Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Polpette di spinaci e patate: ricetta gluten free

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
25 Settembre 2020
in Ricette senza glutine
polpette di spinaci e patate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le polpette di spinaci e patate sono un secondo piatto appetitoso, ideale per variare la dieta. Si tratta di una ricetta light, gluten free e senza lattosio, ideale per un pranzo o una cena che puoi accompagnare ad una fonte proteica leggera, ad esempio un hummus di ceci.

Simili alle crocchette, queste polpette di patate e spinaci risultano molto più leggere perché cotte al forno. Il gusto unico è dato dal cuore morbido e saporito, che ne costituisce il ripieno.

Si tratta comunque di un purè leggero, privo di grassi e di proteine animali, quindi ideale per chi segue un’alimentazione vegetariana o è intollerante al lattosio.

Consigli per preparare le polpette di spinaci e patate

Per una riuscita perfetta del purè, scegli delle patate a pasta bianca, con polpa farinosa che, in cottura, tende a sformarsi ed evita la formazione di grumi.

Le polpette di patate con salsa di spinaci sono ideali per un pranzo in ufficio, infatti si conservano molto bene anche se cotte con molto anticipo e sono buone anche tiepide o fredde.

Ricetta delle polpette di spinaci e patate

La ricetta delle polpette di patate con salsa di spinaci è semplice, gustosa e light, adatta a grandi e piccini.
Print Pin

Polpette di patate con salsa di spinaci leggere e nutrienti

Portata piatti unici
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 244
Calorie Totali: 976

Ingredienti

Per le polpette:

  • 5 patate di grosse dimensioni
  • 1/2 bicchiere latte di riso consentito
  • 1/2 cucchiaino brodo vegetale granulare consentito
  • 30 g mandorle intere
  • 1 cucchiaio prezzemolo fresco
  • 50 g farina di mais consentita
  • sale
  • pepe
  • noce moscata q.b.

Per la salsa:

  • 50 g spinaci novelli
  • 20 g mandorle intere
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Inizia a realizzare il purè, lessando le patate in acqua leggermente salata per circa 20 minuti dall'ebollizione. Poi scolale, sbucciale, mettile in una ciotola capiente e schiacciale con una forchetta (o passale nello schiacciapatate).
  • Aggiungi il latte di riso (o di soia, se preferisci), il brodo vegetale granulare e una grattugiata di noce moscata. Trasferisci il composto in un pentolino e fallo cuocere su fuoco bassissimo per pochi minuti, mescolando bene. Al termine, trasferisci nuovamente il purè di patate in una ciotola.
  • Riscalda una padella e fai tostare leggermente le mandorle, poi tritale in un mixer e aggiungile al purè. Unisci anche il prezzemolo tritato e la farina di mais, e insaporisci con un pizzico di sale e di pepe. Amalgama bene il composto e riponilo in frigo per 15 minuti.
  • Prepara la salsa, frullando nel mixer gli spinaci novelli, precedentemente lavati e tamponati con carta assorbente da cucina, le mandorle, il succo del limone e l'olio extravergine, fino a ottenere una salsa cremosa.
  • Riprendi il purè dal frigo, forma delle polpettine e passale leggermente nel pangrattato. Disponile su una teglia, rivestita con un foglio di carta da forno, e falle cuocere in forno statico già caldo a 180 °C per circa 20 minuti, o finché non risulteranno dorate e croccanti.
  • Gusta le polpettine di purè di patate accompagnandole con la salsa di spinaci.

I valori nutrizionali

Le polpette di patate con salsa di spinaci senza glutine sono un piatto unico ricco e nutriente, grazie alla ricchezza di amidi, vitamine, sali minerali e fibre.

Annuncio pubblicitario
  • Il purè è stato arricchito di farina di mais che, oltre a donare un sapore dolce e rustico alle polpette, ne aumenta le proprietà nutrizionali. Questa farina, infatti, è particolarmente ricca di carotenoidi, quindi svolge sull’organismo un’azione antiossidante. Inoltre, il chicco del mais ha un elevato contenuto di amido e di proteine e una buona quantità di sali minerali, tra cui potassio, magnesio e ferro.
  • L’aggiunta delle mandorle, oltre a rendere più gustoso l’impasto delle polpette, contribuisce ad arricchire la ricetta di nutrienti importanti per l’organismo. Le mandorle, infatti, sono ricche di magnesio, che può aiutare nei momenti di particolare stress, per un carico supplementare di energia. Oltre al magnesio, sono anche una buona fonte di ferro, utile contro l’anemia.

Completano il piatto gli spinaci, con le loro pochissime calorie (31 kcal per 100 g) e le molteplici sostanze benefiche, come sali minerali, vitamine e acido folico.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ricetta crumble di fragole Crumble di fragole: dessert leggero e senza glutine
I crackers di riso senza glutine sono un'alternativa al pane con pochi grassi e tanto gusto! Crackers di riso e quinoa con maionese di avocado senza uova
polpette di quinoa senza glutine con zucchine Polpette di quinoa senza glutine con zucchine
La ricetta degli involtini di bucatini senza glutine è leggera e di grande effetto. Involtini di bucatini, gamberi e cannellini
danubio salato senza glutine Danubio salato senza glutine e lattosio, soffice e leggero

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required