Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Allergie alimentari e infanzia: peggio in città

Luisa Carretti by Luisa Carretti
29 Giugno 2012
in Salute
mamma imbocca bambino2
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

E’ la solita vecchia contrapposizione vita di città versus vita di campagna, aria inquinata contro aria sana. Luoghi comuni? A leggere uno studio recentissimo sul manifestarsi di allergie alimentari in età infantile non sembrerebbe poi tanto.

Secondo lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori coordinato dal Dr. Ruchi Gupta della Northewestern University Feinberg School of Medicine di Chicago e che sarà pubblicato  sul numero di luglio della rivista Clinical Pediatrics. Infatti, esisterebbe una stretta correlazione fra l’insorgere di allergie alimentari e la vita cittadina. Anzi le percentuali risultanti dall’osservazione di un campione di 30,000 famiglie con almeno un bimbo in casa non sono per niente confortanti:  il 9,8 % dei piccoli cittadini soffre di allergie alimentari contro il 6,2% dei bambini che abitano in zone rurali.

Allergie alimentari e bambini: quelle più diffuse

Le più diffuse in città sembrano essere quelle al latte, alla soia, ma anche alle noccioline.  I ricercatori hanno poi provato ad individuare le cause di una diffusione così vasta di tali disturbi, anche citando teorie già elaborate in passato per studiare un fenomeno in crescita e sempre più allarmante, non solo negli Stati Uniti: se nelle zone rurali l’esposizione sin dalla nascita ad alcuni agenti microbici fortificherebbero l’organismo proteggendolo dall’insorgere di allergie, al contrario in città la presenza di inquinanti nell’aria e il consumo di cibi industriali sembrerebbe favorirle.

Per il Dr. Ruchi Gupta però la questione sulle cause scatenanti è ancora aperta e deve essere risolta al più presto, visto che secondo il suo studio esistono 5.9 milioni di bambini che potrebbero avere allergie alimentari pericolose per la vita. Ben il 40% dei casi analizzati infatti ha evidenziato reazioni allergiche piuttosto gravi se non estremamente rischiose. Il consiglio ai genitori dunque è sempre lo stesso: osservare i propri figli con attenzione e rivolgersi immediatamente al pediatra in caso di reazioni allergiche ai cibi.

Fonte

Pediatrica clinica: SAGE journals.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki