Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Involtini di manzo ripieni di pane ed erbe aromatiche

Tiziana Landi by Tiziana Landi
25 Marzo 2020
in Ricette per Categoria
involtini di manzo ripieni, la ricetta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gli involtini di manzo sono una ricetta molto gustosa per cucinare le classiche fettine di carne che, grazie al ripieno, diventano particolarmente saporite pur rimanendo molto leggere. Melarossa ti propone gli involtini con una farcitura di pane, parmigiano ed erbe aromatiche, che li rende ancora più nutrienti.

Un piatto semplice e genuino, perfetto come alternativa per far mangiare la carne ai bambini e ottimo per gli adulti che sono a dieta o vogliono mangiare sano, perché preparato con pochissimo olio. In più, l’uso dell’erba cipollina, del timo, della salvia e del rosmarino ti aiuta a insaporire senza esagerare con il sale, che se consumato in eccesso rappresenta un fattore di rischio per la salute del cuore.

Accompagna gli involtini di manzo con un contorno di verdure e avrai un secondo piatto completo.

Le proprietà nutrizionali

Gli involtini di carne ripieni apportano tutti i nutrienti della carne.

  • Sono ricchi di proteine nobili, ferro, vitamina B12, che ti danno energia, nutrimento e rinforzano il sistema immunitario. Contengono inoltre pochi grassi: la fesa di bovino, da cui in genere si ricavano le fettine per gli involtini, contiene meno di 2 g di grassi per 100 g (considerando la carne privata del grasso visibile). Ecco perché la carne è un alimento che non dovrebbe mancare all’interno di una dieta equilibrata. Puoi mangiarla 2-3 volte alla settimana se bianca, non più di due alla settimana se rossa, alternandola ad altre fonti proteiche come pesce e uova.
  • Alle proprietà nutrizionali della carne si aggiunge il calcio presente nel parmigiano, minerale importante per mantenere le ossa forti e in buona salute. I formaggi stagionati ne sono più ricchi di quelli freschi e il parmigiano è uno di quelli che ne contengono di più, ben 1159 mg per 100 g. L’abbinamento con le proteine e con altri sali minerali come il fosforo rende questo formaggio un alimento fondamentale. E’ importante per la crescita di bambini e adolescenti ma anche per adulti e anziani, a cui fornisce energia e nutrimento.

La ricetta degli involtini di manzo ripieni

involtini manzo
Print Pin

Involtini di manzo ripieni di pane ed erbe aromatiche

Portata secondo di carne
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 236
Calorie Totali: 943

Ingredienti

  • 4 fettine di manzo circa 110 g a fettina
  • 3 fette pane in cassetta circa 50 g
  • 40 gr parmigiano grattugiato
  • 100 ml vino bianco
  • 1/4 spicchio aglio
  • 1 cucchiaio olio EVO
  • maggiorana
  • erba cipollina
  • timo
  • rosmarino
  • salvia
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Ammorbidisci il pane nell’acqua, poi strizzalo e ponilo in una ciotola, unisci il parmigiano, il pezzetto di aglio e le erbe aromatiche finemente tritate, aggiungi il sale e il pepe. Impasta fino a creare un composto uniforme.
    ricetta involtini di manzo
  • Prendi ogni fettina e riempila con il ripieno di pane e parmigiano, poi arrotolala su se stessa per formare l’involtino
    ricetta involtini di manzo ripieno
  • sigilla aiutandoti con spago da cucina o degli stuzzicadenti.
    preparazione ricetta involtini di manzo
  • Scalda l’olio in una padella, unisci gli involtini e lasciali rosolare uniformemente, girandoli spesso, sfuma con il vino bianco, poi continua la cottura con un coperchio, girando gli involtini di tanto in tanto: cuoci per 6-7 minuti, un minuto prima di spegnere il fuoco salate leggermente. Servi gli involtini tagliati a rondelle. Commenti
    come cucinare gli involtini di carne ripieni

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Involtini di manzo con pane ed erbe aromatiche

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required