Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Peperoni gialli: 3 idee per gustarli e fare il pieno di antiossidanti

Maura Pistello by Maura Pistello
5 Agosto 2020
in Ricette per Categoria
peperoni gialli ricette
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Valori nutrizionali dei peperoni gialli
  • Fonte di vitamina C
  • Mix di antiossidanti
  • Con i peperoni gialli fai il pieno di sali minerali
  • Consigli in cucina
  • Prova le ricette di Melarossa con i peperoni gialli

Più dolci dei rossi e dei verdi, i peperoni gialli sono ipocalorici e nutrienti, ottimi da usare in cucina per preparare ricette sfiziose e ricche di sapore. Tra le diverse varietà di peperoni, i gialli sono i più dolci perché contengono meno capsaicina, la sostanza responsabile del sapore piccante. Inoltre hanno una consistenza più tenera che li rende maggiormente digeribili.

Valori nutrizionali dei peperoni gialli

Su 100 g di prodotto, 91.5 g sono di acqua, 6.8 g sono di zuccheri solubili, 17 mg di calcio, 11 mg di magnesio, 27 mg di fosforo, 424 mcg di vitamina A retinolo eq. Il tutto per 31 calorie.

Fonte di vitamina C

I rossi contengono più beta-carotene, mentre i gialli sono più ricchi di vitamina C. I peperoni gialli sono quindi un sostegno per il sistema immunitario e per la prevenzione delle malattie da raffreddamento, e aiutano anche a mantenere la pelle elastica e luminosa.

Se vuoi approfondire le proprietà dei peperoni, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: peperoni: proprietà, benefici e utilizzo in cucina.

Mix di antiossidanti

Grazie ai flavonoidi e ai carotenoidi, i peperoni gialli sono utili contro i radicali liberi e per prevenire le patologie degenerative legate all’invecchiamento cellulare.
Per beneficiare delle loro proprietà sarebbe preferibile consumarli crudi, togliendo la buccia per renderli più digeribili.

Con i peperoni gialli fai il pieno di sali minerali

I peperoni gialli sono composti in larga misura da acqua e contengono anche buone quantità di sali minerali, in particolare potassio, magnesio e fosforo, che offrono all’organismo l’idratazione di cui ha bisogno.

Annuncio pubblicitario

Consigli in cucina

Per fare il pieno dei carotenoidi e delle vitamine dei peperoni è bene associarli ai lipidi, che ne favoriscono l’assorbimento. L’abbinamento più naturale è quello con l’olio extravergine d’oliva, che ha la capacità di massimizzare l’assimilazione dei nutrienti.

Prova le ricette di Melarossa con i peperoni gialli

1 – Peperoni ripieni di verdure e mozzarella

ricette con peperoni peperoni ripieni di verdure e mozzarella

Calorie totali: 1640 kcal / Calorie a persona: 410 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 peperoni gialli medio grandi
  • 2 melanzane
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 100 g di peperoni rossi
  • 150 g di pomodorini
  • 60 g di olive
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 300 g di pangrattato
  • 125 g di mozzarella light
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico fresco q.b.

Scopri come preparare i peperoni ripieni di verdure e mozzarella!

2 – Peperoni sott’olio

ricette con peperoni peperoni sott'olio

Calorie totali: 955 kcal / Calorie a persona: 238 kcal

Ingredienti:

Annuncio pubblicitario
  • 750 g peperoni rossi
  • 750 g peperoni gialli
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • menta o prezzemolo freschi q.b.
  • 3 spicchi d’aglio

Scopri come preparare i peperoni sott’olio.

3 – Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni

insalate di cereali, insalata di quinoa con pomodorini e peperoni

Calorie totali: 704 kcal / Calorie a persona: 176 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 160 g di quinoa bianca
  • 90 ml di acqua
  • un peperone giallo
  • 4 pomodorini costoluti
  • una cipolla di Tropea
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale piccolissimi
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 2 cucchiai di aceto di vino e 2 di aceto di mele
  • qualche fogliolina di menta fresca
  • sale q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di quinoa con pomodorini e peperoni.

Se queste ricette non ti bastano, prova anche queste: ricette con peperoni: 17 idee estive e light.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
peperoni gialli news

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin37

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki