Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Risotto ai funghi: ricetta e come si prepara

Maura Pistello by Maura Pistello
26 Settembre 2022
in Ricette per Categoria
risotto ai funghi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il risotto ai funghi è un classica ricetta autunnale, saporita e aromatica. Un piatto perfetto per chi ama i funghi, viene bene con tutte le sue varietà, offrendo ogni volta un sapore diverso: intenso con i porcini, delicato con gli champignon.

Un primo piatto completo dal punto di vista nutrizionale, grazie ai carboidrati del riso, i sali minerali, le vitamine dei funghi e il calcio del Parmigiano. Il risotto ai funghi è ideale per i vegetariani; va d’accordo anche con la dieta perché ipocalorico e leggero.

Una ricetta completa, quindi, che rappresenta l’emblema della cucina semplice di fine estate e autunno tutto. Per questo il consiglio è quello di scegliere funghi di qualità, possibilmente freschi e provenienti da una filiera controllata. Il miglior modo per preparare un piatto genuino a tutti gli effetti.

Come fare, allora, un ottimo risotto con i funghi? Ecco la ricetta step by step firmata Melarossa: gustosa e semplice da preparare!

Ricetta risotto ai funghi

ricetta risotto ai funghi
Print Pin

Risotto ai funghi

Portata primi piatti
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 405
Calorie Totali: 1620

Ingredienti

  • 280 g riso carnaroli
  • 350 g funghi champignon
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 cipolla
  • 1 l brodo vegetale
  • 100 ml vino bianco
  • 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • 40 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Pulisci i funghi, elimina la parte terrosa dal gambo, poi sciacquali delicatamente sotto l’acqua corrente fredda e tagliali a fette.
    ingredienti risotto ai funghi
  • Trita finemente la cipolla. In una padella scalda un cucchiaio di olio evo con uno spicchio d’aglio precedentemente tritato, aggiungi i funghi, prezzemolo tritato, un pizzico di pepe e sale.
    ingredienti risotto ai funghi
  • Lascia cuocere per qualche minuto, fino a quando l’acqua di cottura dei funghi sarà evaporata.
    ingredienti risotto ai funghi
  • Lascia imbiondire la cipolla tritata con il restante cucchiaio di olio in una casseruola o in una padella dai bordi alti, aggiungi il riso e lascialo tostare per un paio di minuti, mescolando di continuo, poi sfuma con il vino bianco. Quando il vino sarà completamente evaporato, aggiungi qualche mestolo di brodo vegetale e lascia cuocere, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo vegetale quando necessario.
    ingredienti risotto ai funghi
  • Cinque minuti prima della fine della cottura del riso (in media ci vogliono circa 16 minuti) aggiungi i funghi e prosegui la cottura. A cottura ultimata spegni il fuoco, aggiungi al risotto ai funghi il parmigiano grattugiato e manteca. Servi subito.
    ingredienti risotto ai funghi
KitchenAid Classic Forged Aluminium Set Padelle...
KitchenAid Classic Forged Aluminium Set Padelle...
  • Set padelle KitchenAid antiaderenti di 20/28 cm di diametro, ideali per la cucina quotidiana
  • Rivestimento antiaderente a 3 strati per una cottura facile e pulizia rapida
  • Base forgiata extra spessa per un riscaldamento veloce e risultati di frittura perfetti. Il design...
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali del risotto ai funghi

Il riso

Una delle più importanti e note proprietà del riso è la sua digeribilità: i suoi nutrienti vengono infatti assorbiti con molta facilità a livello intestinale. La sua componente glucidica  ha anche la proprietà di regolare la flora intestinale: non a caso il riso in bianco viene utilizzato come coadiuvante nella terapia dei disturbi gastrointestinali. Nel riso è presente la lisina, un aminoacido essenziale, acidi grassi essenziali, oltre a proteine di buona qualità.

Contiene molto potassio e poco sodio, quindi il riso è un alimento indicato per chi soffre di pressione arteriosa. Il riso è privo di glutine e quindi indicato per i soggetti celiaci o intolleranti a questa sostanza. 100 grammi di riso apportano 332 calorie.

Annuncio pubblicitario

I funghi e gli altri ingredienti per un risotto saporito

L’elevato contenuto di acqua dei funghi li rende diuretici e depurativi, con beneficio per la linea e contro la ritenzione idrica. Sono un’ottima fonte di minerali, in particolare fosforo, potassio, selenio e magnesio. 100 grammi di funghi apportano circa 25 calorie.

Il Parmigiano è un formaggio a pasta dura e a lunga stagionatura. Contiene solo il 30% di acqua e ben il 70% di sostanze nutritive: per questo motivo è un formaggio ricchissimo di proteine, vitamine e minerali. Il parmigiano stagionato oltre i 36 mesi è anche privo di lattosio. Una porzione da 50 grammi di parmigiano apporta il 72% del fabbisogno giornaliero di calcio oltre ad essere una fonte importante di fosforo e magnesio.  Importante anche l’apporto di vitamine, soprattutto A, B1, B2, B6, B12, PP, acido pantotenico, colina, e biotina, o vitamina H, essenziale per la sintesi degli acidi grassi. 100 grammi di parmigiano forniscono 374 calorie.

Puoi usare come variante il riso integrale, per assumere una maggiore quantità di fibre. Il risotto ai funghi va mangiato appena fatto, ben caldo e mantecato per farlo insaporire al meglio.

Una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

risotto ai funghi ricetta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin25

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required