Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di rabarbaro: valori nutrizionali, ricetta classica e con il Bimby

Ivana Barberini by Ivana Barberini
10 Marzo 2021
in Ricette per Categoria
su piano di legno vasetto di marmellata rossa e rabarbaro intorno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La marmellata di rabarbaro è facile da preparare ed è perfetta per chi ama i sapori non eccessivamente dolci. Per smorzare il gusto un pò aspro del rabarbaro si può comunque aggiungere della frutta zuccherina, come le fragole, le mele o le pere.

Se ami, invece, un gusto davvero originale, puoi aggiungere un po’ di zenzero che le conferisce una leggera piccantezza. 

È ideale per accompagnare formaggi dolci o stagionati ma è ottima anche spalmata sulle fette biscottate, sul pane tostato o per farcire una crostata.

È poi appetitosa, poco calorica e dunque adatta se sei a dieta.

Insomma, la marmellata di rabarbaro, per una colazione diversa dal solito, vi sorprenderà. 

Come fare un’ottima marmellata di rabarbaro in casa

La colazione senza marmellata di rabarbaro non è più la stessa? Allora è meglio fare un po’ di scorta usando i vasetti di vetro sterilizzati e chiusi ermeticamente.

Annuncio pubblicitario

Il procedimento di sterilizzazione è più facile di quel che sembra e consente di conservare la marmellata per più tempo in tutta tranquillità per la salute, evitando il rischio di contaminazione batterica. Anche se la sterilizzazione fatta in casa non è come quella industriale, permette comunque di ridurre, se non di eliminare, batteri e funghi. In questo modo, si protegge il cibo e si prolungano i tempi di conservazione.

Se vuoi saperne di più su come fare la marmellata in casa e sperimentare gustose ricette, leggi anche Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e 10 ricette light.

Tescoma 895112 Della Casa Vasetto per Conserve,...
Tescoma 895112 Della Casa Vasetto per Conserve,...
  • Ottimo per conservare marmellate, frutta, verdure, funghi, pesto, per pâté, carne, preparati a...
  • L'indicatore sul coperchio mostra se l'alimento è conservato sottovuoto
  • I coperchi con bordo alto sono facili da aprire e riutilizzabili, per uso domestico
10,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marmellata di rabarbaro: valori nutrizionali

La marmellata di rabarbaro racchiude in sé le proprietà nutrizionali del rabarbaro, composto soprattutto da acqua e fibre e, per un 5% circa, di carboidrati e proteine.

Ricco anche di vitamine e sali minerali (soprattutto potassio e calcio), il rabarbaro ha proprietà digestive e depurative. Infatti, è molto utile per i disturbi gastrointestinali e per migliorare la funzionalità epatica.

Con le sue 10 calorie ogni 100 g e il contenuto in fibre, è poi un ottimo alleato nella dieta, favorisce la digestione e combatte la stitichezza, grazie alle sue proprietà lassative.

Scopri il nostro approfondimento sul rabarbaro.

Annuncio pubblicitario
Offerta
Tescoma 895260 Set di conserve Della Casa con...
Tescoma 895260 Set di conserve Della Casa con...
  • Le istruzioni per l'uso sono incluse nella confezione.
  • Tescoma Qualità del marchio
43,05 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Per una marmellata davvero light

La ricetta che proponiamo vede come protagonista anche lo zucchero di canna, con un gusto “rustico” ma più salutare, poiché non raffinato.

Tuttavia, se sei a dieta, puoi sostituire lo zucchero con la stevia, un dolcificante naturale con zero calorie, adatto anche a chi soffre di diabete.

La ricetta classica

marmellata di rabarbaro
Print Pin

Marmellata di rabarbaro

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 348
Calorie Totali: 1392

Ingredienti

  • 600 g gambi di rabarbaro
  • 350 g zucchero di canna oppure 90 g di stevia
  • 1 limone

Istruzioni

  • Pulisci le coste del rabarbaro eliminando i filamenti (come per il sedano), aiutandoti con un coltello.
  • Taglia i gambi a pezzetti (circa 2 cm.) e inseriscili in una pentola.
  • Aggiungi lo zucchero e il succo di limone e cuoci con il coperchio a fiamma moderata per circa 30 minuti o comunque finché non raggiunge la giusta consistenza.
  • Mescola di tanto in tanto. Se preferisci una consistenza più liscia, puoi frullare il composto.
  • Travasa la marmellata calda nei vasetti di vetro già sterilizzati.
  • Chiudi e capovolgi per sigillare.

Marmellata di rabarbaro con il Bimby

Ingredienti

  • 600 g di gambi di rabarbaro
  • 350 g di zucchero di canna (oppure 90 g di stevia)
  • 1 limone.

Preparazione

  1. Metti nel boccale il rabarbaro pulito e senza filamenti, lo zucchero e il succo del limone.
  2. Usa il cestello al posto del misurino per evitare gli schizzi.
  3. Cuoci per 30 minuti a temperatura Varoma e a velocità 1.
  4. Verifica la densità della marmellata e versa subito nei vasetti già sterilizzati.
  5. Chiudi e capovolgi per sigillare. 

banner amazon 1536x323 6

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin39

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required