Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Crema di lattuga, un piatto fresco e nutriente

Gloria Amato by Gloria Amato
20 Luglio 2020
in Ricette per Categoria
La crema di lattuga fredda è un piatto veloce e rinfrescante
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La crema di lattuga è un primo piatto rinfrescante e un’opportunità gustosa per mangiare la lattuga, relegata di solito nell’ambito dei contorni o delle insalate. Ti proponiamo invece una crema fredda, o vellutata, ottima in tutte le stagioni per mantenerti leggero e fare il pieno di nutrienti.

Puoi mangiarla come piatto unico abbinandola a una dose di carboidrati, come riso, pane o patate. La preparazione della crema di lattuga è facilissima, basta tagliare l’insalata e passarla nel mixer o nel frullatore con pochi altri ingredienti per insaporirla e renderla cremosa. Tienila in frigorifero per almeno 30 minuti prima di gustarla.

Le proprietà nutrizionali

La lattuga e gli altri ingredienti della ricetta ti regalano tanti benefici: ecco quali sono i principali.

  • La lattuga è ricca di sali minerali, vitamine e fibre, che la rendono idratante, ipocalorica, nemica della ritenzione idrica e della cellulite e rimineralizzante. Come tutte le verdure a foglia verde ha un ottimo contenuto di acido folico, o vitamina B9, un complesso vitaminico indispensabile durante la gravidanza, quando il fabbisogno giornaliero di questo nutriente aumenta, per prevenire malformazioni del feto.
  • Lo yogurt, soprattutto quello greco, è una fonte di calcio ma con pochissimi grassi. I fermenti lattici vivi che contiene assicurano la buona funzionalità, oltre che dell’intestino, anche del colon. Un regolare consumo di yogurt ridurrebbe i livelli ematici di proteina C-reattiva, responsabile dell’infiammazione cronica del colon. Inoltre ridurrebbe anche il rischio cardiovascolare. 
  • Importante anche il cetriolo, per il gusto fresco e per le proprietà diuretiche. Formato quasi completamente da acqua, il cetriolo stimola la diuresi e rende la crema di lattuga ancora più leggera. Un alimento che contiene molti sali minerali, in particolare potassio e fosforo. Tra le vitamine, le più abbondanti sono la vitamina C, i folati e la vitamina K. Una sostanza presente nel cetriolo è l’acido tartarico, molto importante per chi vuole dimagrire. Questa sostanza, infatti, impedisce che una parte dei carboidrati ingeriti nello stesso pasto vengano convertiti in grasso, facendoli eliminare direttamente con le feci.

Scopri come preparare la crema di lattuga

crema di lattuga, una ricetta light
Print Pin

Crema di lattuga

Portata piatti unici
Preparazione 10 minuti minuti
Tempo totale 10 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 116,5
Calorie Totali: 233

Ingredienti

  • 250 g lattuga già lavata e asciugata
  • 150 g cetriolo già sbrucciato
  • 150 g yogurt greco con 0% di grassi
  • 60 ml acqua fredda
  • 1 porro fresco
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • basilico le foglie
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Taglia le foglie di lattuga a striscioline, affetta il cetriolo e mettili in un mixer.
  • Aggungi anche il porro tritato, l’acqua fredda, lo yogurt, l’olio, il basilico e poco sale.
  • Frulla accuratamente fino ad avere una consistenza omogenea e cremosa. Servi la crema ben fredda.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

crema di lattuga

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin25

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required