Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cipolle gratinate al forno: ricetta passo passo

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
26 Febbraio 2025
in Ricette per Categoria
cipolle gratinate: su base di legno teglia tonda con cipolle gratinate, intorno: cipolle rosse, olio e parmigiano con grattugia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare delle ottime cipolle gratinate
  • Cipolle gratinate ricetta
  • Varianti
  • Abbinamenti e presentazione
  • Conservazione
  • Calorie
  • Proprietà nutrizionali
  • FAQ (domande comuni)
  • Conclusioni

Con la ricetta delle cipolle gratinate al forno puoi servire un contorno semplice da preparare e unico grazie alla crosticina dorata che si forma in superficie, adattandosi facilmente anche come antipasto.

Questa ricetta è croccante e gustosa grazie al pangrattato e al Parmigiano, che sono gli elementi principali. Le cipolle, grazie alle loro importanti proprietà benefiche, rendono il piatto anche salutare.

Le cipolle al forno gratinate, povere di calorie, sono piuttosto versatili: puoi prepararle con il tipo di cipolla che preferisci, puoi arricchirle con spezie ed erbe aromatiche a tuo piacere e puoi servirle insieme a diversi secondi, specie quelli a base di carne.

Puoi gustarle sia calde che tiepide e prepararle perfino in anticipo per poi cuocerle sul momento.

Se vai di fretta puoi provare la ricetta senza bollitura, da cuocere direttamente in forno saltando il passaggio dello sbollentamento in acqua calda, oppure optare per la friggitrice ad aria. Ti spieghiamo tutto nel corso di questo articolo.

Come preparare delle ottime cipolle gratinate

Per un ottimo risultato, utilizza delle cipolle fresche e sode. Scegli le cipolle bianche se preferisci un sapore dolce e delicato; le dorate per una resa più saporita o le cipolle rosse gratinate al forno dal gusto leggermente pungente (o anche un mix delle tre).

Annuncio pubblicitario

Assicurati solo che siano fresche controllando che abbiano una consistenza compatta, siano prive di germogli e presentino una buccia integra e croccante. Che non siano né troppo morbide, né ammaccate.

Per rendere la panatura saporita, mescola il pangrattato con aglio in polvere, prezzemolo, sale, pepe e un filo d’olio.

Cottura

In quanto alla cottura, se la più tradizionale è quella in forno, che ti illustriamo dettagliatamente nel procedimento della ricetta, puoi anche optare per altri metodi.

  • Puoi cuocere le cipolle in padella facendole dapprima rosolare con un filo d’olio, poi coprendole con la panatura e cuocendole a fuoco basso finché non diventano morbide (falle gratinare sotto il grill per renderne la copertura croccante).
  • Oppure cuocere le cipolle in friggitrice ad aria, a 180°C per circa 12-15 minuti.

Cipolle gratinate ricetta

cipolle gratinate
Print Pin

Cipolle gratinate

Portata contorni
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 160 circa
Calorie Totali: 640 circa

Ingredienti

  • 5 cipolle
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 5 cucchiai di pangrattato
  • 20 g di Parmigiano grattugiato
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • prezzemolo q.b
  • timo q.b

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 200°.
  • Sbuccia le cipolle e tagliale a metà. Poni sul fuoco una pentola d’acqua, al bollore immergi le cipolle e lasciale sbollentare per 10 minuti, poi scolale accuratamente.
    cipolle gratinate uno
  • Disponile su una teglia antiaderente, cospargile con olio, sale, pepe, pangrattato, Parmigiano grattugiato, timo e prezzemolo tritati, cuocile per 15 minuti, poi imposta il grill e prosegui la cottura per gli ultimi 3-5 minuti in modo che si dorino in superficie.
    cipolle gratinate due
  • Servi calde.
Velaze 4 Pezzi Teglia Forno Rettangolare, Forno...
Velaze 4 Pezzi Teglia Forno Rettangolare, Forno...
  • Multiuso: set di 4 pezzi, grande (40 x 30,5 x 2,5 cm), medio (31 x 24 x 2,5 cm), piccolo (26 x 20 x...
  • Lavorazione perfetta: eccellente superficie a specchio che aderisce meno agli alimenti. La teglia da...
  • Sollecitazioni pesanti: rimuovere le padelle in alluminio e la teglia in velace senza ulteriori...
Acquista su Amazon

Varianti

Come anticipato, queste cipolle al gratin si prestano a diverse varianti. Puoi aggiungere alla panatura spezie particolari coma la paprika o il curry, o erbe aromatiche come il timo o la maggiorana. Puoi anche preparare le cipolle gratinate al Parmigiano.

Oppure provare una delle variazioni sul tema derivanti dalla cucina regionale, come le cipolle gratinate alla siciliana, che si preparano aggiungendo alla panatura del pecorino, e alle cipolle dei capperi e delle olive nere, spolverando il tutto con dell’origano.

Puoi farle in forno con le patate, per un contorno molto più ricco. Puoi insaporirle con acciughe, con pomodorini o con la besciamella, rendendo in quest’ultimo caso la pietanza estremamente cremosa e adatta ad un pranzo festivo.

Annuncio pubblicitario

Puoi anche prepararle con pangrattato senza glutine utilizzando, per la panatura, del pane gluten free. Le renderai adatte a chi soffre di celiachia. In alternativa, usa della farina di mais.

Abbinamenti e presentazione

Trattandosi di un contorno versatile, puoi abbinare queste cipolle a secondi piatti di carne e pesce. Sono perfette, ad esempio, insieme ad arrosti di maiale o vitello, o all’orata o al salmone al forno. Se segui una dieta vegetariana, abbinale a dei formaggi stagionati, delle uova o a una farinata di ceci.

Per rendere il piatto più sfizioso, puoi accompagnarle con una salsa allo yogurt ed erbe aromatiche o una crema di formaggio fuso. Se le proponi come antipasto, puoi adagiarle su dei crostini di pane tostato, e spolverarle con pepe nero e timo.

In quanto alla presentazione in tavola, disponile su un piatto da portata e irrorale con un filo d’olio a crudo e decorale con qualche erbetta fresca come prezzemolo o timo, per dare un tocco di colore. Per un effetto più rustico, puoi servirle direttamente in una pirofila di ceramica.

In quanto all’abbinamento con il vino, opta per un Grillo o per un Falanghina.

Conservazione

Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Naturalmente la croccantezza della panatura ne risentirà, ma puoi ovviare al problema facendole scaldare in forno a 180°C per circa 10 minuti (con il grill) o in friggitrice ad aria per 5 minuti a 180°C.

Annuncio pubblicitario

Ti sconsigliamo di congelarle perché una volta scongelate potrebbero risultare molli.

Nel caso in cui avanzino, potrai usarle anche come ingrediente: puoi arricchire frittate, insalate o panini, ad esempio.

Calorie

Le calorie variano in base agli ingredienti che utilizzi. Se le prepari con la nostra ricetta apportano 160 calorie a porzione.

Le cipolle hanno un basso apporto calorico (circa 40 kcal per 100 g), sono la panatura e l’olio a incidere sul totale. Il piatto è piuttosto light, ma se vuoi una versione più leggera, puoi ridurre le dosi di olio e formaggio.

Proprietà nutrizionali

Le proprietà più note delle cipolle sono quelle anti batteriche, anti trombotiche, antiossidanti e antinfiammatorie, diuretiche e depurative.

Grazie a un buon livello di fibre, ti aiutano a regolarizzare l’attività intestinale. Contengono enzimi che stimolano la digestione e il metabolismo, aiutandoti così a perdere peso più facilmente. Sono ricche di importanti sali minerali come zolfo, ferro, potassio, magnesio, fluoro, calcio, manganese e fosforo. Ma anche di vitamine come la vitamina A, vitamine del gruppo B, C ed E.

Annuncio pubblicitario

Nella ricetta è presente anche il Parmigiano in modiche quantità: a fronte di un regime calorico abbastanza contenuto rispetto ad altri formaggi (387 ogni 100 grammi di prodotto), ti fornisce proteine, importanti vitamine come la A e la vitamina E, ma anche sali minerali come il calcio.

L’unica accortezza è per coloro che soffrono di colesterolo, dato che ne contiene un livello abbastanza elevato.

FAQ (domande comuni)

1 – A cosa fanno bene le cipolle cotte?

In realtà, per approfittare al meglio dei benefici delle cipolle, bisognerebbe consumarle crude. La cottura infatti ne riduce gli antiossidanti, ne degrada i polifenoli, l’acido ascorbico e altre importanti sostanze.

2 – Come fare per non far puzzare le cipolle?

Ci sono alcuni trucchi della nonna per non far puzzare le cipolle: tra questi, puoi tenerle a bagno, dopo averle tagliate a fettine, in acqua fredda per qualche ora cambiando l’acqua un paio di volte.

Annuncio pubblicitario

3 – Come cucinare la cipolla per renderla più digeribile?

Contrariamente a quanto si pensi, la cipolla cruda è più digeribile di quella cotta, pertanto è consigliabile mangiarla così, ma preferendo le cipolle fresche, prive di germogli. A meno che non si sia soggetti a gastriti, ulcere o reflusso. In casi come questi può comportare disagi.

Conclusioni

Se la nostra ricetta ti ha incuriosito, non ti resta che correre in cucina. Procurati i pochi ingredienti necessari e cuoci le cipolle secondo le modalità che ti abbiamo suggerito.

Questo versatile contorno è perfetto per accompagnare qualsiasi tipo di secondo piatto, puoi anche prepararlo in anticipo e cuocerlo sul momento o personalizzarlo aggiungendo spezie o aromi a tua scelta.

Facci sapere se proverai le cipolle gratinate in forno e se hai consigli o varianti da suggerirci. Infine, iscriviti alla newsletter di Melarossa per non perderti i prossimi interessanti contenuti in arrivo.

Fonti
  1. Fotogrammi di zucchero.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin7

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required