Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Orata all’acqua pazza, un secondo di mare leggero e saporito

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
21 Gennaio 2022
in Ricette per Categoria
padella con manico con dentro due orate all'acqua pazza

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Orata all’acqua pazza, la vera tradizione di mare
  • Ricetta orata all’acqua pazza
  • Orata all’acqua pazza e non solo
  • Orata all’acqua pazza nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Leggero, profumato, appetitoso. L’orata all’acqua pazza è un secondo di mare che non ha nulla da invidiare a preparazioni più complesse. Il pesce viene cotto in padella proprio come facevano i pescatori a bordo delle loro navi. Solo che in questo caso non si usa l’acqua di mare per creare il delizioso intingolo d’accompagnamento, ma dei pomodori freschi uniti ad acqua e vino.

Il risultato è un piatto davvero leggero che coniuga tradizione mediterranea e praticità. In pochi minuti, infatti, avrai a disposizione una pietanza ideale per una cena veloce ma piena di gusto. Usa il pesce fresco di stagione, se possibile, ma il patto sarà delizioso anche utilizzando dei filetti di orata surgelati.

Orata all’acqua pazza, la vera tradizione di mare

La preparazione all’acqua pazza è una delle più note della nostra cucina e arriva direttamente dall’esperienza dei pescatori partenopei che per nutrirsi, durante le lunghe battute di pesca, utilizzavano direttamente l’acqua di mare. Insaporendola con gli aromi che avevano a disposizione, perlopiù vino, pomodori ed erbe aromatiche varie. Da qui l’attributo “pazza”.

Questo genere di cottura, che è una sorta di bollitura saporita all’ennesima potenza, è davvero ideale a dieta. Sia per la velocità di preparazione che per la leggerezza del risultato finale.

orata all'acqua pazza, deliziosa al forno e in padella

Ricetta orata all’acqua pazza

Orata all'acqua pazza
Print Pin

Orata all'acqua pazza

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 321
Calorie Totali: 1286

Ingredienti

  • 800 g di orata
  • 300 g di pomodori ciliegini
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 bicchiere d'acqua
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Pulisci molto bene l'orata, eliminando tutte le pinne e squamandola. Sciacquala bene sotto l'acqua fresca e poi asciugala, tenendola da parte.
  • Nella pancia dell'orata inserisci un paio di spicchi d'aglio, un bel pizzico di sale e pepe. Adagia il pesce in una padella capace, aggiungendo l'olio, i pomodori tagliati a pezzetti, il vino e l'acqua. Condisci con prezzemolo fresco, altro sale e pepe e l'aglio avanzato.
  • Copri con un coperchio e lascia cuocere l'orata all'acqua pazza a fuoco dolce per 25-30 minuti, controllando di tanto in tanto. La carne infatti dovrà essere tenera ma non sfatta.
  • Lascia intiepidire il pesce nel sughetto. Poi sfilettalo delicatamente servendo i filetti di orata all'acqua pazza con il loro sughetto.

Note

Puoi preparare l'orata all'acqua pazza anche al forno. Procedi come indicato nella nostra ricetta utilizzando però una teglia da forno. E cuoci per 25-30 minuti in forno statico già caldo a 220°.
GreenPan Cambridge Padella per Pesce in Ceramica...
GreenPan Cambridge Padella per Pesce in Ceramica...
  • Il rivestimento antiaderente in ceramica Thermolon healthy di GreenPan è privo di PFAS, quindi non...
  • Il nostro rivestimento antiaderente a base di diamanti offre una notevole durata, un riscaldamento...
  • La tecnologia a induzione magnetica consente di ottenere un'incredibile scottatura e doratura su...
Acquista su Amazon

Orata all’acqua pazza e non solo

La cottura all’acqua pazza si presta a ogni tipo di pesce dalle carni sode. Oltra all’orata, allora, prova a preparare così anche il branzino o il merluzzo, che in questa veste particolare assume tutto un altro sapore. Cucina all’acqua pazza anche dentice, pesce persico, sarago, san Pietro e gallinella. Importante: regolati sui tempi di cottura del pesce, che varieranno a seconda della pezzatura, per avere carni ancora sode e non sfatte. Per un’orata di circa 600 grammi bastano 25 minuti.

Se sei in vena di sperimentazioni creative, puoi anche condire la pasta (o il riso) con il sughetto del pesce. Le possibilità di gusto si moltiplicano sempre, come vedi.

Annuncio pubblicitario
Offerta
Joseph Joseph Nest Set di 3 Taglieri, Taglieri...
Joseph Joseph Nest Set di 3 Taglieri, Taglieri...
  • Set di 3 taglieri di dimensioni diverse
  • Possibilità di stoccarli in maniera organizzata
  • La base è antiscivolo
25,32 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Orata all’acqua pazza nella dieta e nei menù

Una porzione di orata all’acqua pazza apporta circa 321 calorie. E’ quindi il secondo perfetto da gustare se segui un piano dietetico ipocalorico. Inseriscila dunque senza problemi nella rotazione settimanale dei secondi, avendo cura di aggiungere anche verdura fresca. E magari del buon pane integrale da intingere nel sughetto.

Per una versione ancora più light, cuoci il pesce in padella (o al forno) senza olio ma solo con acqua, vino e pomodori. Aggiungerai l’olio extravergine d’oliva a crudo, nelle quantità previste dal tuo programma. Il gusto sarà ugualmente delizioso. Per altre ricette leggere con l’orata clicca qui.

orata all'acqua pazza leggera e gustosa

Le proprietà nutrizionali

Nonostante sia leggermente più grasso di altri esemplari, l’orata è un pesce dal basso impatto calorico e dalle qualità nutrizionali rilevanti.

  • Come altre specie ittiche, l’orata è fonte di proteine di alto valore biologico, complete cioè di tutti gli amminoacidi essenziali per il buon funzionamento del nostro organismo.
  • Dal punto di vista delle vitamine, l’orata porta in dote buone quantità di vitamine del gruppo B, in particolare B3 e B2, da cui dipende il corretto metabolismo di muscoli e sistema nervoso.
  • Inoltre, l’orata possiede fosforo e calcio, due sali minerali indispensabili per la salute delle ossa. Dulcis in fundo, la presenza di grassi buoni omega 3, dalle spiccate doti antinfiammatorie, ma importanti anche per mantenere in forma il sistema cardiocircolatorio.
  • Altra presenza indispensabile nell’orata all’acqua pazza è il pomodoro, ricco di carotenoidi, vitamine E e C, quindi largamente antiossidante. Interessante è anche la quantità di fibra alimentare contenuta, che rende il piatto davvero bilanciato e completo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required