Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Biscotti con le noci e sesamo: una ricetta veloce e nutriente

Tiziana Landi by Tiziana Landi
3 Febbraio 2020
in Ricette per Categoria
Biscotti con le noci e sesamo, la ricetta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I biscotti con le noci e il sesamo sono facili da realizzare e molto genuini, perché si preparano con pochi e semplici ingredienti: uova, farina di kamut, zucchero di canna, noci e semi di sesamo. Perfetti per chi non vuole rinunciare a una pausa dolce, senza esagerare con gli zuccheri, sono anche un’ottima fonte di energia. Ideali a colazione, ma anche per una merenda sana e golosa.

Biscotti con le noci: le proprietà nutrizionali

I biscotti con le noci sono una bontà che puoi concederti anche se sei a dieta, per variare ogni tanto la tua colazione o il tuo spuntino: ogni biscotto ha 45 calorie, quindi puoi gustarlo senza sensi di colpa. Anche perché sono ricchi di proprietà benefiche per la tua salute.

  • La farina di kamut, un cereale derivato dal grano khorasan, è una fonte di proteine, fibre e sali minerali ed è solo leggermente più calorica rispetto a quella di frumento (337 contro 312 kcal per 100 g). È quindi un’ottima alternativa per preparare biscotti, torte, ma anche pasta e lievitati salati come pane e pizza.
  • Le noci, come tutta la frutta secca, apportano grassi “buoni” omega 3 e omega 6, fibre e sali minerali. Sono piuttosto caloriche (689 kcal per 100 g), ma se le consumi senza eccessi (20 g al giorno, 10 g a dieta) sono perfette per darti l’energia che ti serve, sia da sole come spuntino, che come ingrediente per moltissimi piatti, dai primi alle insalate ai dolci.
  • Lo zucchero di canna, rispetto a quello bianco, ha il vantaggio di essere un po’ meno calorico (360 contro 392 kcal per 100 g). Questa ricetta ne prevede un quantitativo piuttosto contenuto, che aggiunge ai biscotti un aroma e un colore molto particolari senza pesare troppo in termini di calorie.
  • I semi di sesamo sono ricchi di vitamine del gruppo B e sali minerali, in particolare magnesio, ma soprattutto calcio: ben 975 mg per 100 g. Oltre che nelle ricette dolci, sono ottimi per arricchire insalate, piatti di carne, pesce e verdure, anche come alternativa più sana al sale.

Biscotti con le noci: la ricetta per prepararli

biscotti con le noci
Print Pin

Cuori di sesamo e noci

Servings 28 biscotti
Calorie a Persona: 45
Calorie Totali: 1260

Ingredienti

  • 100 g farina di kamut
  • 100 g zucchero di canna grezzo
  • 3 cucchiai semi di sesamo
  • 10 gherigli di noci
  • 2 uova
  • 1 vaniglina bustina

Istruzioni

  • Setaccia lo zucchero di canna in una terrina e aggiungi le uova.
  • Lavora bene i due ingredienti con una frusta elettrica per ottenere un composto soffice e spumoso, quindi unisci la farina di kamut e la busta di vaniglina e mescola bene.
  • Trita i gherigli di noce al mixer e incorporali al composto.
  • Lascia riposare l’impasto per 2 ore circa al fresco.
  • Trascorso questo tempo, riprendi il composto e con l’aiuto di due cucchiai forma delle palline che andrai a disporre sui i semi di sesamo.
  • Rotola le palline sui semi per ricoprirle bene e disponile su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno leggermente imburrato.
  • Quando hai finito l’impasto e tutte le palline sono pronte, munisciti del tuo stampo a cuore e di una piccola bacinella di acqua.
  • Bagna lo stampo con l’acqua e disponilo sopra ogni pallina.
  • Appiattisci l’impasto e cerca di renderlo omogeneo.
  • Togli lo stampo, bagnalo di nuovo con l’acqua e ripeti per ogni pallina di impasto.
  • Cuoci i cuoricini in forno già caldo ad una temperatura di 200 gradi per circa 20 minuti.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Biscotti con le noci, genuini e semplici da preparare

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required