Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Panino mediterraneo con pomodoro, melanzane e mozzarella

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
8 Agosto 2023
in Ricette per Categoria
Panino mediterraneo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il panino mediterraneo è l’idea perfetta per un pasto veloce ma completo, a base degli alimenti e dei nutrienti tipici della tradizione mediterranea. Il pane, prima di tutto, che come pasta e pizza è una fonte irrinunciabile di carboidrati, cardine della piramide della dieta Mediterranea.

E poi verdure come i pomodori e le melanzane, un latticino come la mozzarella e, infine, qualche foglia di basilico e un filo di olio extravergine di oliva per insaporire.

Una ricetta semplice e genuina, perfetta per la tua pausa pranzo se mangi fuori casa o per un picnic. Ma anche se hai voglia di variare la tua alimentazione e ti va di pranzare o cenare con un panino farcito, invece che con il classico piatto di pasta o riso.

Il panino mediterraneo è anche un’ottima alternativa da provare se segui la dieta del panino di Melarossa. Puoi gustarlo quando il tuo menù prevede un panino con una farcitura a base di verdure e formaggi, rispettando le quantità indicate nella tua dieta.

Una ricetta fresca, prettamente estiva e ideale anche come soluzione salva-tempo o come pasto da spiaggia. Provare per credere!

Ricetta del panino mediterraneo

panino mediterraneo ricetta
Print Pin

Panino mediterraneo

Preparazione 10 minuti minuti
Tempo totale 10 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 442
Calorie Totali: 1768

Ingredienti

  • 4 panini
  • 200 g mozzarella di bufala
  • 4 cucchiaini d’olio extravergine d’oliva
  • 300 g pomodori
  • 300 g melanzane grigliate
  • basilico q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Prepara l’olio al basilico almeno 1 ora prima, per farlo insaporire.
  • Taglia le melanzane a fette non troppo sottili e grigliale.
  • Taglia il pomodoro a fettine e condiscile con un pizzico di sale e un filo d’olio.
  • Inizia a farcire il panino con le fettine di pomodoro e aggiungi le melanzane grigliate prima e le fettine di mozzarella poi.
  • Completa con l’olio al basilico e servi.
ricetta panino mediterraneo
zyliss E920208 Comfort Coltello da Pane Con Lama...
zyliss E920208 Comfort Coltello da Pane Con Lama…
  • Coltello da cucina professionale multiuso: un design più intelligente ed efficace, questo coltello…
  • Lama ultra affilata in acciaio giapponese, rimane affilata più a lungo. La lama affusolata scivola…
  • Indenzione ergonomica del manico – Ogni maniglia dispone anche di un piccolo rientro per l’indice…
17,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

Il panino mediterraneo ti assicura tutti i micro e macro nutrienti di cui l’organismo ha bisogno.

Annuncio pubblicitario
  • Il pane è fonte di carboidrati che forniscono energia: puoi utilizzare una rosetta, meglio se integrale, perché garantisce tante fibre utili per la regolarità intestinale, oltre ad un maggiore senso di sazietà.
  • La mozzarella apporta proteine e calcio e quella di bufala ha anche un sapore particolarmente ricco e avvolgente. E’ anche leggermente più calorica (288 kcal per 100 g) rispetto a quella vaccina (253 kcal per 100 g) e un po’ più ricca di grassi (24,4 g invece di 19,5 g per 100 g), ma le quantità presenti nella farcitura ti permettono di gustare questo panino senza preoccupazioni, anche a dieta.
  • Il pomodoro è un ottimo antiossidante grazie al licopene, che contrasta i radicali liberi e rallenta l’invecchiamento cellulare, proteggendoti da malattie degenerative e tumorali. E’ anche molto ricco di sali minerali, in particolare potassio e magnesio, di vitamina C e fibre, che lo rendono alleato della salute del cuore, antistanchezza, benefico per il sistema immunitario e indicato a dieta, anche grazie al bassissimo apporto calorico (17 kcal per 100 g).
  • Completano la farcitura del panino mediterraneo le melanzane, depurative grazie all’altissimo contenuto d’acqua e ipocaloriche. La cottura alla griglia senza olio è strategica se sei a dieta: queste verdure, infatti, tendono ad assorbire molto il condimento.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin21

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required