Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cancro e prevenzione: le nuove linee guida americane

Carolina Peciola by Carolina Peciola
19 Giugno 2020
in Salute
Anti cancer Food. Foods That Could Lower Your Risk of Cancer. Top view, flat lay

Anti cancer Food. Foods That Could Lower Your Risk of Cancer. Top view, flat lay

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Controllo del peso
  • Mantenersi attivi fisicamente
  • Mangiare bene
  • Alcol
  • Gli interventi a livello sociale
  • Le indicazioni per alcuni tipi di tumore

Si concentrano soprattutto sulla dieta e l’attività fisica le linee guida dell’American Cancer Society per la prevenzione dei principali tipi di tumore.

Frutto del lavoro di un gruppo di medici e scienziati, riflettono le più recenti evidenze scientifiche riguardo alla dieta e all’attività fisica e il loro legame con il rischio di sviluppare un cancro.

Ma oltre a fornire raccomandazioni individuali, gli esperti danno anche consigli sulle azioni da intraprendere a livello comunitario, sottolineando come il supporto della società sia importante nelle scelte individuali di comportamenti salutari.

Controllo del peso

È il primo punto affrontato dalle linee guida e gli esperti raccomandano di raggiungere e mantenere un peso corretto per tutta la vita.

Occorre quindi evitare di prendere chili di troppo, soprattutto da adulti, considerando che per alcuni tipi di cancro il rischio aumenta con l’età.

attività fisica cancro

Mantenersi attivi fisicamente

Per riuscire a raggiungere il primo obiettivo, ovvero non ingrassare, è fondamentale svolgere regolarmente attività fisica.

Annuncio pubblicitario

Ma i benefici dell’attività fisica vanno oltre il mantenimento del peso, perché migliora la circolazione sanguigna, l’attività cardiaca e polmonare, la motilità intestinale e aiuta a prevenire alcune patologie croniche che a loro volta possono aumentare il rischio di tumore.

Gli adulti dovrebbero svolgere 150-300 minuti di attività fisica di intensità moderata a settimana, o 75-150 minuti di intensità vigorosa, o una combinazione equivalente di entrambe.

Se poi si raggiungono i 300 minuti settimanali – o addirittura li si superano – ancora meglio.

Per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti, dovrebbero svolgere almeno 1 ora di attività fisica moderata o intensa ogni giorno.

Infine, limitare il più possibile comportamenti sedentari, come stare seduti, sdraiati, guardare la televisione o altre forme di intrattenimento basate sull’uso di dispositivi elettronici e schermi.

Mangiare bene

Anche questa raccomandazione non solo serve per mantenere un peso ottimale, ma per ridurre direttamente il rischio di alcuni tipi di tumore.

Annuncio pubblicitario

Ma cosa si intende per mangiare bene? Oltre a fare attenzione alla quantità e alla qualità del cibo, bisogna anche scegliere specifici alimenti ed eliminare – o ridurre – il consumo di altri.

I cibi che fanno bene sono:

  • le verdure, variando quotidianamente i colori in modo da esser certi di assumere i nutrienti contenuti nei vari tipi di vegetali
  • i legumi, che sono ricchi di fibra
  • la frutta, anche in questo caso variando i colori e preferendo i frutti interi alle spremute o i succhi
  • cereali integrali

I cibi da mangiare con moderazione o da eliminare:

  • carni rosse o processate
  • bevande zuccherate
  • alimenti molto processati (perché perdono i nutrienti più importanti e salutari a favore di quelli che invece vanno consumati con moderazione, come grassi, sale e zuccheri)
  • cereali raffinati e loro derivati (pane, biscotti, pasta, ecc.)

Alcol

Il quarto punto, ma non ultimo per importanza, che le linee guida americane prendono in considerazione è il consumo di alcol, affermando che la scelta migliore è di non berne.

Ad ogni modo, per le persone che scelgono di consumare bevande alcoliche dovrebbero limitarsi a non più di 1 porzione al giorno per le donne e 2 per gli uomini.

Gli interventi a livello sociale

Per quanto riguarda le istituzioni, sia a livello locale che nazionale, queste dovrebbero non solo incentivare questi comportamenti salutari ma anche favorirli.

Annuncio pubblicitario

Per esempio, rendendo disponibile e accessibile il cibo salutare (problema importante negli USA, dove il cosiddetto junk food è largamente consumato anche perché ha un costo inferiore rispetto al cibo salutare come frutta e verdura).

Allo stesso tempo, dovrebbero creare degli ambienti idonei e sicuri per svolgere attività fisica, così come scoraggiare il consumo di alcol.

Le indicazioni per alcuni tipi di tumore

Vediamo nel dettaglio, sempre secondo le linee guida americane, quali sono le raccomandazioni dietetiche per alcuni tipi di tumore, tenendo conto che per tutte le tipologie qui sotto elencate, l’eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio in più.

Tumore al seno

Una dieta ricca di vegetali e povera di prodotti di origine animale e carboidrati riduce il rischio, mentre il consumo di alcol può elevarlo, sia prima che dopo la menopausa.

Tumore del colon-retto

Scegliere una dieta ricca di cereali integrali e cibi ricchi di fibre, e con pochi zuccheri aggiunti. Anche in questo caso, il consumo di alcol aumenta il rischio.

Tumore al fegato

Per questo tipo di cancro, un consumo regolare di pesce può ridurre il rischio, mentre l’assunzione di alcol lo aumenta.

Annuncio pubblicitario

Tumore ai polmoni

Seguire un’alimentazione che comprenda verdure senza amido (quindi no le patate) e frutta, compresa quella con un alto contenuto di vitamina C (specialmente per i fumatori), sembra possa ridurre il rischio.

Tumore al pancreas

Evitare la carne rossa processata (carne in scatola, essiccata o insaccata) così come tutti quei cibi che contengono grassi saturi (presenti soprattutto nei prodotti di originale animale, in quantità variabili, formaggi compresi) perché aumentano il rischio.

Tumore alla prostata

Un elevato consumo di derivati del latte (latticini e formaggi) e calcio (appunto uno dei minerali più presenti in questi alimenti) può aumentare il rischio per questo tipo di tumore.

Tumore allo stomaco

Mangiare regolarmente carne processata, grigliata o arrostita sul barbecue rappresenta un fattore di rischio. Stessa cosa per l’alcol.

Ti è piaciuta questo articolo? Condividilo su Pinterest.

cancro prevenzione

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Carolina Peciola

Carolina Peciola

Carolina Peciola è giornalista, editor, consulente editoriale e lavora nel mondo dell’editoria da trent'anni. Si occupa soprattutto di salute, benessere, alimentazione, cucina, fenomeni sociali. Scrive per riviste in edicola e testate online, cura l’editing di libri, realizza pubblicazioni per ragazzi.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki