Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mele e tè verde possono proteggerti dal cancro e dalle malattie del cuore: i risultati di uno studio scientifico

Marta Manzo by Marta Manzo
16 Settembre 2019
in Salute
alimenti che proteggono dal cancro
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il nostro benessere e la salute in generale dipendono prima di tutto dalla nostra alimentazione e non c’è da stupirci se il consumo di certi alimenti può davvero proteggerci da varie malattie, anche gravi.

Da un recente studio scientifico condotto in Danimarca – pubblicato sulla rivista Nature CommunicationsTrusted Source – sono stati scoperti quali sono gli alimenti che proteggono dal cancro e dalle malattie cardiache.

Gli alimenti più efficaci per contrastare le malattie

Dalla ricerca è emerso che gli alimenti più efficaci contro il tumore e le malattie cardiache sono quelli ricchi di flavonoidi, che si trovano nella frutta – come le mele oppure il tè verde.

I flavonoidi, infatti, sono noti per ridurre l’infiammazione e agire come potenti antiossidanti. 

Dai risultati emersi dallo studio – durante il quale sono state analizzate le diete di oltre cinquantatre mila persone danesi, in un periodo di ventitre anni – coloro che avevano mangiato cibi ricchi di flavonoidi avevano una minore probabilità di morire di cancro e di malattie cardiache rispetto a quelle che avevano consumato meno alimenti di questo tipo.

Inoltre, è emerso che gli effetti protettivi dei flavonoidi sono particolarmente evidenti nelle persone che bevevano molto alcool o erano fumatori.

Annuncio pubblicitario

Tali risultati, a detta dei ricercatori dello studio, dovrebbero incoraggiare le persone a mangiare più frutta e verdura, soprattutto se hanno un alto rischio di ammalarsi di cancro o di malattie cardiache – come, appunto, chi fuma molto o assume costantemente bevande alcoliche.

Perché i flavonoidi sono così importanti

I ricercatori australiani non sono stati in grado di dimostrare il motivo specifico per cui i flavonoidi riescono ad agire contro il cancro e le malattie del cuore.

Tuttavia, quel che è certo è che il consumo di alcol e il fumo aumentano l’infiammazione e danneggiano i vasi sanguigni, e i flavonoidi hanno un’azione anti-infiammatoria e migliorano la funzione circolatoria.

La dose giornaliera di cibi con flavonoidi consigliata

Dallo studio è stato scoperto anche che l’assunzione di circa 500 milligrammi di flavonoidi al giorno sembra essere ottimale per fornire la massima protezione contro le malattie.

Gli alimenti ricchi di flavonoidi sono frutta, verdura, ma anche cioccolato fondente, tè e vino rosso.

Per la nostra salute è tuttavia necessario un equilibrio tra i flavonoidi e tutti gli altri nutrienti che si trovano naturalmente negli alimenti e dunque serve una dieta equilibrata.  

Annuncio pubblicitario

 Fonte: NatureCommunicatios

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki