Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Hummus di barbabietola: una ricetta facile

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
12 Ottobre 2022
in Ricette per Categoria
hummus di barbabietola ricetta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’hummus di barbabietola è una crema densa dal gusto intenso, leggermente dolciastro, dato dall’incontro fra i ceci e la barbabietola rossa.

Puoi prepararlo in autunno, quando la barbabietola è di stagione e offre il meglio del suo sapore. Ma puoi anche utilizzare la barbabietola precotta sottovuoto che trovi al supermercato tutto l’anno, per gustarlo quando vuoi.

Come fare (e servire) l’hummus di barbabietola

Puoi servire l’hummus di barbabietola come antipasto: è ottimo spalmato su pane tostato o crackers oppure accompagnato con dei grissini.

Oppure puoi mangiare l’hummus abbinandolo a riso, legumi, verdure grigliate o insalata: otterrai una bowl vegetariana perfetta come gustosissimo piatto unico, ideale anche da portare con te in ufficio per la tua pausa pranzo.

Prova questa salsa anche come farcitura per sandwich, panini e piadine: aggiungerà al tuo piatto un gusto particolarissimo. Puoi abbinare l’hummus ad un formaggio cremoso come la robiola o a pesci dal gusto deciso come lo sgombro.

Se hai poco tempo, usa la barbabietola e i ceci precotti, ingredienti già pronti che ti basterà frullare con un frullatore o un robot da cucina insieme agli altri ingredienti. Il tuo hummus di barbabietola e ceci sarà pronto in pochissimi minuti. Avrai così un piatto veloce e ricchissimo di nutrienti benefici.

Annuncio pubblicitario

L’hummus di barbabietola si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.

Ricetta dell’hummus di barbabietola

hummus di barbabietola
Print Pin

Hummus di barbabietola

Portata salse e condimenti
Preparazione 5 minuti minuti
Tempo totale 5 minuti minuti
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 77
Calorie Totali: 615

Ingredienti

  • 430 g barbabietola precotta
  • 230 g ceci cotti
  • 2 cucchiai salsa tahin Arame
  • 1 limone
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaino cumino

Istruzioni

  • Nel tuo robot da cucina versa i ceci, la barbabietola, il tahin, il succo del limone, il cumino e un pizzico di sale.
  • Frulla sino ad ottenere una crema omogenea e, nel caso, aggiungi poco olio (evo) o un goccio di acqua per ammorbidire il tutto.
  • L’hummus è una crema ideale da spalmare sui crostini; in particolare, questa variante della crema tradizionale ha un sapore più intenso, dato dal tahin, una pasta di semi di sesamo tostati, unito alle alghe Arame.
hummus di barbabietola
Kenwood FDP300WH bianco
Kenwood FDP300WH bianco
  • ROBOT DA CUCINA MULTIPRO COMPACT rende il cibo fatto in casa facile e veloce, Dai piatti più...
  • TUTTO QUELLO CHE TI SERVE: viene fornito con tutto quello che ti serve: da una grande ciotola da...
  • DESIGN SALVASPAZIO Ti permette di avere tutto senza rinunciare al tuo banco da cucina; Facile da...
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

  • La barbabietola è un ortaggio dall’elevato contenuto di acqua (91,3 g per ogni 100 g), che insieme al basso apporto calorico (appena 19 kcal per 100 g) la rende utile durante una dieta dimagrante. Contiene anche molte fibre, quindi si rivela un ottimo alleato per depurarti e regolarizzare il transito intestinale. Inserire la barbabietola nella tua alimentazione significa assicurarsi un ingrediente saziante e utile per eliminare le tossine.
  • I ceci sono l’altro ingrediente fondamentale di questa ricetta. Amici della linea e della salute, sono ricchi di proteine vegetali, sali minerali (fosforo, calcio e ferro) e vitamine del gruppo B, ma poveri di grassi. Inoltre, sono una fonte ideale di energia perché contengono glucidi (carboidrati), sotto forma di amido.

La ricetta dell’hummus di barbabietola è del sito Vegolosi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required