Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gnocchi con le vongole veraci senza glutine

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
30 Maggio 2021
in Ricette senza glutine
gnocchi con le vongole senza glutine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gli gnocchi con le vongole sono una saporita alternativa ai classici spaghetti, adatta ai celiaci. Un piatto unico, completamente gluten free, adatto a qualsiasi periodo dell’anno e caratterizzato da un condimento bilanciato da un punto di vista nutrizionale.

Il segreto che rende questo piatto leggero e ricco di benefici nutrizionali è negli ingredienti. Le vongole, molluschi dal contenuto calorico limitato (72 kcal per 100 g), hanno pochi grassi, comunque di ottima qualità, come il pesce in generale. Un’alternativa senza glutine dei classici spaghetti alle vongole.

Qualche consiglio sulle vongole in cucina

Quando si utilizzano delle vongole, è bene seguire poche ma essenziali regole:

  • al momento dell’acquisto, controlla che la confezione sia integra e riporti la varietà, la tracciabilità, il metodo di produzione e la data di confezionamento del prodotto.
  • Elimina le vongole con le valve rotte, perché potrebbero essere già morte.
  • Mettile a bagno per 2-3 ore in acqua fredda, con una manciata di sale grosso, perché si depurino da eventuali scorie.

La ricetta dei gnocchi con le vongole

La ricetta degli gnocchi con le vongole senza glutine e light.
Print Pin

Gnocchi con le vongole veraci, una carica di energia

Servings 6 persone
Calorie a Persona: 347
Calorie Totali: 2082

Ingredienti

  • 500 g patate farinose
  • 100 g fecola di patate consentita
  • 50 g farina di riso finissima consentita
  • 1 uovo
  • 60 g farina di riso non finissima consentita
  • 1,200 kg vongole
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino q.b.
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale

Istruzioni

  • Riempi una pentola di acqua fredda salata e fai cuocere le patate, senza sbucciarle, per circa 20 minuti. Per verificare la cottura, inserisci la lama di un coltello nella parte più spessa: deve penetrare con facilità.
  • Scola e taglia le patate a metà, disponendo il lato senza sbuccia a contatto con la parte forata dello schiacciapatate. Schiacciandole, la buccia non passerà. Eliminala e ripeti l’operazione con tutte le patate.
  • Unisci alle patate schiacciate la farina di riso finissima, la fecola e l’uovo e mescola bene, fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma dei salamini con l’impasto di circa 2 cm di diametro e tagliali a pezzetti, ottenendo gli gnocchi. Infine, passali su una forchetta in modo da rigarli. Realizza gli gnocchi e arrotolali nella farina di riso non finissima, in modo che non si attacchino al piano.
  • Lava bene le vongole, eliminando quelle aperte o rotte. Mettile in un’ampia padella antiaderente, copri con un coperchio e lasciale aprire sul fuoco. Filtra il liquido che si sarà formato con un panno pulito e sguscia le vongole.
  • Metti in una padella antiaderente l’olio extravergine di oliva, l’aglio, un po’ di peperoncino e il concentrato di pomodoro. Fai insaporire, insaporisci con un pizzico di sale, aggiungi le vongole sgusciate con il loro liquido filtrato e lascia cuocere per un paio di minuti.
  • Fai cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente e scolali, non appena vengono tutti a galla. Passali nella padella con il sugo di vongole per 1 minuto, in modo che si insaporiscano, e porta in tavola.

Gnocchi con le vongole veraci, le proprietà nutrizionali

Le vongole, oltre ad essere dei molluschi poco grassi, ti garantiscono una serie di proprietà nutrizionali. Infatti, le vongole veraci sono

  • contengono infatti una buona dose di proteine (ben 26 grammi per cento di prodotto). Queste sono considerate proteine nobili, perché contengono tutti gli amminoacidi essenziali, fondamentali per la corretta rigenerazione delle tue cellule.
  • Sono ricche di sali minerali, tra cui spiccano il potassio, importante per regolare l’eccitabilità neuro muscolare e la ritmicità del cuore, e il calcio, importante per la salute delle ossa. Sono anche ricche di ferro, più della carne di manzo e del fegato!
  • Le vongole hanno anche un contenuto notevole di vitamine del gruppo B: B1, B2, B3 e B12. Questi molluschi vengono considerati tra gli alimenti con i valori più alti di vitamina B12 presenti in natura.
  • Sono ricche in omega 3, i così detti grassi “buoni”, che ti aiutano ad allontanare le patologie degenerative.
  • È consigliabile non consumare troppo spesso le vongole in quanto presentano un contenuto importante di colesterolo e sodio.

L’ingrediente fondamentale di questi gnocchi con le vongole sono le patate, che vengono amalgamate alla fecola di patate e alla farina di riso.

Grazie ai molti amidi che contengono, costituiscono un’importante fonte di energia da consumare a dieta. Inoltre, sono ricche di fibre, vitamine del gruppo B e sali minerali, come il potassio, che favorisce la regolarità intestinale.

Annuncio pubblicitario

La ricetta degli gnocchi con le vongole è un’idea di Rossanina Del Santo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

tagliatelle senza glutine al ragù Tagliatelle al ragù senza glutine
La pasta al ragù vegetale è un gustoso primo piatto adatto ai celiaci, ai vegetariani e a chi vuole alimentarsi in modo sano e bilanciato. Pasta al ragù vegetale con olive e capperi
I mini muffin salati senza glutine sono leggeri e perfetti anche a dieta. Mini muffin salati con ceci e pistacchi
La ricetta senza glutine, light e facilissima degli sformati di polenta e funghi misti. Sformati di polenta e funghi misti: energia in tavola!
torta all'ananas e vaniglia senza glutine Torta all’ananas e vaniglia: veloce e senza glutine

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required