Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata con avocado: una ricetta completa e sana

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
21 Maggio 2023
in Ricette per Categoria
insalata con avocado
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’insalata con avocado e pomodori con mais e ceci è un piatto ricco di proteine e senza glutine, adatto anche ai celiaci e perfetto per i vegetariani. Una ricetta freschissima e velocissima da preparare, ideale per i giorni in cui non hai voglia o tempo di cucinare.

La proposta di Melarossa ti permetterà di creare un’insalata di avocado piena di sapori, tutta da scoprire e da provare. E un occhio alla linea? Ovviamente sì!

Insalata con avocado e pomodori (e non solo): una ricetta “tuttofare”

L’insalata mista con avocado sa conquistare per il gusto intenso e per la completezza di energia e nutrimento. Non ci facciamo davvero mancare nulla.

Una ricetta nutriente oltre che leggera, grazie alla presenza dei legumi accanto alla verdura e all’avocado. Questo frutto esotico, abbinato a mais e pomodori, crea inoltre un contrasto di sapori tutto particolare. Il risultato è un mix fresco ma corposo, da gustare freddo a pranzo o a cena. Con l’insalata con avocado, pomodori, mais e ceci puoi preparare un piatto unico o un antipasto da servire in coppette monoporzione.

Insalata con avocado: la ricetta

insalata di avocado e pomodori con mais e ceci
Print Pin

Insalata con avocado e pomodori

Preparazione 5 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 340
Calorie Totali: 1360

Ingredienti

Per l’insalata

  • 1 avocado maturo
  • 10 pomodori datterini
  • 250 g ceci già cotti
  • 250 g mais bollito
  • basilico fresco q.b.

Per la salsa

  • 1/2 lime succo
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • sale fino q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Istruzioni

  • Pulisci e taglia a dadini l’avocado ed in quarti i pomodori datterini.
  • Avendo cura che tutto sia ben freddo, versa in un’insalatiera capiente i ceci cotti, il mais bollito, l’avocado, i datterini e il basilico, pulito e spezzettato, e mescola bene.
  • Versa in una ciotolina il succo di lime, l’aceto di riso, l’olio, il sale marino e il pepe macinato fresco, mescola bene e utilizza questa emulsione per condire l’insalata.

Note

  • Puoi variare la ricetta sostituendo l’avocado con del melone giallo, i ceci con le lenticchie o i pomodori datterini con dei pomodorini verdi.
Genius A27060 Nicer Dicer Chef - Taglia frutta e...
Genius A27060 Nicer Dicer Chef – Taglia frutta e…
  • Tagliare a cubetti, bastoncini, fettine, strisce, spirale, julienne, creare spaghetti di verdure,…
  • Sforzo minore grazie alla leva ottimizzata!
  • Lame in acciaio inossidabile ultra-affilate in qualità G-NOX per offrire rapidità, perfezione e…
59,87 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Valori e benefici nutrizionali

“I ceci – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – sono dei legumi molto utili perché ricchi di proteine, indicati per esempio per i vegetariani che hanno bisogno di ricavare dai vegetali la fonte proteica che non ottengono dagli alimenti di origine animale. Sono proteine la cui qualità non è alta come quella dei prodotti animali ma, abbinate alle proteine di cereali come il mais, danno origine a proteine di alta qualità, come quelle della carne. L’insalata con avocado e pomodori, con mais e ceci, va bene per tutti, in particolare per i celiaci, perché il mais non contiene glutine“.

Ai benefici di ceci e mais si aggiungono quelli dei pomodori, fonte importante di antiossidanti ad azione antiaging come le antocianine e, soprattutto, il licopene, che ha il vantaggio di non disperdersi con la cottura.

Annuncio pubblicitario

L’avocado completa il piatto con tantissime proprietà benefiche per la salute: contiene molti grassi e questo lo ha fatto a lungo considerare un alimento poco adatto alla dieta, ma si tratta di grassi “buoni” polinsaturi come acido linoleico e Omega 3, che fanno bene al cuore e aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo. In più è ricco di sali minerali (in particolare magnesio e potassio) e fibre che lo rendono ricostituente e molto saziante.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin35

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required