Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Muffin di verdure

Tiziana Landi by Tiziana Landi
27 Marzo 2020
in Ricette per Categoria
muffin di verdure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I muffin di verdure sono un’idea sfiziosa per mangiare le verdure in modo un po’ diverso dal solito. Ma sono anche la perfetta ricetta antispreco se ne hai cucinate troppe, non sai come consumarle e ovviamente non vuoi buttarle.

Nella nostra ricetta abbiamo usato carote, zucchine e piselli, ma puoi prepararli con tutte le verdure lesse avanzate che vuoi. D’estate sono ottimi con melanzane e peperoni, mentre nei mesi invernali con zucca, broccoli e cavoli. Ti basterà conservare le verdure cotte in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, fino al momento di usarle per preparare l’impasto dei tuoi muffin. In alternativa, puoi usare verdure fresche di stagione e cucinarle in padella con poca acqua, come indicato nella ricetta.

Prova i muffin di verdure light come antipasto o aperitivo per una cena con gli amici, oppure per un brunch in compagnia. Conquisteranno tutti, anche i bambini che spesso non amano particolarmente le verdure.

Puoi gustarli anche a dieta, magari come contorno alternativo per variare il tuo menù: sono veloci da preparare e comodi da trasportare, quindi perfetti per un pranzo fuori casa. Hanno poche calorie e pochi grassi, quindi ti faranno fare il pieno di proprietà benefiche con leggerezza.

Muffin di verdure: le proprietà nutrizionali

I benefici nutrizionali di questi muffin derivano soprattutto dalle verdure e dai legumi usati nella ricetta, in particolare:

  • le zucchine sono una miniera di acqua e fibre che ti fanno sentire sazio e favoriscono il transito intestinale. Il tutto con appena 11 calorie per 100 g. Un tris di proprietà che le rende un vero e proprio asso nella manica a dieta e quando fa molto caldo. Grazie all’abbinamento tra l’alto contenuto d’acqua e la ricchezza di potassio, infatti, sono idratanti, utili per reintegrare i sali minerali persi col sudore, depurative e alleate contro la ritenzione idrica.
  • Anche le carote sono una verdura leggerissima (appena 35 calorie per 100 g) e ricca di proprietà: in particolare sono una fonte di betacarotene, un pigmento naturale, precursore della vitamina A, che svolge moltissime funzioni benefiche. Tra le tante, aiuta a mantenere in salute pelle, cartilagini e mucose, rinforza il sistema immunitario, protegge la vista, prevenendo i disturbi della retina, svolge un’azione antiossidante contrastando gli effetti nocivi dei radicali liberi.
  • Infine i piselli, che come tutti i legumi sono una fonte di proteine vegetali, ma anche di fibre e potassio, che stimolano la diuresi e mantengono l’intestino in salute. Il basso indice glicemico li rende indicati per la prevenzione del diabete di tipo 2, mentre l’alto livello di acido folico ne fa un alimento utile in gravidanza, per favorire il corretto sviluppo del feto.

Completano la ricetta il latte e il parmigiano, entrambi ricchi di proteine di alto valore biologico e calcio, alleato della buona salute delle ossa. Il parmigiano, in particolare, è un formaggio stagionato piuttosto calorico, quindi da consumare con moderazione a dieta, ma se mangiato senza eccessi ha importantissimi effetti positivi sulla salute. Molti studi ne hanno evidenziato la capacità di contrastare ipertensione, diabete e obesità.

Annuncio pubblicitario

La ricetta per preparare i muffin di verdure

muffin di verdure
Print Pin

Muffin di verdure

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 18 minuti minuti
Tempo totale 38 minuti minuti
Servings 9 muffin
Calorie a Persona: 133 a muffin
Calorie Totali: 1200

Ingredienti

  • 160 g di farina di farro
  • 35 g di parmigiano
  • 60 ml di latte parzialmente scremato
  • 60 ml di acqua
  • 40 ml di olio di semi di mais
  • 1 uovo
  • 150 g di zucchine
  • 60 g di carote
  • 50 g di piselli
  • 1/2 bustina di lievito per torte
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 180°. Lava le zucchine, sbuccia le carote. Taglia le verdure a pezzetti. Ponile in una padella assieme ai pisellini, sala leggermente, lascia cuocere, aggiungendo poca acqua, per circa 10 minuti. Lascia raffreddare le verdure.
    muffin di verdure
  • Poni in una ciotola l’uovo, l’acqua, il latte e l’olio, sbatti tutto con una frusta.
    DSC 0323
  • In un’altra ciotola poni la farina, una presa di sale, il lievito istantaneo, mescola accuratamente.
    muffin di verdure impasto
  • Incorpora le polveri nel composto dei liquidi, mescola con una frusta per creare un composto omogeneo, privo di grumi.
    muffin di verdure impasto
  • Unisci ora le verdure lesse, il parmigiano e il pepe, mescola con un cucchiaio.
    muffin di verdure parmigiano
  • Distribuisci il composto all’interno di pirottini, che posizionerai nello stampo da muffin, inforna per circa 15-18 minuti, fai la prova dello stecchino: dovrà uscire dal centro del muffin pulito. Servi tiepidi o freddi.
    muffin di verdure pirottini
muffin verdure

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required