Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Bullismo, sì della Camera alla proposta di legge contro bodyshaming e fatshaming

Tiziana Landi by Tiziana Landi
30 Gennaio 2020
in Salute
Bullismo, sì della Camera alla proposta di legge contro bodyshaming e fatshaming
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sì della Camera alla proposta di legge contro bodyshaming e fatshaming. L’obiettivo è quello di arginare la tendenza, a cui l’utilizzo dei social network sta dando sempre maggiore diffusione, a giudicare, offendere o deridere una persona sulla base di una sua caratteristica fisica, spesso per il suo peso, offrendo strumenti di prevenzione e sostegno a chi è vittima di questi abusi.

Le conseguenze per chi li subisce possono essere drammatiche, come ha sottolineato nel suo intervento alla Camera il deputato Pd Filippo Sensi. Citando uno studio dell’università dalla Florida, Sensi ha ribadito che queste “mortificazioni” mettono chi le subisce “a rischio di ingrassare ulteriormente e notevolmente”, agevolando “comportamenti autodistruttivi, anoressia, bulimia, suicidio”, attivando la “vergogna del corpo che abitiamo”.

La toccante testimonianza di Sensi: “Da bambino, anch’io vittima di bullismo per il mio peso”

Sensi ha condannato duramente il “fenomeno odioso” del bodyshaming, e in particolare del fatshaming, ovvero “lo stigma riservato all’obesità come diversità intollerabile, ridicola, degna soltanto di disprezzo e derisione”. E ha condiviso una toccante testimonianza, confidando di essere stato anche lui, da bambino, vittima di fatshaming da parte dei suoi compagni, proprio perché sovrappeso.

“Sono stato per tutta la vita e sono – cito – un cicciabomba, un cannoniere, un panzone, un trippone, una palla di lardo. Una volta un ragazzino mi gridò: ‘Sensi mi fai senso’, lo ricordo come fosse adesso”, ha detto Sensi ai deputati.

Sensi, che negli ultimi anni ha perso molti chili, porta ancora addosso il peso di quella “etichetta”.

“Chiunque mi conosce sa che sul mio peso scherzo, ci sorrido, lo esorcizzo, ma mi ci misuro ogni giorno – ha detto Sensi -. E sento questo sguardo che pesa, che mi pesa – già – che mi pesa. Non tutti ci riescono e facciamo finta sia un passo avanti scherzarci su, ma quando sei ragazzo, o magari ragazza, è ancora più difficile, maledettamente più difficile“.

Annuncio pubblicitario

“Non tutti ci scherzano su”, spesso “ci si chiude in casa e si seppellisce la derisione mangiando. Ancora, ancora e ancora. Il cibo come anestesia, stordimento per non sentirli più, per non sentirsi più. Perdersi lì dentro perché nessuno ci trovi, tanto nessuno ci cerca”.

Da qui, l’urgenza di un provvedimento che aiuti a fare prevenzione per scoraggiare gli atti di bullismo, che sanzioni chi bullizza e, soprattutto, che dia sostegno alle tante, troppe vittime di questi comportamenti che lasciano strascichi pesantissimi sulla psiche di chi li subisce.

Bodyshaming e fatshaming: approvata proposta di legge

Bodyshaming e fatshaming: cosa prevede la proposta di legge

Il provvedimento è stato approvato con 234 voti a favore, nessun contrario e 131 astenuti. Si tratta di 8 articoli che rappresentano un’estensione della legge sul cyberbullismo approvata nel 2017. Tra le novità più importanti, un numero telefonico di assistenza gratuita attivo 24 ore su 24 (il 114) e un’app anti-violenza.

Previsto anche l’impiego di strumenti penali, con la modifica del reato di atti persecutori mediante l’introduzione delle “condotte di reiterata minaccia e molestia che pongono la vittima in una condizione di emarginazione”.

La proposta di legge chiede anche al Ministero dell’Istruzione l’impegno a monitorare costantemente gli istituti scolastici italiani per “determinare l’estensione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo tra gli studenti, la percezione degli stessi fenomeni da parte dei docenti e dei dirigenti scolastici e, più in generale, la qualità del clima della classe”. Coinvolto nell’attività di monitoraggio anche l’Istat, attraverso una rilevazione annuale “sugli atti di bullismo che ne misuri le caratteristiche fondamentali e individui i soggetti più a rischio”.

Prevista infine la creazione, da parte del Ministero, di una piattaforma di e-learning per i docenti, finalizzata all’adozione di strategie antibullismo.

Annuncio pubblicitario

Fonte: Repubblica.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share35TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki