Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Conchiglioni ripieni, un primo completo e appetitoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
26 Agosto 2021
in Ultime dalla cucina
Conchiglioni ripieni

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Conchiglioni ripieni: quando la pasta trionfa
  • Ricetta dei conchiglioni ripieni
  • Conchiglioni ripieni al forno: mille varianti gustose
  • Utilizzo a dieta e nei menù
  • Conchiglioni ripieni, le proprietà nutrizionali

I conchiglioni ripieni sono un primo piatto appetitoso e molto ricco, perfetto per un pranzo domenicale o di festa. Protagonista assoluto è questo formato di pasta particolare, dalla forma di conchiglia appunto, fatto apposta per accogliere ogni genere di farcia. Da quella di carne, come ti suggeriamo nella nostra ricetta, a quella vegetariana con ricotta e spinaci. E addirittura vegan, con seitan e besciamella vegetale.

Puoi personalizzarli a seconda dei tuoi gusti, insomma, e naturalmente anche in base al piano dietetico che segui. Rendendo il ripieno più leggero o diminuendo i grassi per la cottura. In ogni caso avrai a disposizione una pietanza gustosa e completa dal punto di vista nutrizionale.

Conchiglioni ripieni: quando la pasta trionfa

Totò docet. Dici pasta e pensi subito alla pasta di Gragnano, piccolo paese a sud di Napoli dove da secoli si produce la pasta più buona d’Italia. Cantata addirittura dal Leopardi. E anche i conchiglioni della nostra ricetta non fanno eccezione. Merito di un microclima perfetto unito a una certa intraprendenza imprenditoriale che in poco tempo ha portato la pasta di Gragnano in tutto il mondo.

Dai formati più tradizionali, a quelli più particolari. Perfetti per realizzare dei piatti ricchi di sapore. Al posto della classica lasagna, quindi, o dei cannelloni puoi realizzare un piatto festoso in tempi relativamente più brevi. E con identico risultato.

Ricetta dei conchiglioni ripieni

Conchiglioni ripieni: un primo piatto ricco e goloso
Print Pin

Conchiglioni ripieni

Portata primi piatti
Preparazione 1 minute minute
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 26 minuti minuti
Servings 6 persone
Calorie a Persona: 547
Calorie Totali: 3285

Ingredienti

Per il sugo e la pasta

  • 300 g di conchiglioni
  • 600 g di passata di pomodoro
  • 30 g di Parmigiano Reggiano
  • 60 g di cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per il ripieno

  • 250 g di carne macinata di manzo magra
  • 400 g di ricotta di mucca
  • 250 g di fior di latte
  • 30 g di Parmigiano Reggiano
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • 1 uovo
  • uno spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa prepara il sugo. Trita la cipolla e falla rosolare in un tegame con due cucchiai d'olio. Non appena sarà dorata versa la passata di pomodoro. Regola di sale e pepe e porta a cottura, con il coperchio semi chiuso, per una trentina di minuti circa. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungi qualche cucchiaio d'acqua.
  • Passa ora al ripieno. Dividi a metà il fior di latte. Una parte affettala, l'altra riducila in cubetti molto piccoli. Tieni da parte e se dovessero risultare troppo acquosi mettili in un colino.
  • In una larga padella fai scaldare un cucchiaio d'olio con uno spicchio d'aglio. Versa la carne e fai rosolare benissimo. Quando comincia a essere dorata, sfuma con il vino rosso. Fai evaporare, regola di sale e pepe e cuoci per una decina di minuti. Tutti i liquidi nel tegame dovranno asciugarsi.
  • Fai bollire i conchiglioni in abbondante acqua salata per metà cottura. Scolali e freddali sotto il getto d'acqua. Tienili da parte.
  • Ora assembla il ripieno. In una ciotola mescola la ricotta, la carne, i cubetti di mozzarella, l'uovo intero e il Parmigiano.
  • Con la farcia riempi i singoli conchiglioni, aiutandoti con un cucchiaino o una sac à poche. Versa parte del sugo sul fondo di una teglia. Adagia i conchiglioni in uno strato unico. Coprili con le fettine di mozzarella che avevi tenuto da parte e il resto del sugo. Spolvera con il Parmigiano. Inforna per 25 minuti a 220° in forno statico preriscaldato. Fai riposare qualche minuto prima di servire.
Conchiglioni ripieni: un primo tradizionale
HUAFA Teglia Forno Rettangolare Pirofila Ceramica...
HUAFA Teglia Forno Rettangolare Pirofila Ceramica...
Acquista su Amazon

Conchiglioni ripieni al forno: mille varianti gustose

Lo abbiamo scritto in apertura. Sono decine i modi in cui puoi farcire i conchiglioni da cuocere in forno. Dai un’occhiata qui e scegli la versione che ti piace di più.

  • Ami i conchiglioni ripieni con un gusto delicato? Al posto della carne aggiungi dei funghi porcini trifolati. O degli spinaci saltati in padella e poi tritati. Fai attenzione solo a eliminare dalla verdura l’acqua in eccesso perché potrebbe rovinare il ripieno.
  • Riempi i conchiglioni con la verdura estiva più buona: zucchine, peperoni, melanzane. Cuocili in padella con cipolla e olio e aggiungili alla ricotta. Magari sostituendo la mozzarella con scamorza affumicata e aggiungendo della besciamella per un piatto in bianco.
  • I conchiglioni sono perfetti anche con un ripieno di pesce. Il migliore per lo scopo è il salmone (fresco o affumicato) che potrai accompagnare anche a zucchine e scamorza fresca.
  • Non mangi alcun cibo di origine animale? Allora il tuo ripieno può essere preparato con del tofu sbriciolato e insaporito in padella con olio e cipolla. Oppure il seitan, una sorta di carne vegetale preparata con le proteine del frumento (non adatto a chi soffre di celiachia). Senza dimenticare la farcitura vegan più classica e semplice: quella dei legumi. Perfette, in questo caso, le lenticchie. Per condirli basterà un semplice sugo di pomodoro e della besciamella 100% vegetale fatta con olio extravergine, farina e latte di soia.
conchiglioni ripieni ricotta e spinaci

Un consiglio furbo

Spesso la pasta al forno tende a bruciarsi in superficie. Quella che dovrebbe essere una crosticina appetitosa diventa all’opposto una patina nerastra. Ecco perché ti abbiamo suggerito di mettere le fette di mozzarella prima del sugo. Ma c’è un altro consiglio infallibile. Prima di inserire la tua teglia in forno, coprila con un foglio di alluminio e lascialo sopra per i primi 10 minuti di cottura. Trascorso il tempo, toglilo con delicatezza e prosegui. Magari con qualche minuto finale di grill.

Annuncio pubblicitario
HUAFA Teglia Forno Rettangolare Pirofila Ceramica...
HUAFA Teglia Forno Rettangolare Pirofila Ceramica...
Acquista su Amazon

Utilizzo a dieta e nei menù

I conchiglioni ripieni non sono un primo piatto leggero, ma di sicuro sono una pietanza davvero completa. Con un’eccezionale quota proteica rappresentata dalla carne, i formaggi e l’uovo. Ingredienti però con una presenza di grassi non indifferente.

Goditi quindi una porzione di conchiglioni – circa 565 calorie – e falla seguire solo da una fresca insalata. E se vuoi, anche da verdure cotte alla griglia.

Conchiglioni ripieni: un primo completo

Conchiglioni ripieni, le proprietà nutrizionali

Come anticipato, i conchiglioni ripieni presentano una quota proteica di tutto rispetto che trasforma questa pietanza in un piatto unico a tutti gli effetti. Vediamo nel dettaglio vizi e virtù degli ingredienti principali.

Carne di manzo

Il manzo che ti suggeriamo di usare per questo ripieno contiene proteine di alto valore biologico, ovvero possiede tutti gli aminoacidi necessari al nostro metabolismo. Inoltre, è ricco di ferro e potassio e di vitamine PP e B12. Scegli un taglio magro, poiché il manzo è caratterizzato dalla presenza di colesterolo.

Ricotta

I valori nutrizionali della ricotta variano in base al tipo di latte di partenza. Ti consigliamo di utilizzare ricotta vaccina perché più leggera rispetto a quella ovina. Questo formaggio fresco ha una moderata presenza di colesterolo, ma è ricco di sodio, magnesio, potassio, selenio, calcio, vitamina A, C, D e vitamine del gruppo B.

Uovo

Un uovo medio apporta circa 80 calorie, è fonte di proteine nobili, contiene acido oleico, omega 6 e vitamina A. Vale però lo stesso discorso fatto per ricotta e manzo: in caso di ipercolesterolemia, data l’alta presenza di lipidi, soprattutto nel tuorlo, andrebbe consumato con moderazione.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Conchiglioni ripieni: un primo completo e appetitoso

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin7

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required