Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Nocino: la ricetta per fare a casa il liquore alle noci

Maura Pistello by Maura Pistello
10 Ottobre 2022
in Ricette per Categoria
nocino
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il nocino è un liquore italiano tipico della tradizione culinaria modenese che si ottiene dall’infusione del mallo di noce in alcol etilico.

E’ un liquore ottimo da gustare tutto l’anno che viene generalmente preparato all’inizio dell’estate con le noci raccolte, come vuole la tradizione, il 24 giugno, giorno di San Giovanni, per essere consumato a Natale e durante l’inverno.

Come si prepara il nocino?

Il nocino di Modena è un liquore usato come digestivo dopo i pasti, ma è ottimo anche per aromatizzare dolci visto l’inconfondibile sapore e odore che emana. Si prepara mettendo a macerare le noci acerbe nell’alcol aromatizzato con spezie a piacere, personalizzandolo secondo i propri gusti.

Il processo di macerazione dura 40/50 giorni e a questo segue un tempo di riposo. Passato questo tempo il liquore aromatico è pronto per essere assaporato durante le festività natalizie.

La ricetta del nocino fatto in casa

nocino
Print Pin

Il nocino

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 263
Calorie Totali: 1052

Ingredienti

  • 6 noci verdi
  • 250 ml alcool 95°
  • 2 chiodi di garofano
  • 125 g zucchero
  • 125 ml acqua
  • stecca di cannella q.b.
  • scorza di limone q.b.
  • caffè in chicchi q.b.

Istruzioni

  • Lavare e asciugare accuratamente le noci.
  • Tagliare le noci in 4 parti e sistemarle in un barattolo di vetro.
  • Aggiungere i chiodi di garofano, scorza di limone, stecca di cannella (o altri aromi scelti).
  • Aggiungere l’alcool.
  • Lasciare macerare (qui ogni famiglia ha le sue consuetudini: 45gg o fino al 31 ottobre), agitando periodicamente il barattolo.
  • Trascorso il tempo di macerazione, filtrare le noci e gli aromi. Scaldare l’acqua con lo zucchero e poi, una volta raffreddata, aggiungere lo sciroppo al liquore, mescolando delicatamente.
  • Imbottigliare e lasciare a riposo fino a Natale (o in altre tradizioni 3-4mesi), in un luogo fresco e riparato dalla luce.
nocino ricetta

La leggenda legata al nocino

Secondo la leggenda, nella notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno, le streghe dirette a Benevento per il sabba annuale si riunivano proprio sotto un albero di noci. Raccoglievano le foglie e i frutti acerbi per le loro pozioni magiche e con i rami dell’albero costruivano scope volanti.

Per questo motivo, il noce è stato per molti anni considerato “l’albero delle streghe”, temuto dai contadini per l’effetto malefico sul raccolto. Grazie alle noci, si preparava una mistura “miracolosa” usata nel Medioevo come digestivo, antimicotico, antibatterico e antiparassitario. Quindi, una bevanda così preziosa ha attraversato i secoli e la sua ricetta si è trasmessa nelle famiglie di generazione in generazione.

Annuncio pubblicitario

La raccolta delle noci

Secondo la tradizione, le noci, quelle acerbe, ancora ricoperte dal mallo, vanno raccolte dalle donne a mani e a piedi nudi, proprio la notte di San Giovanni (fino al 29 giugno al massimo). Però, la raccolta deve avvenire prima che si coprano di rugiada e dopo che hanno accumulato il calore del sole.

Le noci vanno poi messe in un contenitore a macerare nell’alcool, fino alla notte dei morti, cioè il 31 ottobre.

Proprietà nutrizionali delle noci

Questo liquore, dal colore bruno e dalla consistenza densa è un ottimo digestivo.

  • Le noci sono un alimento ad elevato contenuto di grassi, la maggior parte dei quali sono monoinsaturi e polinsaturi. Questi grassi insieme ai fitoestrogeni contribuiscono a mantenere la salute del cuore evitando l’accumulo dei grassi nel sangue e nelle arterie. Sono anche ricche di vitamine e sali minerali (soprattutto lo zinco), che le rendono antiossidanti e antinfiammatorie.  
  • La presenza degli acidi grassi omega 3 e omega 6 in una giusta proporzione contribuisce alla protezione cardiovascolare. Inoltre, gli antiossidanti rendono le noci ottime per contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare. Il consumo costante di noci, infatti, assicura protezione dalle malattie degenerative e benefici quasi immediati in termini di elasticità cutanea e salute della pelle. A rendere antiossidanti le noci è anche un mix di vitamine e minerali: tra le vitamine spicca in particolare la E, un potente antiossidante utile per la salute e la bellezza.
  • A completare il quadro di proprietà benefiche si aggiunge la presenza dell’acido oleico, un grasso monoinsaturo presente prevalentemente nell’olio extravergine di oliva e dalla capacità accertata di ridurre il colesterolo LDL e prevenire le malattie cardiovascolari.

Se vuoi saperne di più sulle noci, ti consigliamo di leggere questo articolo: noci: proprietà, benefici e come usarle in cucina.

Botte da invecchiamento in rovere per whisky,...
Botte da invecchiamento in rovere per whisky,...
  • Fare riferimento alle foto del prodotto. Non versare il vino nell’apertura superiore della botte,...
  • È rivestita con una lamina di alluminio per uso alimentare, che la rende a prova di perdite. Può...
  • Siamo un'azienda ecologicamente responsabile che si concentra sulla sostenibilità e tratta il legno...
39,50 EUR
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin17

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required