Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Bere caffè in gravidanza. Si può?

Isabella Quercia by Isabella Quercia
30 Settembre 2015
in Salute
bere caffè durante gravidanza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Fra le raccomandazioni alimentari che vengono fatte ad una donna che scopre di essere incinta, c’è quella di non consumare cibi o bevande contenenti caffeina. Per noi italiane rinunciare al piacere quotidiano di un espresso o di un cappuccino può essere un vero problema, tant’è che spesso molte mamme dopo i primi mesi di astinenza si concedono qualche piccolo strappo alla regola. Per non parlare poi dell’estate, periodo in cui le bevande ghiacciate al caffè sorseggiate in riva la mare sono un puro e irrinunciabile godimento.

Ma quali sono gli effetti della caffeina sul bambino? Diverse ricerche negli anni hanno evidenziato una relazione fra l’assunzione di questa sostanza stimolante da parte della madre e il minore assorbimento di ferro e calcio da parte del feto; altre  avrebbero dimostrato invece una forte influenza della caffeina sul comportamento dei bambini, che risulterebbero più irrequieti, e sul sonno, che nei primi tre mesi di vita sarebbe più agitato e meno continuativo.

In realtà, un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori olandesi della Tilburg University avrebbe al contrario ha in parte smentito la correlazione evidente fra disturbi del sonno e comportamentali e l’assunzione di caffeina, rassicurando le future mamme che non vogliono rinunciare a questa bevanda. Gli stessi ricercatori però esortano a non abusarne, essendo in ogni caso una sostanza stimolante e ricordando altri studi condotti in passato in cui si rilevava una relazione fra innalzamento del rischio di aborto e di mortalità perinatale e caffeina.

Secondo una ricerca pubblicata nel 2008, infatti, il consumo di 200 mg o più di caffeina al giorno aumenterebbe il rischio di aborto nelle prime 20 settimane di gestazione, anche se soltanto di poco. Stando però ai risultati di questo studio condotto su 1063 donne, solo il 15% di chi aveva subito un aborto spontaneo (172 donne su 1063) aveva consumato più della quantità minima individuata di caffeina, contro il 12% di chi non ne aveva assunto per niente.

La differenza sarebbe dunque poca e non lascerebbe spazio ad inutili allarmismi. Gli esperti poi evidenziano come il rischio non riguardi soltanto il caffé, ma tutti quegli alimenti contenenti caffeina, come té, soft drink, energy drink e cioccolata.

A conti fatti, nonostante la gravidanza, le future mamme possono quindi sorseggiare serenamente e senza sensi di colpa la loro tazza di caffè giornaliera, stando ben attente ad evitare gli eccessi e a regolare il consumo di tutti gli altri cibi e bevande contenenti caffeina.

Annuncio pubblicitario

Ecco un elenco dei principali cibi e bevande contenenti caffeina:

elenco alimenti e bevande che contengono caffeina

Isabella Quercia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki