Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
6 Giugno 2018
in Ricette per Categoria
Ricetta cous cous con verdure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il cous cous di verdure in genere è un piatto tipico della cucina nordafricana, ma anche di quella siciliana e sarda. Economico e facile da preparare, è ideale per il pranzo da portare in ufficio o all’università, perché è un cereale che si gusta molto bene anche a temperatura ambiente. Puoi mangiarlo a dieta in sostituzione del tuo primo piatto e variare così la tua alimentazione. Arricchito con altri ingredienti diventa ancora più speciale, dal punto di vista del sapore e dei valori nutrizionali.
Scopriamo allora la ricetta del cous cous con vedure, feta e zeste di limone candito. Originale e buonissima al tempo stesso.

Proprietà nutrizionali del cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

La ricetta del cous cous con zeste di limone è ricca di proprietà nutrizionali preziosi per l’organismo.

  • Il cous cous è la fonte di carboidrati, formato da granelli di semola di grano duro, contiene calcio, potassio e ferro. E un cereale molto comodo da preparare in poco tempo, perché basta farlo rinvenire in un po’ di acqua bollente e sgranarlo poi con i rebbi di una forchetta.
  • La feta lo arricchisce della quota proteica e di un gusto leggermente acidulo. Un formaggio di origine greca, ricco di calcio e probiotici, aiuta l’intestino a restare in salute. La feta è ricca di riboflavina o vitamina b2 che protegge la salute degli occhi.
  • Le zeste di limone oltre a donare delle note aspre e fresche inconfondibile alla ricetta, è ricca di vitamina C, un complesso antiossidante in grado di contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare. Recenti studi hanno mostrato una correlazione tra il limonene, una molecola presente nel limone e nella scorza, e la sua capacità di prevenire il tumore, grazie alla sua attività antinfiammatoria.

Il cous cous di verdure, feta e zeste di limone candito è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero

Scopri come preparare cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

Cous cous con verdure
Print Pin

Cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

Portata primi piatti
Servings 5 persone
Calorie a Persona: 400
Calorie Totali: 2000

Ingredienti

  • 300 g cous cous
  • 300 g acqua
  • 1/2 melanzana
  • 1 peperone
  • 5 zucchine tonde (o 6 zucchine romanesche) (se utilizzi zucchine tonde, potrai servire il tuo cous cous direttamente dentro le zucchine)
  • 12 pomodorini
  • 150 g feta
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • basilico fresco
  • erba cipollina
  • sale

Per le zeste di limone candito:

  • 1 limone biologico
  • 50 g acqua
  • 30 g zucchero

Istruzioni

  • Lava le verdure, taglia le “calotte” delle zucchine tonde e mettile da parte (serviranno per fare un simpatico “coperchio”), con uno scavino incidi la polpa delle zucchine, elimina la parte coi semi e tieni da parte la polpa. Se utilizzi zucchine normali, tagliale a dadini.
  • Taglia a dadini anche la melanzana e il peperone. Trita la cipolla, schiaccia l’aglio in camicia e falli saltare in 2 cucchiai di olio. Aggiungi quindi i peperoni, un pizzico di sale e falli cuocere per circa 6-7 minuti.
  • Trascorso questo tempo, elimina l’aglio, aggiungi le melanzane, salale e fai cuocere il tutto per altri 5-6 minuti, unisci quindi le zucchine  e cuoci a fuoco moderato fino a quando ti sembreranno morbide, ma comunque sode.
  • Nel frattempo, se usi zucchine tonde, falle scottare svuotate per qualche minuto in acqua bollente insieme alle calotte, poi scolale e ponile ad asciugare capovolte su un panno pulito.
  • Metti il cous cous in una capiente ciotola, aggiungi 1 cucchiaio di olio e mescola, sgranandolo per bene.
  • Scalda 320 g di acqua salata e, quando ha raggiunto il bollore, versala mescolando nella ciotola del cous cous. Copri con un coperchio e lascia che si gonfi: trascorsi circa 10-15 minuti sgranalo per bene con una forchetta e aggiungi le verdure cotte, i pomodorini tagliati a metà, il basilico e l’erba cipollina tritata. Lascia raffreddare.
  • Prepara le zeste di limone: con un coltello, uno spilucchino o un tagliapatate, taglia la scorza del limone (lavato e asciugato), facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e non quella bianca, che risulterebbe amara. Taglia la scorza a listarelle sottili.
  • In un pentolino versa lo zucchero e mescolalo con l’acqua, aggiungi le zeste di limone e fai cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, fino a quando si sarà creato uno sciroppo denso. Scola quindi il limone, che sarà ormai candito, e lascialo raffreddare su della carta forno.
  • Taglia a dadini la feta e uniscila al cous cous mescolando bene, e lasciandone da parte qualche dadino.
  • Servi nei piatti o utilizzando come ciotoline  le zucchine tonde svuotate, spennellate con poche gocce di olio.
  • Cospargi il cous cous con la feta rimasta e le zeste di limone candito.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required