Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Chiacchiere al cioccolato: la ricetta di Carnevale a prova di dieta

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
14 Gennaio 2024
in Ricette per Categoria
chiacchiere al cioccolato
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le chiacchiere al cioccolato sono una variante a base di cacao che potrai concederti per una colazione speciale durante i giorni di Carnevale. Delle delizie carnevalesche rigorosamente cotte al forno.

Un’alternativa culinaria che ti consente di assecondare la voglia di dolci senza per questo eccedere nelle calorie. Nella nostra ricetta, difatti, è previsto un dosaggio idoneo anche per chi segue una dieta ipocalorica e vuole regalarsi una coccola fuori dalla solita routine.

Insomma, se sei a dieta o semplicemente non vuoi sgarrare nei giorni di festa, con le chiacchiere di Carnevale al cioccolato di Melarossa puoi mettere d’accordo la tradizione, la bilancia e il sapore.

Consigli per preparare delle soffici chiacchiere al cioccolato

  1. Setaccia gli ingredienti secchi: setaccia la farina, il cacao in polvere e lo zucchero per evitare grumi e garantire una consistenza più leggera alle chiacchiere.
  2. Riposo dell’impasto: lascia riposare l’impasto coperto con un canovaccio per circa 30 minuti. Questo permetterà agli ingredienti di amalgamarsi meglio, rendendo le chiacchiere più soffici.
  3. Stendere sottile: stendi l’impasto sottile con un mattarello. Più sottile sarà lo strato di pasta, più leggere saranno le chiacchiere.
  4. Taglio regolare: usa una rotella dentata o un coltello per tagliare la pasta in strisce rettangolari o romboidali. Puoi anche usare formine per creare forme diverse.

La ricetta delle chiacchiere al cioccolato

Chiacchiere al cacao light
Print Pin

Chiacchiere al cioccolato

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 12 persone
Calorie a Persona: 65
Calorie Totali: 780

Ingredienti

  • 110 g farina 00
  • 20 g cacao amaro
  • 20 g zucchero
  • 1 uovo medio
  • 1 arancia bio per la scorza
  • 1 cucchiaino di olio di semi di arachidi
  • 15 ml latte

Per decorare

  • 10 g zucchero a velo

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 190°, in modalità ventilata. Versa la farina in una ciotola, aggiungi la scorza d’arancia grattugiata, lo zucchero, il cacao.
    chiacchiere scorza cacao
  • Versa al centro l’uovo, aggiungi l’olio di semi e infine il latte, impasta prima con un cucchiaio, poi con la punta delle dita, fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
    chiacchiere uovo composto
  • Trasferisci il panetto ottenuto su un piano da lavoro leggermente infarinato, stendilo con l’aiuto di un matterello fino a formare una sfoglia rettangolare molto sottile (circa 2 mm di spessore).
    chiacchiere mattarello
  • Taglia il rettangolo in tre parti, poi in tante strisce.
    chiacchiere rettangolo strisce
  • Adagia le chiacchiere ottenute su una teglia rivestita di carta forno e cuocile per circa 10 minuti o fino a quando si gonfieranno leggermente, diventeranno croccanti e si creeranno delle bolle in superficie.
    chiacchiere croccanti
  • Cospargile di zucchero a velo prima di servirle.
    chiacchiere zucchero a velo

La chiacchiere al cioccolato: una variante delle classiche frappe

Le chiacchiere o frappe sono delle sfoglie sottili e delicate preparate con un impasto semplice a base di farina, uova e burro.

Il metodo di cottura della ricetta tradizionale delle frappe di Carnevale è la frittura, ma ovviamente se si preferisce utilizzare un metodo di cottura più leggero si possono anche cuocere al forno, come la ricetta che ti abbiamo proposto, il risultato sarà comunque ottimo.

Se vuoi seguire la ricetta più tradizionale, ma comunque leggera e incredibilmente sfiziosa, prova le chiacchiere al forno.

Annuncio pubblicitario

Proprietà nutrizionali e calorie

Quando dicevamo che le nostre chiacchiere al cioccolato cotte in forno sono a prova di dieta non mentivamo: una porzione media di questo dolce di Carnevale supera di poco le 60 kcal. Ovviamente la porzione è indicata per chi ha necessità di contenere l’assunzione di dolci e grassi.

Questa variante si differenzia da quella classica soprattutto per l’assenza di burro e per l’uso dell’arancia al posto del limone. Inoltre, manca il lievito, solitamente usato per i dolci, mentre è presente il latte vaccino – che non sempre fa parte dei diktat della tradizione.

Ma il tocco in più, per gusto e “colore”, è senz’altro il cacao. Da usare quello amaro in polvere, più puro e indicato per la realizzazione rispetto alle classiche barrette di cioccolato fondente da sciogliere.

Spesso si tende a dimenticare che il cacao amaro è ricchissimo di sali minerali, come magnesio, potassio, calcio, fosforo, ferro, zinco, rame, manganese, selenio e sodio, e vitamine del gruppo B, K e J. Inoltre, contiene delle sostanze molto importanti per la nostra salute, prima tra tutte la serotonina, che contrasta la depressione e aiuta il buonumore.

Non dimentichiamoci nemmeno l’apporto di flavonoidi, potenti antiossidanti in grado di coadiuvare la circolazione sanguigna, e di polifenoli, utilissimi per il controllo della glicemia, della colesterolemia e della pressione arteriosa. Insomma, un alimento assolutamente da non demonizzare ma, anzi, da inserire con parsimonia nei propri menù.

AMOYER Stainless Steel Mesh Setacciatore Zucchero...
AMOYER Stainless Steel Mesh Setacciatore Zucchero…
  • Belle maglia setaccio di farina con coperchio in plastica mantiene lo zucchero a velo o cacao secca…
  • Realizzato in acciaio inossidabile di qualità, anti-ruggine.
  • fine-maglia fitta lasciare polvere lentamente versato, uniformemente cospargere sul cibo.
11,26 EUR
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required