Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pasta con zucchine, la ricetta classica e le sue varianti

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
18 Luglio 2022
in Ricette
Pasta con zucchine

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Pasta con zucchine: un classico, mille piatti
  • Pasta con zucchine: la ricetta
  • Quali zucchine e quale pasta scegliere
  • Pasta con zucchine: gli aromi perfetti
  • Pasta con zucchine, le proprietà nutrizionali
  • Uso in diete e menù
  • Ricette pasta con zucchine: tutte le versioni da provare!

Veloce da preparare, saporita e molto leggera. La pasta con zucchine è un primo piatto che non delude mai le aspettative. Può essere preparato con tutti i formati di pasta: sia fresca che secca, corta e lunga, e le sue variazioni sono virtualmente infinite.

Ti proponiamo la versione base, quella più semplice, ma potrai dare un’occhiata e sperimentare anche le altre ricette di Melarossa. In ogni caso avrai un primo profumato, saziante e davvero facile da cucinare.

Pasta con zucchine: un classico, mille piatti

Se dovessimo scegliere una sola caratteristica della pasta con le zucchine, diremmo proprio che è quella di poter essere interpretata in maniera sempre diversa. Puoi aggiungere mozzarella fresca, acciughe e fiori di zucca. Oppure incrementarne la parte proteica con salmone e gamberi.

Inoltre, hai la possibilità di preparare una golosa crema con del formaggio fresco. Basta partire dalla ricetta base e aggiungere sapore su sapore. Nella versione classica non c’è aggiunta di cipolla, ma usare uno scalogno tritato contribuisce a rendere il condimento particolarmente gustoso.

Pasta con zucchine: la ricetta

Pasta con zucchine: un primo leggero e gustoso
Print Pin

Pasta con zucchine

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 333
Calorie Totali: 1333

Ingredienti

  • 320 g di penne
  • 650 g di zucchine
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • qualche foglia di basilico

Istruzioni

  • Lava le zucchine, elimina le estremità e affettale non troppo sottili.
  • In una padella fai imbiondire lo spicchio d'aglio nell'olio e quando sarà dorato, versa le zucchine.
  • Fai insaporire rimestando in continuazione. Aggiungi pochi cucchiai d'acqua (le zucchine ne rilasceranno molta), il sale e il pepe nero. Fai cuocere per una decina di minuti. O per il tempo di cottura della pasta.
  • Fai cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolala molto al dente e finisci la cottura in padella con le zucchine, aggiungendo poca acqua di cottura. Servi con foglie di basilico fresco.
Pasta con zucchine: facile da fare

Quali zucchine e quale pasta scegliere

Non c’è una zucchina migliore rispetto a un’altra per preparare la pasta con le zucchine; così come non esiste un formato di pasta d’elezione. In certi casi molto fa il gusto personale e, aspetto da non sottovalutare, anche l’assortimento del verduraio.

Tuttavia, possiamo dire che la pasta corta, farfalle, penne rigate come nel nostro caso, tortiglioni e mezze maniche, è decisamente più pratica da mangiare. Inoltre, una pasta cava raccoglie alla perfezione il sugo di zucchine.

Annuncio pubblicitario

Quanto alle zucchine, scegli pure in base al gusto prediligendo verdura coltivata senza uso di pesticidi. Le zucchine scure hanno una polpa più acquosa e durante la cottura perdono molti liquidi.

Per un bel piatto di pasta forse la scelta migliore è quella dello zucchino romano. Piccolo, tenero e con uno squisito fiore edibile.

Börner Affettaverdure V6 (Set Base) • Mandolina...
Börner Affettaverdure V6 (Set Base) • Mandolina...
  • V6 POWERLINE IN ACCIAIO INOX (SET BASE) – Taglia frutta e verdura come un professionista con...
  • MANDOLINA PROFESSIONALE IN ACCIAIO INOX – Il nostro affettaverdure professionale Börner V6 ha...
  • USO SICURO & FACILE – Il set include una protezione di sicurezza / portaverdure. Il portaverdure...
64,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Pasta con zucchine: gli aromi perfetti

Un primo semplice come questo può essere quindi personalizzato in mille modi diversi. Soprattutto utilizzando delle erbe aromatiche ad hoc. Delle foglioline miracolose che sanno trarre il meglio da un ortaggio nobile ma non particolarmente saporito come la zucchina.

Basilico

È la scelta più classica, quella che darà sempre i risultati migliori. In effetti, cosa sarebbe il sugo di una pasta senza il basilico fresco? Ovviamente, spezzettato con le mani e non tagliato al coltello per non rovinare le foglie.

Il basilico può essere utilizzato anche per creare una salsina simile al pesto da usare per accompagnare la pasta.

Frulla le foglie con dell’olio, una manciata di pinoli tostati e qualche cubetto di ghiaccio che servirà a non rovinare le foglie e a mantenerle verdi. Versa il pesto sulla pasta e fai mantecare a fuoco spento.

