Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Panino integrale con zucchine, guacamole e germogli di fieno greco

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
21 Aprile 2020
in Ricette per Categoria
Panino con zucchine, guacamole e germogli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il panino integrale con zucchine, guacamole e germogli di fieno greco è una ricetta sfiziosa per la tua pausa pranzo. Un’idea perfetta per mangiare in modo completo anche se hai poco tempo, grazie all’abbinamento tra ingredienti molto nutrienti e sazianti, come il pane integrale, ricco di fibre, l’avocado, base della salsa guacamole, frutto energizzante e ricostituente, fonte di grassi “buoni” e sali minerali, le zucchine, miniera di acqua.

Ma a rendere nutrizionalmente interessante questo panino sono i germogli di fieno greco, che come tutti i germogli sono considerati dei veri e propri superfood. Si tratta infatti di un alimento dinamico. Una pianta comprensiva di radici, fusto e foglie che consumiamo integra, a differenza delle altre piante, come le insalate, che per arrivare sulle nostre tavole vengono recise e, da quel momento, iniziano a deperire. Ecco perché i germogli sono un concentrato di vitalità e di nutrienti benefici, di cui il nostro organismo può beneficiare al massimo.

Panino integrale con zucchine, guacamole e germogli di fieno greco: le proprietà nutrizionali

Germogli di fieno greco: i benefici degli enzimi

I germogli sono il frutto di un processo di germogliazione. Dopo l’ammollo in acqua il seme, che include un embrione, ovvero una pianta miniaturizzata, comincia a germinare. E’ questo il momento in cui i germogli vanno mangiati, perché sono al picco della loro vitalità biologica e concentrazione energetica.

La peculiarità nutrizionale dei germogli consiste proprio nel fatto che le sostanze nutritive del seme aumentano sensibilmente durante la germogliazione producendo inoltre enzimi, sostanze vive fondamentali per la digestione e il metabolismo. I germogli hanno anche un ricchissimo contenuto di vitamine, come la A e la B 9, o acido folico, sali minerali e oligominerali come zinco e selenio e antiossidanti. Tutti nutrienti essenziali per la crescita e rigenerazione dei tessuti, per la regolazione del metabolismo, per il funzionamento del sistema immunitario e di quello nervoso. I germogli sono anche ricchi di clorofilla, che stimola la circolazione sanguigna e l’ossigenazione del sangue.

Ogni germoglio apporta poi nutrienti specifici, a seconda della pianta da cui deriva. Quelli appartenenti alla famiglia delle leguminose, come fagioli, piselli, lenticchie e soia, sono particolarmente ricchi di proteine vegetali di alta qualità.

I germogli di fieno greco usati per questo panino, croccanti e dal gusto amarognolo, sono una fonte di enzimi che facilitano il metabolismo dei grassi e riducono l’assorbimento di colesterolo e trigliceridi. In più, sono ricchi di fibra solubile, che favorisce il transito intestinale e rallenta l’assorbimento degli zuccheri, evitando così i picchi glicemici.

Annuncio pubblicitario
Germogli di fieno greco proprietà nutrizionali

Avocado, zucchine e pane integrale: fibre, sali minerali e grassi buoni

  • Ai benefici dei germogli si aggiungono quelli dell’avocado, un frutto esotico spesso demonizzato perché ricco di grassi. I grassi che contiene, tuttavia, sono grassi benefici, in particolare gli omega 3, antinfiammatori e utili per tenere sotto controllo i valori del colesterolo nel sangue. L’avocado apporta anche vitamine C ed E, potenti antiossidanti, e sali minerali come potassio e magnesio. Ha anche un ottimo contenuto di fibre che lo rendono saziante e alleato contro il diabete. Ecco perché questo frutto è indicato anche a dieta, avendo solo l’accortezza di mangiarlo con moderazione perché piuttosto calorico (231 kcal per 100 g).
  • Le zucchine apportano potassio, magnesio e vitamine C ed E. L’elevato contenuto di acqua e il basso apporto di calorie (solo 11 per 100 g) e sodio le rende particolarmente indicate a dieta e per contrastare ritenzione idrica e cellulite.
  • Il pane integrale scelto per questa ricetta aumenta la quota di fibre, rendendo questo panino un vero alleato per controllare il peso, mantenere l’intestino e il cuore in salute, tenere sotto controllo i valori di glicemia e colesterolo.

La ricetta del panino integrale con zucchine, guacamole e germogli di fieno greco è un’idea di Germogliamo.it.

La ricetta del panino integrale con zucchine, guacamole e germogli di fieno greco

panino zucchine guacamole e germogli di fieno greco
Print Pin

Panino integrale con zucchine, guacamole e germogli di fieno greco

Portata pane e pizza
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 337 Kcal
Calorie Totali: 674 Kcal

Ingredienti

  • 3 fette sottili pane integrale
  • 1 zucchina piccola
  • 1 manciata foglie di menta
  • 1 avocado piccolo maturo
  • 1 scalogno piccolo
  • 2 spicchi aglio
  • 1 lime (il succo)
  • 1 peperoncino verde
  • 1 pizzico cumino
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 confezione germogli di fieno greco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Taglia le zucchine per il senso della lunghezza, tanto da ottenere fette piuttosto sottili. Scalda una padella antiaderente, cospargila con un pizzico di sale e fai grigliare le zucchine, 5 minuti per lato.
  • Riuniscile in un recipiente e condiscile con 2 cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio tritato e le foglie di menta spezzettate.
  • Prepara il guacamole: taglia a metà l’avocado, togli il nocciolo e poi sbuccialo. Taglialo a pezzi e frullalo con lo scalogno, lo spicchio d’aglio rimasto, il succo del lime, il peperoncino privato dei semi, il cumino, 2 cucchiai d’olio, il sale e il pepe.
  • Assembla il panino: tosta leggermente le fette di pane. Adagiane una su un piatto e spalmala con un velo di guacamole, sovrapponi le zucchine e sormonta con la seconda fetta di pane. Spalma il resto del guacamole sul secondo strato e termina con una generosa manciata di germogli e l’ultima fetta di pane. Dividi il panino in due e servi.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Panino integrale con zucchine, guacamole, germogli di fieno greco

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required