Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Paella vegetariana: la ricetta con le verdure

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
25 Maggio 2021
in Ricette per Categoria
piatto con paella vegetariana ricca di verdure sul tavolo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La paella vegetariana è una delle tante versioni del famoso piatto spagnolo, che nella ricetta tradizionale prevede il condimento del riso con carne, pesce e spezie.

Se sei vegetariano o vuoi provare sapori diversi, puoi preparare la paella solo con le verdure, scegliendole prima di tutto fra quelle di stagione ma anche tra le surgelate, per renderla ancora più ricca.

Paella vegetariana? benvenute verdure!

La paella vegetariana di Melarossa richiede un condimento ricco; non puoi usare solo due o tre verdure. Considera che più ne metti e più la rendi leggera e amica della linea, dato che un po’ tutti i vegetali hanno proprietà depurative, anche se in misura diversa.

Diamo un benvenuto, allora, alle zucchine, ai fagiolini, ai pomodori, al sedano, alle melanzane, ai peperoni, ai funghi, alle olive… e chi più ne ha più ne metta!

Nella paella vegetariana non possono poi mancare le spezie, indispensabili per renderla saporita e anche utili per la salute. In particolare lo zafferano, ricco di antiossidanti, e la paprika, che favorisce la digestione.

Se sei in vena di esperimenti e vorresti provare anche qualcosa di diverso, puoi preparare anche la paella classica o quella con pesce e verdure. Quest’ultima, un’altra proposta sana e sfiziosa che merita attenzione.

Annuncio pubblicitario
Jata Hogar Padella a 6 porzioni con Fondo...
Jata Hogar Padella a 6 porzioni con Fondo...
  • RACIONI: Con questa padella potrai preparare fino a 6 porzioni
  • Antiaderente: questa padella è dotata di rivestimento antiaderente privo di PFOA
  • Tutte le cucine: la padella per paella PE34 può essere utilizzata su tutti i piani cottura,...
Acquista su Amazon

Ricetta paella vegetariana

paella vegetariana ricetta
Print Pin

Paella vegetariana

Portata piatti unici
Preparazione 1 ora ora 20 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 20 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 276
Calorie Totali: 552

Ingredienti

  • 100 g riso integrale a cottura rapida (in alternativa, puoi usare l’arborio o il basmati)
  • 500 g ortaggi misti: peperoni, cipollotti, carote etc etc (al netto degli scarti)
  • 50 g fagioli cannellini
  • 50 g piselli finissimi
  • 2 spicchi di aglio
  • 6 cucchiai di passata di pomodoro
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 bustina di zafferano
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Istruzioni

  • Pulisci e sbuccia gli ortaggi (peperone, carota, cipollotto e aglio).
  • Metti sul fuoco un pentolino con circa mezzo un litro d'acqua
  • Prepara un testo di ghisa abbastanza capace (se non hai la tradizionale ‘paella’ spagnola, va bene anche una padella antiaderente) dove metti a stufare il cipollotto e lo spicchio d’aglio tritati finemente con l’olio evo, un mestolino d’acqua calda e un pizzico di sale.
  • Nel frattempo raduna tutti gli altri ingredienti e tagliali prima a striscette e poi a rombi più piccoli; adagiali nella padella partendo da quelli che necessitano di cottura maggiore (perciò dalla carota) e lascia cuocere per una decina di minuti.
  • In seguito aggiungi il peperone, i pisellini ed eventuali altri ortaggi o verdure che sceglierai di inserire. Lascia cuocere circa dieci minuti aggiungendo ancora un po’ d’acqua calda.
  • Trascorso questo tempo versa infine i fagioli e, dopo un paio di minuti, aggiungi anche la passata di pomodoro. Assaggia e aggiusta di sale.
  • Unisci le spezie (zafferano e paprika) alle verdure, insieme: mescola e poi versa nel testo la restante acqua calda e regola di nuovo di sale.
  • A questo punto distribuisci il riso tra le verdure (calcolando a occhio il liquido necessario per la cottura), perché da questo momento sino al termine della cottura, la paella non dovrà più essere rimestata.
  • Cuoci il riso a fiamma abbastanza vivace; quando quasi tutto il brodo si è assorbito, assaggia la cottura, spegni il fuoco e lascia riposare un minuto.

La videoricetta

La paella di questa ricetta è tratta da un’idea in cucina di Stefania dal blog “Kiss The Light Cook“.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

ricetta paella vegetariana
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-amazon-1024x216-3.jpg

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin14

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required