Annuncio pubblicitario
pasta con zucchine: per un pranzo leggero

Timo

Questa erba riesce a donare a ogni piatto, in particolare quelli con verdure, un profumo inconfondibile, dalle venature pungenti. Per questa pasta in particolare ti consigliamo di usarlo fresco e non secco.

Mentuccia

Zucchine e mentuccia, dal gusto meno invadente rispetto alla menta, sembrano nate per stare assieme. Qualche foglia di questa erba aromatica lasciata in infusione nell’olio caldo prima di saltare le zucchine darà a questo primo un sapore piacevole.

Lagostina Linea Rossa Wok Saltapasta Antiaderente...
Lagostina Linea Rossa Wok Saltapasta Antiaderente...
  • WOK SALTAPASTA: Wok Lagostina Linea Rossa in alluminio antiaderente con bordi alti e forme ampie e...
  • INDICATORE DI CALORE: L'indicatore Lagospot al centro della padella cambia colore quando si è...
  • RIVESTIMENTO RINFORZATO: Il rivestimento antiaderente multistrato di alta qualità Titanium...
Acquista su Amazon

Pasta con zucchine, le proprietà nutrizionali

Le zucchine sono l’ingrediente base della ricetta di oggi e sono in assoluto la verdura più consigliata nelle diete, sia per il loro basso carico calorico che per la ricchezza dei componenti. Inoltre, le zucchine sono ottima fonte di polifenoli, vitamine e minerali. Vediamo nel dettaglio.

  • Potassio: 264 mg
  • Fosforo: 65 mg
  • Calcio: 21 mg
  • Vitamina C: 11 mg
  • Vitamina E: 1,06 mg.

Se le fibre non sono particolarmente presenti si può risolvere questo piccolo problema usando pasta integrale per la pasta con le zucchine.

Uso in diete e menù

Non è esagerato dire che questa pietanza sia il piatto perfetto nella dieta ipocalorica.

Naturalmente, contestualizzata in un pasto che prevede anche una buona parte proteica e fibre. Sono decisamente il primo migliore per rimettersi in forma ma senza rinunciare al gusto.

Annuncio pubblicitario

Ricette pasta con zucchine: tutte le versioni da provare!

Pasta al curry con zucchine

pasta al curry con zucchine

Calorie totali: 1344 kcal / Calorie a persona: 336 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g pasta all’uovo
  • 3 zucchine
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • curry q.b.

Scopri come preparare la pasta al curry con zucchine.

Pasta con zucchine e zafferano

pasta con zucchine e zafferano

Calorie totali: 457 kcal / Calorie a persona: 229 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g tagliolini
  • 300 g zucchine
  • Una bustina zafferano
  • Un ciuffo prezzemolo
  • Uno spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Scopri come preparare la pasta con zucchine e zafferano.

Annuncio pubblicitario

Tagliatelle con le zucchine

tagliatelle alle zucchine

Calorie totali: 408 kcal / Calorie a persona: 408 kcal

Ingredienti per una persona:

  • 80 g tagliatelle verdi
  • 50 g pane integrale
  • aglio
  • prezzemolo
  • sale
  • olio extra vergine d’oliva

Scopri come preparare le tagliatelle con le zucchine.

Pasta integrale con zucchine e pomodorini

pasta integrale con zucchine e pomodorini

Calorie totali: 1583 kcal / Calorie a persona: 395 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 g pasta integrale
  • 4 zucchine medio/piccole
  • 300 g pomodorini
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 4 cucchiaini parmigiano o grana grattugiato
  • 2 foglie basilico

Scopri come preparare la pasta integrale con pomodorini e zucchine.

Annuncio pubblicitario

Carbonara vegetariana con zucchine

carbonara con zucchine

Calorie totali: 1710 kcal / Calorie a persona: 427 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g pasta
  • 4 tuorli d’uovo
  • 200 g zucchine
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 4 cucchiaini parmigiano
  • pepe q.b

Scopri come preparare la carbonara vegetariana con zucchine.

Pasta alla ricotta con zucchine

pasta alla ricotta con zucchine

Calorie totali: 1690 kcal / Calorie a persona: 423 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g pasta
  • 2 zucchine
  • 100 g ricotta
  • 1 cucchiaio olio extra vergine d’oliva
  • 80 g parmigiano
  • curry q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare la pasta alla ricotta con zucchine.

Annuncio pubblicitario

Pasta con limone, zucchine e feta

pasta con limone zucchine e feta

Calorie totali: 890 kcal / Calorie a persona: 445 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 140 g ruote
  • 40 g feta
  • 2 zucchine
  • 1 porro
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 limone scorza
  • menta q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la pasta con limone, zucchine e feta.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

pasta con zucchine Pinterest

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required