Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sformato di cavolfiore, uno squisito piatto unico vegetariano

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
30 Ottobre 2022
in Ricette per Categoria
su base scura una teglia piena di sformato di cavolfiore

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Lo sformato di cavolfiore è un appetitoso piatto unico che unisce la delicatezza del cavolfiore alla morbidezza delle patate. Il tutto con una deliziosa crosticina fatta con pangrattato e Parmigiano Reggiano.

Si tratta di una pietanza perfetta per un pranzo ricco di gusto, una sorta di gattò di patate ma in più il cavolfiore.

Non la più leggera delle ricette, ma di sicuro di grande effetto e sapore. Si prepara in pochi passaggi senza eccessive complicazioni e ti permetterà di portare in tavola un piatto che ameranno tutti, perfetto per far mangiare le verdure ai più piccoli.

Ricetta sformato di cavolfiore

sformato di cavolfiore ricetta
Print Pin

Sformato di cavolfiore

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 1 minute minute
Tempo totale 21 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 553
Calorie Totali: 2212

Ingredienti

Per lo sformato

  • 800 g di cavolfiore
  • 400 g di patate
  • 2 uova
  • 80 g di Parmigiano Reggiano
  • 375 g di mozzarella
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Per gratinare

  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai di pangrattato

Istruzioni

  • Per prima cosa fai bollire le patate con tutta la buccia, dopo averle lavate per bene. Tuffale in acqua fredda e calcola 25-30 minuti di cottura dal ritorno del bollore. Il tempo aumenterà se la patata è di grandi dimensioni. Una volta pronte, sbucciale e schiacciale ben calde in una terrina.
  • Mentre le patate cuociono, fai sbollentare le cimette di cavolfiore in abbondante acqua salata, calcolando 5 minuti dalla ripresa del bollore. Scolale e lasciale intiepidire in una ciotola.
  • Con l'aiuto di uno schiacciapatate, riduci le patate in crema. Aggiungi sale, pepe, noce moscata, le uova intere e il Parmigiano. Mescola con un cucchiaio per far amalgamare tutto.
  • In un'ampia teglia unta con poco olio e spolverata con poco pangrattato, unisci un primo strato di patate. Copri con la mozzarella a fette e con parte dei cavolfiori. Continua così fino a esaurire gli ingredienti, facendo attenzione a lasciare come ultimo strato le patate.
  • Livellale per bene per creare una superficie liscia. Cospargi con il restante pangrattato e con l'olio rimanente. Fai cuocere in forno già caldo a 200°, in modalità statica, per circa 25 minuti, azionando il grill alla fine. Lascia intiepidire per almeno 15-20 minuti il tuo sformato di cavolfiore prima di servirlo.
sformato di cavolfiore piatto unico
Casseruola rettangolare in ghisa smaltata, per...
Casseruola rettangolare in ghisa smaltata, per...
  • Teglia in ghisa smaltata da 2,75 litri. Dimensioni: bordo esterno con manici 35,5 cm x 21 cm,...
  • Non tossico, superficie interna smaltata. Può essere utilizzato sia in forno che su un piano...
  • Presa sicura per comfort e stabilità.
Acquista su Amazon

Sformato di cavolfiore, mille e un sapore

Lo sformato di cavolfiore è un piatto davvero delizioso che puoi preparare in mille modi diversi e in tante varianti. Se non ami l’idea che nella nostra versione ci siano le patate, preparalo anche senza patate.

Alterna in una teglia degli strati di cavolfiore, mozzarella e Parmigiano, con una morbida besciamella, anche light, e fai cuocere in forno a 180° in modalità statica per 25-30 minuti, azionando il grill verso la fine per avere la crosticina.

Puoi aggiungere a piacere anche prosciutto crudo, cotto o speck. O per una versione ancora più golosa, delle salsicce che avrai cotto in padella sgrassandole bene, dopo averle sfumate con il vino.

Annuncio pubblicitario

Sformato di cavolfiore nella dieta e nei menù

Una porzione di sformato di cavolfiore apporta circa 553 calorie. Non è una quantità elevatissima, considerata la presenza della mozzarella, del Parmigiano e delle uova che rendono questo timballo di verdura un piatto unico.

Fallo entrare in rotazione nei tuoi menù, quindi, ma conceditelo con intelligenza, accompagnandolo in particolare con delle verdure fresche, ancora più ricche di fibre e sali minerali.

sformato di cavolfiore a dieta

Le proprietà nutrizionali

Il cavolfiore è un ortaggio leggero, gustoso e versatile. Buono sia al forno, come sformato, ma anche saltato in padella. Come la verza, il broccolo e le rape appartiene alla famiglia delle crucifere, note per la presenza di sali minerali preziosi e vitamine.

Ricchissimo di fibre, che rallentano l’assorbimento di grassi e zuccheri, il cavolfiore svolge una buona funzione antinfiammatoria e aiuta a combattere l’ipertensione e a proteggere il sistema nervoso grazie alla presenza della colina.

Ecco le quantità di sali e vitamine in 100 grammi di prodotto crudo.

Sali minerali

Ferro: 0,8 mg
Calcio: 44 mg
Sodio: 8 mg
Potassio: 350 mg
Fosforo: 69 mg
Zinco: 0,7 mg
Magnesio: 28 mg
Rame: 0,13 mg.

Annuncio pubblicitario

Vitamine idrosolubili

B1: 0,1 mg
B2: 0,1 mg
C: 59 mg
B3: 1,2 mg
B9: 71 mg.

Vitamine liposolubili

A: 50 μg
E: 2,61 mg.

Ad arricchire lo sformato di cavolfiore ci sono anche le uova, alimento tra i più completi. Ottima fonte di proteine di alto valore biologico, carotenoidi, zinco e ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, omega 3 e omega 6.

Importante anche la presenza della mozzarella, che dà allo sformato di cavolfiore un’ulteriore aggiunta proteica. Con un boost a livello di sali minerali, in particolare calcio, potassio, fosforo e magnesio, utili per la salute di ossa e denti.

Bi-Komfort Schiacciapatate Inox, Schiacciapatate...
Bi-Komfort Schiacciapatate Inox, Schiacciapatate...
  • Pieghevole per ridurre lo spazio di archiviazione: il pannello di pressatura di questo masher è...
  • Testa di pressatura più grande: questo schiacciapatate con un pannello di pressatura di grandi...
  • Durata: le parti principali di questo utensile sono realizzate in acciaio inossidabile spesso e di...
8,00 EUR
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin41

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required