Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Zucchine alla scapece, un goloso contorno della tradizione napoletana

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
13 Agosto 2023
in Ricette per Categoria
zucchine alla scapece, il tradizionale contorno napoletano
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le zucchine alla scapece sono uno dei contorni più noti della tradizione napoletana. Un piatto semplice e profumato fatto con zucchine fritte, aromatizzate con una salsa preparata con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Imbattibili come gusto e velocità di esecuzione, le zucchine alla scapece sono molto facili da preparare.

Dovrai solo fare attenzione alla frittura, per evitare di bruciarle, e lasciarle insaporire per qualche ora nell’intingolo aromatico.

Una vera delizia con cui potrai accompagnare secondi di carne e pesce.

Ricetta delle zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece ricetta
Print Pin

Zucchine alla scapece

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 22 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 175
Calorie Totali: 700

Ingredienti

  • 500 g di zucchine
  • 70 g di olio extravergine d’oliva
  • 40 g di aceto bianco
  • 2 spicchi d’aglio
  • menta q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Pulisci e affetta le zucchine in maniera non troppo sottile. Cospargile di sale e lasciale per 30 minuti in un colino per far perdere loro l’acqua di vegetazione.
  • Nel frattempo, prepara la scapece, mescolando olio (lasciane da parte 4 cucchiai), gli spicchi d’aglio tritati, l’aceto e la menta. Insaporisci con sale e pepe e tieni da parte.
  • Quando le zucchine saranno pronte, sciacquale velocemente e poi asciugale in un canovaccio pulito. Scalda l’olio in padella e quando è caldo, friggi le zucchine fino a doratura. Falle asciugare su un foglio di carta assorbente.
  • A questo punto in una ciotola capiente alterna uno strato di zucchine fritte e uno di salsa all’aceto, fino a terminare gli ingredienti. Lasciale a insaporire per almeno due ore e poi servile.
ricetta zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece, il segreto è nella salsa

Quando si parla di scapece ci si riferisce a una preparazione specifica, di origine araba, che prevede una lunga marinatura degli alimenti in olio e aceto. Scapece infatti deriva dallo spagnolo escabeche, ovvero salsa all’aceto, ed è un termine che si usa in varie regioni d’Italia, dalla Campania alla Liguria (dove si parla di scabeccio, scabecio e escabecio).

Come nel saór, tipico del Veneto e caratterizzato dall’aggiunta di cipolle e pinoli assieme all’aceto, anche nella scapece l’alimento deve essere fritto, prima della marinatura.

Offerta
Victorinox V6.7501 Coltello, Silicone, Giallo...
Victorinox V6.7501 Coltello, Silicone, Giallo…
  • Unparalleled design and quality; swiss experience and tradition
11,56 EUR
Acquista su Amazon

Zucchine alla scapece nelle diete e nei menù

Una porzione di zucchine alla scapece apporta all’incirca 175 calorie. Una quantità modesta, se tieni conto che si tratta comunque di un piatto che necessita di frittura. Abbiamo diminuito la quantità di olio usata, ma se non hai particolari problemi puoi procedere a una cosiddetta frittura in olio fondo, utilizzando cioè una grande quantità di olio di semi, che dovrai però ben eliminare dalle zucchine.

Annuncio pubblicitario

In questo caso, la quantità calorica si alzerà sensibilmente. Come gustare le zucchine alla scapece? Be’ sicuramente come contorno a un secondo leggero, con carni magre o pesce. O di legumi, a seconda della rotazione del tuoi menù. Non dimenticare una piccola porzione di pane e avrai un pasto completo e gustoso.

zucchine alla scapece nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Sono le zucchine le regine di questo piatto appetitoso della tradizione. Ortaggi versatili che danno il meglio di sé in estate, fino all’autunno, ricche di proprietà nutritive importanti. Non ci stancheremo mai di parlare dell’importanza delle fibre in una sana alimentazione, non solo per l’effetto disintossicante a livello intestinale, ma anche e soprattutto perché impattano sulla risposta infiammatoria dell’organismo. Aumentando il senso di sazietà e riducono l’assorbimento dei grassi.

Le zucchine sono portentose da questo punto vista. In sole 13 calorie per 100 g di prodotto trovi tante fibre, vitamine e sali minerali. Soprattutto fosforo e potassio, e la coppia vitamina A ed E, essenziale per il suo ruolo antiossidante.

Padella multiangolo STONELINE, 28 x 28 cm, con...
Padella multiangolo STONELINE, 28 x 28 cm, con…
  • Adatto a tutti i tipi di piani di cottura: Utilizzabile per piani di cottura a gas, in…
  • Contenuto della fornitura: 1 x padella angolare, 28 x 28 cm, altezza circa 12 cm, capacità circa…
  • Facile da pulire: L’effetto easy-clean consente di pulire le pentole semplicemente con un panno…
110,95 EUR
Acquista su Amazon

Sali minerali

  • Potassio: 264 mg.
  • Sodio: 22 mg.
  • Fosforo: 65 mg.
  • Calcio: 21 mg.
  • Ferro: 0,5 mg.
  • Zinco 0,2 mg.

Vitamine idrosolubili

  • Vitamina B1: 0,08 mg.
  • Vitamina B2: 0,12 mg.
  • Vitamina C: 11 mg.
  • Niacina 0,7 mg.
  • Vitamina B6: 0,15 mg.

Vitamine liposolubili

  • Vitamina A: 36 μg.
  • Vitamina E: 1,06 mg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required