Sommario
Il Sex on the beach cocktail cattura subito lo sguardo per i colori sgargianti che ricordano quelli di un tramonto in riva al mare.
Ci sono l’arancio che viene dal succo dell’agrume e il rosso del cranberry, con in più il gusto dolce del liquore alla pesca che si mescola alla vodka e al ghiaccio.
La buona notizia è che potrai prepararlo anche a casa seguendo la nostra facilissima ricetta, così potrai dare un tocco speciale alle tue serate estive.
Gli ingredienti sono pochi, ma molto specifici. Non preoccuparti, però, perché ti daremo tutte le indicazioni per sostituirli facilmente.
Sex on the beach, la ricetta
Sex on the beach
Ingredienti
- 16 cl di vodka
- 8 cl di vodka alla pesca o liquore alla pesca
- 16 cl di succo d’arancia
- 16 cl di succo di mirtillo rosso
- cubetti di ghiaccio q.b.
- 4 fettine d’arancia
- 4 ciliegine
Istruzioni
- Riempi uno shaker con i cubetti di ghiaccio e aggiungi la vodka, la vodka alla pesca e il succo d’arancia. Shakera vigorosamente.
- Prendi un tumbler alto e versa il contenuto dello shaker. Da ultimo aggiungi il succo di mirtillo rosso senza mescolare così si depositerà in fondo. Decora con una fetta d’arancia e una ciliegina e servi.

- ✅ 𝗜𝗟 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗢 #𝟭 𝗖𝗢𝗖𝗞𝗧𝗔𝗜𝗟...
- ✅ 𝗦𝗘𝗧 𝗗𝗔 𝗕𝗔𝗥 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝟭𝟯...
- ✅ 𝗥𝗜𝗖𝗘𝗧𝗧𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗖𝗞𝗧𝗔𝗜𝗟...
Sex on the beach, le origini del mito
In genere le storie che riguardano la nascita di cocktail iconici, ad esempio il Negroni, il Cosmopolitan o il Moscow Mule, sono sempre piuttosto dettagliate e ricche di spunti. E anche questo non fa eccezione. Sappiamo che il Sex on the beach cocktail iniziò a essere sperimentato tra la fine degli anni ’70 e gli ’80 quando la vodka, e i primi liquori aromatizzati alla frutta come il Peach Schnapp, ebbero un vero e proprio boom.
Così, nacquero il Tequila Sunrise, fatto con vodka, arancia e sciroppo di granatina e il Cape Codder, a base di vodka e succo di mirtillo rosso. Il Sex on the beach, quindi, si inserisce in questa scia, nascendo nel 1987 in Florida come Peach on the beach.
La parola sex era ritenuta sconveniente, infatti, e il suo creatore, Ted Pizio, pensò bene di ometterla, in favore di “pesca”, piccolo tributo a uno degli ingredienti principali del cocktail, ovvero il liquore alla pesca. Il successo fu immediato, soprattutto tra gli studenti universitari che affollavano le spiagge durante le vacanze di primavera.
Sex on the beach ingredienti e varianti
Quali sono gli ingredienti base del Sex on the beach cocktail? Vodka, liquore alla pesca, succo d’arancia e di mirtilli rossi. Puoi sostituire il liquore alla pesca con vodka aromatizzata alla pesca.
Mentre il succo di cranberry, che potrebbe essere di difficile reperimento, può essere sostituito da sciroppo di fragola, granatina o altro succo o sciroppo di frutti rossi.

Sex on the beach cocktail nelle diete e nei menù
Un bicchiere di Sex on the beach apporta all’incirca 171 calorie, non una quantità eccessiva, ma vale la regola di sempre: come tutte le bevande alcoliche, anche questa va consumata con moderazione a dieta.
L’alcol e gli zuccheri del cocktail, infatti, apportano solo calorie vuote. Che oltretutto si trasformano velocemente in grasso. Sorseggia il tuo Sex on the beach mentre mangi qualcosa per rallentare l’assorbimento dell’alcol da parte del tuo organismo.
Per tutte le tabelle caloriche relative all’alcol ti suggeriamo di leggere il nostro approfondimento.
- Set di 6 bicchieri da long drink : il nostro set Gina comprende 6 bicchieri alti con una capacità...
- Vetro transparente : le decorazioni ispirate al cristallo agiscono come un prisma. Concentrando la...
- Forma classica : i nostri bicchieri della collezione Gina sono ideali per servire acqua, bevande o...
Le proprietà nutrizionali
Come anticipato, il Sex on the beach non si segnala per importanti qualità nutrizionali, se si eccettua per la presenza del mirtillo rosso e del succo d’arancia.
Il mirtillo rosso
Il mirtillo rosso o cranberry svolge una grande attività antisettica, per questo viene utilizzato nella terapia per la cistite. Inoltre, la combinazione di vitamine A, E e C amplifica la sua azione antiossidante.
Vediamo il dettaglio vitaminico in 100 grammi di prodotto:
Sali minerali
- Ferro: 0,23 mg
- Calcio: 8 mg
- Sodio: 2 mg
- Potassio: 80 mg
- Fosforo: 11 mg
- Zinco: 0,09 mg
- Magnesio: 6 mg
- Rame: 0,056 mg
- Selenio: 0,1 μg
- Manganese: 0,267 mg.
Vitamine idrosolubili
- B1: 0,012 mg
- B2: 0,02 mg
- C: 14 mg
- B3: 2,5 mg
- B6: 0,057 mg.
Vitamina liposolubili
- A: 3 μg
- E: 1,32 mg
- K: 5 μg.
Il succo d’arancia
L’arancia è un agrume dalle qualità importanti e dal gusto piacevole. Con i suoi 50 mg di vitamina C per 100 grammi di prodotto è uno dei frutti più ricchi in natura di questo importante nutriente, che rafforza il nostro sistema immunitario.
Vediamo il dettaglio per 100 grammi di prodotto:
Sali minerali
- Ferro: 0,2 mg.
- Calcio: 49 mg.
- Sodio: 3 mg.
- Potassio: 200 mg.
- Fosforo: 22 mg.
- Magnesio: 10 mg.
- Rame: 0,07 mg.
- Selenio: 1 μg.
Vitamine idrosolubili
- B1: 0,06 mg
- B2: 0,05 mg
- C: 50 mg
- B6: 0,1 mg.
Vitamine liposolubili
- A: 426 μg.
- E: 0,24 mg.