesi-5 anni e 6-9 anni, il tetto sale rispettivamente a 56 e 70 euro per bambine e bambini. Dai 10 ai 13 anni a 100 euro per i maschi e 90 euro per le femmine. Dai 14 ai 17 anni il tetto sale a 124 euro per i maschi e 99 euro per le femmine. Nella fascia 18-59 anni scende a 110 euro per i maschi e 90 per le femmine. Negli over 60, infine, il limite massimo di spesa mensile scende a 89 euro per i maschi e 75 euro per le femmine.

I tetti di spesa sono correlati ai Larn (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana), che aiutano a definire il fabbisogno energetico della popolazione, in base all’età, al sesso e ai più diffusi stili di vita. Come ha affermato il direttore generale Aic Caterina Pilo, sebbene «i nuovi Larn del 2014, più sofisticati e maggiormente aderenti agli stili di vita più diffusi, vedano ridotti i fabbisogni energetici medi rispetto ai riferimenti utilizzati nel 2001 […] l’Aic ha tuttavia insistito perché fossero utilizzati i prezzi applicati in farmacia, canale ancora prevalente e disponibile a tutti i celiaci ovunque, in tutta Italia. I tetti attuali lasciano quindi sostanzialmente invariato il potere di acquisto del 2001, quando il decreto Veronesi introdusse per la prima volta, dopo venti anni, il tetto di spesa in base all’età, genere e relativi fabbisogni energetici».

Annuncio pubblicitario

2 – Prossimo obiettivo: i buoni acquisto celiaci digitali

L’Aic si è dichiarata soddisfatta per gli impegni assunti dal Ministero della Salute al fine di migliorare la qualità dell’assistenza. Il prossimo obiettivo sono i buoni digitali, spendibili ovunque in Italia, anche al di fuori della propria regione di residenza.

A questo progetto lavorerà il Ministero della Salute con quello della Funzione Pubblica. «Il nostro obiettivo è un modello di assistenza più efficiente, più moderno», afferma il presidente Aic Giuseppe Di Fabio. «Dobbiamo arrivare ad avere buoni digitali spendibili ovunque, anche nelle regioni diverse dalla residenza dei pazienti. Per questo abbiamo chiesto e ottenuto la costituzione di un tavolo interministeriale per trovare le migliori modalità per raggiungere lo scopo».

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share5TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
trigliceridi bassi e dieta senza glutine Dieta senza glutine? No, se non sei allergico!
I consigli per una cottura senza glutine sana ed equilibrata. I trucchi in cucina per una dieta senza glutine sana e nutriente
Donna in campo di grano con una camicia di jeans si tiene la pancia . Scritta in inglese, sintomi della celiachia Sintomi della celiachia negli adulti e nei bambini: quali sono i segnali e cosa fare?
dimagrire con la dieta senza glutine: come fare Dieta senza glutine: lista degli alimenti gluten free, esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki