Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Panino con mortadella, un classico goloso in una veste tutta nuova

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
24 Marzo 2022
in Ricette per Categoria
panino con mortadella
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Panino con mortadella, un concentrato di nutrienti
  • Panino con mortadella, la ricetta
  • Panino con mortadella, il segreto? Il condimento
  • Panino con mortadella nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Cosa c’è di più buono di un panino con la mortadella? La risposta è un panino con la mortadella arricchito da una golosa crema di zucca, una fresca confettura di pesche aromatizzata allo zenzero e peperoncino, spinaci saltati e uova strapazzate.

Se pensi che questo non sia possibile, allora preparati a scoprire una delle versioni più ricche del classico panino.

Un vero pasto a sé stante che racchiude in un piccolo scrigno di pane, la forza delle proteine e le vitamine delle verdure. Un sandwich a prova d’errore, nutriente e appetitoso.

Panino con mortadella, un concentrato di nutrienti

Come spesso accade nella nutrizione, non sono solo i singoli elementi a essere essenziali per il nostro sostentamento, ma anche la loro combinazione. L’accostamento di salumi e frutta, per esempio, si rivela come uno dei più importanti perché il ferro contenuto nei primi viene esaltato, anzi attivato, dalla vitamina C della frutta.

In questo caso gli spinaci ricchi di ferro vengono accostati alla confettura di pesche e alla zucca, fonti di vitamina C, e quindi il metallo diventa subito disponibile e utile per l’organismo. Gioca sulle combinazioni quindi e non aver paura di osare dal punto di vista dei sapori. Ecco i 10 alimenti che contengono più ferro da inserire regolarmente a dieta.

Panino con mortadella, la ricetta

ricetta panino con mortadella
Print Pin

Panino con mortadella

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 560
Calorie Totali: 2250

Ingredienti

  • 4 panini
  • 4 uova strapazzate
  • 160 g di mortadella
  • 200 g di spinaci
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 cucchiaio d'uvetta
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 320 g di zucca
  • 2 cucchiai di confettura di pesca
  • zenzero fresco q.b.
  • peperoncino fresco q.b.

Istruzioni

Prepara la zucca

  • Sbuccia e taglia a tocchi la zucca. Falla appassire per 15 minuti in padella con pochissimo olio. A cottura ultimata regola di sale e schiacciala leggermente con la forchetta per renderla in crema. Tieni da parte.

Prepara gli spinaci

  • Ora salta gli spinaci ben puliti, a crudo, in una padella con poco olio, i pinoli e l'uva passa.
  • Lascia che si ammorbidiscano riducendo di volume e regola di sale. Spegni il fuoco e fai intiepidire, eliminando l'acqua in eccesso.

Insaporisci la confettura

  • Grattugia lo zenzero, cercando di raccogliere anche il suo succo e versa tutto in una ciotola con la confettura di pesche. Aggiungi anche il peperoncino tagliato a fette sottili, con tutti i semini. Mescola con cura e fai riposare.

Assembla il panino

  • Taglia il pane a metà, elimina un po' di mollica e scaldalo su una piastra calda. Spalma per prima cosa la marmellata, poi aggiungi la zucca, gli spinaci, le fette di mortadella e da ultimo l'uovo strapazzato. Chiudi il panino e servilo!

La videoricetta

Panino con mortadella, il segreto? Il condimento

Si fa presto a dire panino con mortadella, la nostra versione è ricca, bilanciata e soprattutto molto golosa. Merito dei singoli condimenti che vengono stratificati a moltiplicare il sapore.

Annuncio pubblicitario

Le uova strapazzate

È la vera chicca di questo panino. Le uova strapazzate rappresentano la parte primaria del condimento, una fonte proteica a sé che conferisce al panino un’ulteriore dose di morbidezza. Puoi scegliere come strapazzare le uova in base alla tua esperienza. Va benissimo strapazzarle direttamente in padella, in maniera molto pratica, o seguire la versione classica della ricetta. A te la scelta.

Gli spinaci

La verdura non viene sbollentata ma solo saltata in padella e questo permette ai nutrienti di non disperdersi in acqua e dà agli spinaci un gusto più intenso. Oltre a una migliore struttura, ben più corposa dello spinacio bollito.

La zucca

Ecco come creare una salsa cremosa che possa tenere morbido il panino assieme all’uovo strapazzato. La zucca non dà solo un aroma unico, ma conferisce al panino un’altra consistenza. Tenera ma ancora da mordere.

A completare il quadro, già da acquolina in bocca, c’è la confettura di pesche. Il pungente accostamento con zenzero e peperoncino è azzeccato sia a livello di freschezza che di dolcezza. Non è un caso che sia il primo strato del nostro sandwich.

Offerta
Navaris Tagliere XXL in Legno di Bambù - Tagliere...
Navaris Tagliere XXL in Legno di Bambù - Tagliere...
  • DESIGN NATURALE: con il tagliere in bambù, resistente e rifinito, porti lo stile naturale in...
  • PRATICO: la tavola in legno è provvista di una scanalatura che consente l'accumulo di liquidi o...
  • MATERIALE DUREVOLE: il bambu presenta una superficie densa che impedisce l'assorbimento dei liquidi....
25,19 EUR
Acquista su Amazon

Panino con mortadella nella dieta e nei menù

Il panino con mortadella è una vera bomba energetica, nel senso migliore del termine. Un panino apporta circa 560 calorie, ma rappresenta davvero un pasto completo e bilanciato dal punto di vista nutrizionale. Abbiamo un doppio abbinamento proteico, quello della mortadella e delle uova e ben due verdure ricche di vitamine e fibre. Il tutto accompagnato ai carboidrati del pane e alla dolce piccantezza della marmellata di pesca e zenzero.

Ci sono panini che si preparano con maggiore semplicità, è vero, ma questo panino con mortadella, spinaci e confettura di pesche è una soluzione ideale per condensare un pasto appetitoso in una sola portata.

Annuncio pubblicitario
Padella a induzione piccola 20 cm, padella...
Padella a induzione piccola 20 cm, padella...
  • Durevole a lunga durata: dura 20 anni con 5 frittate al giorno. Rivestimento antiaderente in titanio...
  • [Chiusura magnetica forte] NON usiamo il velcro per proteggere i graffi sulla testa di ferro quando...
  • Manico ergonomico Stay-Cool in acciaio inossidabile che rimane sempre fresco durante la cottura e ha...
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

Fonte di Omega-3 e Omega-6, ricche di proteine nobili, le uova sono preziose e complete e non dovrebbero mancare nella dieta. A fronte di un quadro vitaminico buono. Sono fonte di carotenoidi, zinco e ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12.

Gli spinaci hanno solo 31 calorie per 100 grammi di prodotto e sono un vero concentrato di sali minerali e metalli a partire dal ferro ovviamente, ma anche vitamina K, A e vitamina C.

Con un apporto calorico di sole 18 calorie per 100 grammi, la zucca è un altro ortaggio portentoso. 100 grammi di zucca contengono:

  • Vitamina C 9 mg
  • Ferro 0,9 mg
  • Potassio 202 mg
  • Fosforo 40 mg
  • Vitamina A 599 mg
  • Vitamina E 1,06 mg.
Fonti

“Let’s Eat – European Authentic Taste” è il progetto promosso da IVSI – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e da ASIAC – l’Associazione formata dalle otto più grandi organizzazioni di produttori di frutta greca, con l’obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dei prodotti agroalimentari dell’Unione Europea.

Il progetto europeo punta a sensibilizzare, infatti, i consumatori sulla qualità e la sicurezza di prodotti come la salumeria italiana e la frutta greca e a scardinare pregiudizi relativi ad un abbinamento, quello tra salumi e frutta, insolito, ma estremamente bilanciato e corretto a livello nutrizionale (per apporto di proteine, vitamine, sali minerali).

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required