Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cancro: scoperto il meccanismo con cui corrompe il sistema immunitario e aggredisce l’organismo

Tiziana Landi by Tiziana Landi
19 Maggio 2020
in Salute
Cancro: scoperto il meccanismo con cui corrompe il sistema immunitario e aggredisce l'organismo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Cancro: come riesce a farsi strada nel nostro organismo? Corrompendo il sistema immunitario. Sua inconsapevole alleata è una proteina, la Pd-1, che in condizioni normali ha il compito di controllare le nostre difese, impedendo reazioni eccessive che potrebbero danneggiarci, come avviene nel caso di malattie autoimmuni o reazioni infiammatorie. Ma proprio questa proteina, quando “corrotta” dal tumore, impartisce al sistema immunitario un ordine sbagliato, che frena le difese e disarma le cellule che dovrebbero combattere l’aggressione, le Nk, “natural killer”. E’ con questo inganno che il cancro riesce ad aprirsi un varco nell’organismo. A scoprirlo, uno studio dei ricercatori dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e di quelli del dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Genova, sostenuto dalla Fondazione Airc e pubblicato sulla rivista internazionale “Journal of Allergy and Clinical Immunology”.

Cancro: così inganna il sistema immunitario

La partita che permette al tumore di farsi largo nel nostro organismo, eludendo le difese, si gioca nel “micro-ambiente tumorale”. “Un ambiente – spiega Linda Quatrini, ricercatrice dell’Area Immunologica del Bambino Gesù e vincitrice di una borsa di studio iCare-2 per il rientro dall’estero, sostenuta da Airc ed UE – creato dal tumore stesso, che “corrompe” le cellule normali alterandone la funzione a proprio vantaggio”.

Ma come fa il cancro a impartire alle nostre difese l’ordine di esprimere la proteina Pd-1?

Lo studio ha svelato proprio la combinazione, finora sconosciuta, di citochine e cortisolo che, innescando la proteina Pd-1, frenano l’esercito a difesa dell’organismo, cioè i linfociti T e le “natural killer”.

Scopri di più su come funzionano le nostre difese immunitarie nell’approfondimento “Sistema immunitario: tutto quello che c’è da sapere”.

Quando tre particolari citochine – denominate IL-15, IL-18 e IL-12 -, si combinano con il cortisolo, un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali in situazioni di stress, ma anche nel corso di malattie infiammatorie e tumori, si crea la “tempesta perfetta” che inganna le Nk.

«Abbiamo anche identificato il meccanismo molecolare di questo fenomeno – prosegue Quatrini -: il cortisolo interviene a diversi livelli della catena di montaggio della proteina Pd-1, agendo sulla trascrizione del gene e sulla traduzione della proteina».

Annuncio pubblicitario

La proteina Pd-1 era già stata individuata come bersaglio importante nella terapia di tumori molto aggressivi, come testimoniano i successi ottenuti con anticorpi che la bloccano nel melanoma e nei tumori polmonari.

Questo studio ha permesso di comprendere in che modo il tumore riesce ad innescarla, mettendo ko proprio quel sistema di difesa che dovrebbero contrastarlo.

“Scoprire il meccanismo con cui le cellule tumorali impartiscono quest’ordine, eludendo il controllo delle difese immunitarie – ha spiegato Maria Cristina Mingari, dell’Università di Genova e direttore dei Laboratori di immunologia dell’Irccs Policlinico San Martino – può fornire un’arma in più per combattere e curare il cancro”.

Fonte: Avvenire.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Cancro scoperto come corrompe sistema immunitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki