Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fagioli all’uccelletto, un contorno nutriente e gustoso

Tiziana Landi by Tiziana Landi
16 Settembre 2021
in Ricette per Categoria
Fagioli all'uccelletto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I fagioli all’uccelletto sono un contorno tipico della cucina toscana. Un piatto povero, gustoso e nutriente, a base di fagioli e pomodoro e insaporito dalla salvia.

Questa ricetta è facilissima da preparare e si presta ad accompagnare secondi piatti di carne. Ma i fagioli all’uccelletto sono ottimi anche come piatto unico, serviti con fette o crostini di pane tostato. Un’idea perfetta se sei vegetariano o vuoi variare la tua dieta con una ricetta veloce da portare in tavola e nutrizionalmente ben bilanciata.

La ricetta tradizionale prevede i fagioli cannellini, ma puoi sperimentare anche la variante con fagioli borlotti. Noi abbiamo usato fagioli secchi, ma se lo preferisci puoi utilizzare quelli freschi oppure quelli già cotti in scatola, per risparmiare tempo. In quest’ultimo caso, ricorda di sciacquarli bene per eliminare il sale presente nel liquido di conservazione.

Ecco ricetta passo passo, ingredienti, dosi e procedimento per preparare i fagioli all’uccelletto secondo l’idea di Melarossa. E poi, per seguire davvero con calma ogni passaggio, guarda la videoricetta!

Ricetta fagioli all’uccelletto

fagioli all'uccelletto ricetta
Print Pin

Fagioli all'uccelletto

Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 180
Calorie Totali: 720

Ingredienti

  • 400 g fagioli
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 aglio spicchi
  • 3 pomodori
  • sale q.b
  • salvia q.b

Istruzioni

  • Metti a bagno i fagioli per una notte, poi sciacquali e falli bollire per un’ora a fuoco lento.
  • Se usi i fagioli in scatola, la ricetta, per te, inizia qui!
  • In un tegame fai scaldare l’olio con l’aglio, la salvia e i pomodori tagliati finemente.
  • Per ultimo aggiungi i fagioli scolati e fai sobbollire per 20 minuti.
AHX Insalatiera Ceramica - Ciotole Porcellana...
AHX Insalatiera Ceramica - Ciotole Porcellana...
  • 【alta qualità】: questa ciotola per insalata è realizzata smalto in ceramica resistente e...
  • 【Adatto multifunzionale】: questa grande Grande Ciotola pratica e multifunzionale è perfetta per...
  • [Ampia Applicazione] - Temperatura Resistente - licenziato in alta temperatura, Sicuro in forno,...
36,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali e i benefici

I fagioli all’uccelletto sono una ricetta semplice, che si prepara con pochi ingredienti ma è ricca di proprietà nutrizionali, prime fra tutte quelle dei fagioli, come ci spiega il nutrizionista Luca Piretta.

  • Questi legumi hanno un’alta percentuale di proteine – intorno al 10% – e questo li rende un alimento quasi insostituibile per i vegetariani. Sono anche un’ottima fonte di sali minerali, in particolare ferro e potassio. Sono particolarmente utili per la protezione del cuore e anche per tenere sotto controllo la pressione e il colesterolo, grazie alle fibre che agevolano il lavoro dell’intestino e, riducendo l’assorbimento dei grassi, abbassano il rischio che si accumulino nelle arterie. I carboidrati che contengono ti garantiscono un buon apporto energetico.
  • Il pomodoro aggiunge al piatto una salutare quota di antiossidanti, in particolare di licopene. Questa sostanza contrasta gli effetti nocivi dei radicali liberi e aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali. Non si perde nella cottura, ma anzi diventa ancora più disponibile per l’organismo.
  • L’aglio e la salvia, oltre a dare al piatto un tocco di aroma e gusto in più, hanno anch’essi proprietà antiossidanti, oltre a svolgere un’azione antitrombotica che li rende benefici per la salute del cuore.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
ricetta fagioli all'uccelletto

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin33

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required