Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Rosti di patate light e leggeri: come farli in casa

Rosti di patate light e leggeri: come farli in casa

Marta Manzo by Marta Manzo
5 Agosto 2019
in Ricette
rosti di patate light
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I rosti di patate light sono una ricetta tradizionale svizzera a base di patate, che vengono grattugiate e saltate in padella, formando una croccante crosticina dorata. Possono essere preparati come antipasto o secondo piatto, ma anche sostituiti al pane degli hamburger, a formare una piccola torretta.

Normalmente, la ricetta classica dei rosti è piuttosto pesante. Agli ingredienti base – patate, burro, sale – vengono spesso aggiunti altri ingredienti, come pancetta, cipolle o formaggi. Noi ve lo proponiamo nella sua versione light, meno calorica e più veloce da preparare. Se vuoi, puoi tentare anche la ricetta classica dei rosti di patate.

Scopri come preparare i rosti di patate light

Per preparare 3 rosti di circa 10 centimetri di diametro vi serviranno:

  • 500 grammi di patate bianche
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • altre spezie

Pelate le patate e grattugiatele da crude con una grattugia a fori larghi. Mettetele quindi in un colapasta e salatele, per fargli perdere quanta più acqua possibile. In alternativa potete anche strizzarle a mano, senza romperle.

Quindi trasferitele in una ciotola e conditele con il pepe nero e le spezie che preferite: benissimo il rosmarino, ma anche timo, maggiorana, curry, paprika.

Unite quindi l’olio e mescolate tutto per bene. Con uno stampo per hamburger formate a questo punto i rosti. Se non lo avete potete utilizzare un semplice coppapasta circolare, in cui inserirete il composto pressandolo con il dorso di un cucchiaino.

Annuncio pubblicitario

Scaldate in padella un filo d’olio, quindi appoggiate i rosti e cuocete a fuoco medio su un lato per una decina di minuti. Passato il tempo, con l’aiuto di una spatola girateli e cuocete per altrettanti minuti. Una volta rosolati per bene anche sui lati, trasferiteli per qualche minuto su un foglio di carta assorbente.

Come si mangiano?

Solitamente i rosti vengono abbinati a carne, wurstel e salumi. Si possono utilizzare al posto del pane per confezionare dei burger, di carne o vegetariani. Ma sono ottimi anche accompagnati a zuppe calde e fredde, o serviti con delle salse.

Una volta pronti si possono consumare anche freddi. E si possono conservare in frigo, per al massimo un paio di giorni.

Un ultimo trucchetto

La versione originale (così come quella più leggera) prevede che i rosti rosolino a lungo nell’olio. Per un piatto ancora più light, potete scegliere di cuocerli in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti, impostando gli ultimi 5 minuti in modalità grill.

Rosti di patate light: valori nutrizionali

Nella versione leggera in padella, i rosti hanno circa 140 kcal per porzione. Al forno, diminuendo la quantità di olio, le calorie scendono ulteriormente: 116 per singolo rosti.

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In