Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Allarme carenza vitamina D tra i bambini

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
27 Gennaio 2016
in Salute
carenza-vitamina-D-bambini
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La vitamina D è importante per uno sviluppo sano: scopri come farne il pieno.

Il 70% dei bambini e degli adolescenti italiani è in uno stato di carenza di vitamina D, che va dalla meno grave insufficienza al deficit più estremo. A lanciare l’allarme è la Società Italiana di Pediatria, che insieme alla Società di pediatria preventiva e sociale ha stilato un documento, rivolto ai pediatri, ricco di raccomandazioni e consigli su come evitare carenze. L’ipovitaminosi D, infatti, nella sua forma più acuta, è la condizione responsabile del rachitismo carenziale. E’ una patologia che deforma le ossa fino a provocare disabilità e di altre malattie che potrebbero svilupparsi nel corso degli anni.

A cosa serve la vitamina D?

La vitamina D nei bambini è fondamentale per la normale crescita delle ossa e per la loro solidità. Mentre una sua carenza può portare:

  • ritardo di crescita
  • gambe curve
  • addome sporgente.

Negli adulti causa osteomalacia (fragilità delle ossa), contrazioni e spasmi muscolari.

L’importanza di una corretta assunzione di vitamina D nell’infanzia

Una concentrazione ottimale di vitamina D nell’infanzia si associa alla protezione da diverse malattie che potrebbero svilupparsi nel corso degli anni:

  • malattie respiratorie
  • autoimmuni come diabete mellito di tipo 1
  • morbo di Chron
  • dermatite atopica
  • sclerosi multipla.

Per questo è importante, sin da piccoli, assumere cibi ricchi di calcio e vitamina D, trascorrere molto tempo all’aria aperta e fare sport poiché l’assunzione di vitamina D avviene soprattutto attraverso i raggi solari. Solo il 10% della vitamina D si assume con gli alimenti, tutto il resto lo si sintetizza con l’esposizione alla radiazione solare UV.

Annuncio pubblicitario

Non a caso un importante fattore di rischio di ipovitaminosi D è la ridotta esposizione al sole. I bambini oggi trascorrono la maggior parte del tempo in ambienti chiusi. Invece stare all’aria aperta è un’ottima soluzione per fare il pieno di vitamina D. Anche l’obesità e il sovrappeso, condizioni che riguardano un terzo della popolazione in età evolutiva in Italia, sono fattori di rischio. La vitamina D è liposolubile e viene immagazzinata nel tessuto adiposo, non riuscendo a raggiungere gli organi.

Cibi ricchi di vitamina D e luminoterapia

La vitamina D è presente nel:

  • tuorlo d’uovo
  • tonno, nel salmone
  • burro 
  • formaggi grassi.

E’ sintetizzata per lo più, come detto, attraverso l’esposizione della pelle ai raggi ultravioletti. La luce solare, infatti, favorisce da parte dell’organismo la produzione della vitamina D, necessaria per fissare il calcio.

Le dritte di Melarossa

Anche se è inverno cerca di sfruttare la luce solare, ogni volta che ti è possibile. Al mattino apri le tapparelle appena sveglio, privilegia le passeggiate, anche se brevi, ai mezzi pubblici.
Esistono anche delle lampade che simulano la riproduzione dello spettro solare, depurato dai raggi ultravioletti, in grado di compensare la mancanza di luce naturale e di produrre gli stessi effetti del sole sul tuo organismo.

tabella cibi vitamina d

Fonti esterne:

Società Italiana di Pediatria.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share119TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki