Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ambra Angiolini: racconto la mia bulimia per aiutare i giovani

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
3 Febbraio 2021
in Salute
ambra
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ambra Angiolini racconta in un libro la sua esperienza con la bulimia.

Un periodo difficile della sua esistenza da cui è uscita più forte di prima. Adesso racconta tutto in un libro, dal titolo Infame, con l’intento di essere d’aiuto ai più giovani.

Anoressia e bulimia: un’emergenza nazionale

L’attrice 43enne non ha mai fatto mistero del suo disturbo alimentare. Ha già raccontato molto volte di aver sofferto, in passato, di bulimia. Adesso è fuori dal tunnel e vuole essere di aiuto agli altri.

Oggi più che mai è importante sensibilizzare sui problemi legati ai disordini alimentari. Infatti, a causa della pandemia, molti ragazzi – soli a causa del distanziamento sociale e della Dad – stanno cadendo nell’incubo di anoressia e bulimia. Tanto che il fenomeno comincia a interessare anche bambini di 10-12 anni.

L’analisi sull’impennata dei disturbi alimentari tra gli adolescenti arriva dall’Osservatorio epidemiologico del ministero della Salute che ha messo in evidenza un aumento di casi post lockdown da febbraio a maggio del 30% in bambini e preadolescenti. Anche l’Istituto Superiore della Sanità aveva evidenziato il rischio di ricaduta o peggioramento della problematica.

Laura Dalla Ragione, direttrice del progetto per il contrasto alla malnutrizione del Ministero, svela che:

Annuncio pubblicitario

“L’età si è abbassata (10-11 anni) e c’è anche una maggiore diffusione del disturbo nella popolazione maschile”.

È importante, quindi, intervenire subito per arginare il fenomeno. Ogni iniziativa e ogni testimonianza che possano sensibilizzare e spingere i ragazzi a chiedere aiuto sono importanti in questo momento. È la motivazione che ha spinto Ambra Angiolini, ex ragazzina prodigio di Non è la Rai, a raccontare la sua storia.

ambraangiolini
Foto da Instagram

Ambra Angiolini: la sua confessione in un libro

Ambra ha preso coscienza della sua esperienza con la bulimia, e adesso che ne è uscita ha le idee chiare:

“Ho sofferto e non me ne vergogno. Dobbiamo smetterla di parlare di stupidaggini sul peso, di corpi perfetti, modelle“, racconta in un’intervista confessione a Repubblica.

Con l’obiettivo di essere utile e sensibilizzare i fan esce il suo libro dal titolo “Infame”, in cui l’attrice racconta a cuore aperto e con sincerità la sua battaglia contro la bulimia.

L’attrice spera di aiutare chi ne soffre, soprattutto i ragazzi che non hanno un rapporto sereno con il loro corpo, che si vedono brutti, che cercano di risolvere i loro problemi e le loro paure attraverso un rapporto distorto e malato con il cibo.

Uscirne non è impresa da poco, serve coraggio e voglia di ricominciare ad avere fiducia in sè stessi.

Dice Ambra, nell’intervista a Repubblica curata dalla scrittrice Michela Marzano:

Annuncio pubblicitario

“Non credo di essere stata così coraggiosa. In fondo, in questo libro, voglio solo dire che sono una tra le tante che si è ammalata, e che non c’è nulla di cui ci si debba vergognare. E poi, anche se racconto tutto, non mi piango mai addosso. Credo che il mio libro sia anche pieno di leggerezza e di ironia”.

Ambra Angiolini: ecco cosa fare per contrastare la bulimia

Ambra racconta la sua esperienza nell’intento di essere utile a chi soffre in questo momento di disturbi alimentari e non sa cosa fare. L’attrice pensa che bisogna agire con azioni specifiche, creando strutture adatte.

Per questo motivo, ha iniziato una collaborazione con Simona Tironi, vice presidente della Commissione Sanità della Regione Lombardia, prima firmataria di una legge per l’istituzione di:

  • una rete regionale per la cura dei Disturbi del comportamento alimentare
  • la creazione di una cabina di regia
  • il rafforzamento di interventi ambulatori per le diagnosi precoci
  • la creazione, in ogni ospedale, di reparti specializzati.

Infatti, servono strutture ad ok, pensate per chi soffre di queste patologie.

Inoltre, per l’attrice è importante non parlare ossessivamente del corpo.

Bisognerebbe smetterla con “le stupidaggini che si dicono sul corpo, sul peso, sul body positive e sulle modelle. Basta parlare sempre e solo di corpo! Anoressia e bulimia non sono capricci, non c’entrano nulla con l’estetica. Basta con tutti questi pregiudizi che cancellano le voragini di problemi che i più giovani si portano dentro. E poi basta, soprattutto, con le categorie. Le categorie sono gabbie. E chi nelle categorie non c’entra, che fa? E se il problema fosse proprio l’esistenza di queste gabbie? Adesso che con la pandemia, il lockdown e la Dad sono aumentati del 30% i casi di ragazze e ragazzi malati, l’allarme è alto. Tutti ne parlano, tutti si preoccupano. E poi? C’è il rischio che, col tempo, tutti se ne dimentichino. Esattamente come con il terremoto dell’Aquila?”, conclude nell’intervista.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

angiolini

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki