Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Rotolo di frittata al forno: una ricetta veloce e light

Roberta Favazzo by Roberta Favazzo
20 Aprile 2025
in Ricette per Categoria
in primo piano un piatto verde chiaro con rotolo di frittata decorato con una foglia di spinacino
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare un rotolo di frittata soffice e saporito
  • Rotolo di frittata in padella
  • Le varianti del rotolo di frittata
  • Abbinamenti e presentazione
  • Rotolo di frittata a dieta
  • Conservazione
  • FAQ (domande frequenti)
  • Conclusioni

Hai mai provato il rotolo di frittata farcito freddo o caldo? E’ un secondo piatto gustoso o all’occorrenza di un antipasto vegetariano, perché puoi tagliarlo ottenendo delle girelle – che puoi personalizzare in mille modi diversi.

Gli ingredienti per preparare la ricetta sono solo uova e Parmigiano per la base, e per la farcia formaggio spalmabile tipo Philadelfia, salmone affumicato e rucola. Anche per questo, è un’ottima ricetta svuota frigo, ideale per fare fuori gli avanzi.

Nutriente e saporito, è facilissimo da preparare (specie se lo fai al forno come da nostra ricetta, così non devi girare la frittata.

Le varianti sono tantissime, ad esempio, puoi farcire questa frittata arrotolata in tanti modi diversi (con tonno, verdure, formaggi) e cuocerla sia in forno che in padella.

Come preparare un rotolo di frittata soffice e saporito

Per un rotolo di frittata al forno delizioso usa delle uova fresche, preferibilmente provenienti da allevamenti locali e da galline allevate a terra. Puoi aggiungere al composto di uova un paio di cucchiai di latte o panna per rendere la base più morbida.  

Ricordati di rivestire la teglia con della carta forno: eviterai che la frittata si attacchi sul fondo e sarà più facile, dopo averla farcita, arrotolarla. Una volta cotta, capovolgi la frittata su un altro foglio di carta forno, elimina con delicatezza quella che hai usato per la cottura e lascia intiepidire qualche minuto.

Annuncio pubblicitario

Farciscila in modo uniforme evitando di arrivare fino ai bordi, quindi arrotola il tutto aiutandoti con la carta, stringendo bene. Avvolgi il rotolo nella pellicola e lascialo riposare almeno 30 minuti in frigo: il riposo aiuterà a compattarlo bene e ne faciliterà il taglio.

Se vuoi servirlo caldo, potrai farlo scaldare pochi minuti in forno. Ma è ottimo anche a temperatura ambiente.

Errori da evitare:

  • Far cuocere troppo la frittata: se diventa secca, si romperà quando andrai ad arrotolarla.
  • Esagerare con il ripieno: troppa farcia rende il rotolo difficile da chiudere e rischia di fuoriuscire.
  • Non farla raffreddare adeguatamente prima di farcirla: se usi dei formaggi cremosi, potrebbero sciogliersi.
  • Tagliare il rotolo subito dopo averlo arrotolato: senza il giusto riposo in frigo, tenderà ad aprirsi.
in primo piano un piatto verde chiaro con rotolo di frittata decorato con una foglia di spinacino
Print Pin

Rotolo di frittata

Portata Antipasti
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 380 circa
Calorie Totali: 1527 circa

Ingredienti

Per la frittata

  • 8 uova
  • 50 g di Parmigiano Reggiano
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la farcia

  • 150 g di formaggio spalmabile
  • 100 g di salmone affumicato
  • 100 g di rucola

Istruzioni

  • Metti le uova in una ciotola e sbattile con una forchetta o con l’aiuto di uno sbattitore elettrico. Quindi aggiungi il formaggio grattugiato, aggiusta di sale, pepe e infine spolvera con il prezzemolo tritato.
  • Prendi una teglia rettangolare o quadrata e rivestila con la carta da forno. Quindi versa le uova sbattute nella teglia e inforna a 180° per circa 15 minuti, fino a quando non saranno ben cotte. La teglia dovrà essere sufficientemente grande da ottenere una frittata spessa al massimo un centimetro.
  • Una volta pronta, tira fuori la frittata rettangolare e lasciala freddare. Non toglierla dalla carta forno: ti servirà per aiutarti quando creerai il rotolo intorno alla farcitura.
  • Quando la frittata è ben fredda, stendi il formaggio con l’aiuto di un cucchiaio. Poi spezzetta sopra la rucola. Infine, aggiungi il salmone a fette. Arrotola la frittata e falla riposare in frigo avvolta nella carta da forno fino a quando non dovrai servirla.
  • Poco prima di servirla, toglila dal frigo, affettala e servila.

Rotolo di frittata in padella

Oltre che in forno, puoi prepararlo in padella.

  • Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e versa il composto, creando uno strato sottile.
  • Cuoci a fuoco medio-basso per 5-7 minuti. Girala quando la frittata si è rappresa e completa la cottura dall’altro lato.
  • Quando la frittata è quasi cotta, aggiungi il ripieno (verdure, prosciutto, formaggio) e arrotola delicatamente con l’aiuto di una spatola.

Le varianti del rotolo di frittata

I rotoli di frittata che puoi provare sono veramente tanti. Una volta che hai preparato la base con uova, formaggio, sale, pepe e prezzemolo (o aromi a tua scelta) non dovrai fare altro che arricchirlo come desideri. E la scelta è vastissima. 

Per un ottimo rotolo di frittata ci vuole un formaggio cremoso che serve per agganciare il ripieno.

Annuncio pubblicitario

Robiola, ricotta, formaggio spalmabile, ogni soluzione è perfetta. Valuta a seconda delle tue esigenze dietetiche, poiché la ricotta è più leggera delle altre due opzioni (e ugualmente golosa).

Via libera anche a pesti, paté o salse varie, come l’hummus o il guacamole, per versioni più originali.

Rotolo di frittata al tonno

Nella nostra ricetta ti suggeriamo di usare il salmone affumicato, ma puoi anche impiegare del buon tonno in scatola, magari al naturale, da condire a parte, con capperi e olive.

Sminuzzalo bene e distribuiscilo sul formaggio, lo renderà estremamente gustoso.

Il rotolo di frittata al tonno è una versione al pesce economica e popolare, che può incontrare i gusti di molti.

Rotolo di frittata con prosciutto e formaggio

Altra variante sul tema è il rotolo di frittata con prosciutto e formaggio. Come sopra, usa una base di formaggio cremoso a tua scelta ma, al posto del pesce, utilizza del prosciutto cotto tagliato a fette sottili.

Annuncio pubblicitario

Adagia le fette per creare uno strato uniforme, quindi arrotola il tutto.

Se ami i salumi, puoi optare per altri tipi, prediligendo quelli più magri come la fesa di tacchino, la bresaola o del prosciutto crudo (eliminando il grasso). Altrimenti, sarà deliziosa anche la mortadella.

Rotolo di frittata farcito con verdure

Tutte le verdure sono perfette come farcitura. Segui la stagionalità e la praticità.

Il rotolo di frittata alle zucchine è uno dei più amati: grattugiale e usale crude o fatte insaporire in padella con aglio e olio, sono deliziose. 

Allo stesso modo puoi utilizzare carote e cipolle. Magari quelle rosse di Tropea che sono più dolci. Squisito anche il rotolo con i peperoni, dolci e profumati, o con i pomodorini, freschi o secchi. O anche il rotolo di frittata con salmone e rucola.

E che dire degli spinaci? Magari da abbinare alla ricotta. Che tu scelga loro o altra verdura a foglia verde come bietole o cicoria, ricorda di strizzarle più possibile per evitare che l’acqua di cottura rovini il ripieno.

Annuncio pubblicitario

Abbinamenti e presentazione

Può essere abbinato a numerosi contorni, a seconda del ripieno che hai scelto.

Se lo hai riempito con verdure grigliate puoi accompagnarlo con un contorno di patate arrosto. Se hai preferito un ripieno più ricco, come formaggi e salumi, puoi optare per una insalata mista, con i prodotti di stagione.

In quanto alla presentazione, taglia il rollè di frittata in fette spesse e disponile su un piatto da portata, alternandole con delle erbe aromatiche fresche, come rametti di prezzemolo o foglie di basilico.

Se preferisci una presentazione più rustica, servi il rotolo su un tagliere di legno, con accanto delle piccole ciotole di salse come maionese alle erbe o una salsa allo yogurt.

Se ottieni dei rotolini di frittata farciti, puoi proporli come finger food nei tuoi buffet.

Rotolo di frittata a dieta

E’ un piatto completo e particolarmente ricco in proteine. Merito delle uova, tra le cui proprietà si annovera il fatto di essere fonte di proteine di alto valore biologico, di vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12. E di Omega-3 e Omega-6 (come del resto il salmone).

Annuncio pubblicitario

Una porzione di rotolo con la farcia che ti abbiamo indicato apporta all’incirca 381 calorie.

Una quantità ottima se consideri che si tratta di un secondo ricco di nutrienti. Per avere un pasto completo aumenta la quota di carboidrati aggiungendo una piccola porzione di pane integrale o di patate, e altra verdura.

Se vuoi renderlo più leggero, puoi sostituire il formaggio spalmabile con della ricotta, la quantità di calorie diminuirà a 331.

Un cenno merita il salmone affumicato, che non è un alimento calorico rispetto a quello fresco, anzi, è più leggero. L’unica sua pecca è la presenza elevata di sale, che lo rende sconsigliato a chi soffre di pressione alta. Tra i benefici, la presenza di vitamina D, importante per fissare il calcio alle nostre ossa.

Conservazione

Nel caso in cui dovesse avanzare, può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni, avvolto nella pellicola trasparente o posto in un contenitore ermetico per evitare che si asciughi.

Al momento del consumo, puoi farlo riscaldare in forno a 160°C per 10 minuti, anche se, a seconda del ripieno, è ottimo servito a temperatura ambiente.

Annuncio pubblicitario

FAQ (domande frequenti)

1 – Si può congelare il rotolo di frittata farcito?

Ti sconsigliamo di congelarlo, sia perché la consistenza della frittata potrebbe risentirne che per via del ripieno. Se contiene ingredienti cremosi o verdure, il congelamento potrebbe alterarne la consistenza. È meglio consumarlo fresco o conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni.

Conclusioni

Lasciati conquistare dal rotolo di frittata ripieno: al forno o in padella, è un piatto semplice, versatile e perfetto per ogni occasione.

Con pochi ingredienti puoi creare una preparazione deliziosa e nutriente pronta a soddisfare ogni gusto.

Farciscilo con tonno, prosciutto e Philadelphia, verdure o quello che più ti piace. Proponilo come secondo o come antipasto di frittata: le frittate farcite riscuotono sempre grande successo anche all’inizio del pasto.

Fonti:
  1. CREA- Tabelle nutrizionali.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Roberta Favazzo

Roberta Favazzo

giornalista pubblicista, content Writer, SEO copywriter

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required