Dall’antipasto al dolce: il menù perfetto e leggero per un pranzo autunnale

menù-autunnale

Sommario

In questo periodo, a causa dell’emergenza Covid, rinunciamo a mangiare fuori, per paura degli assembramenti o perché i ristoranti, in alcune zone, sono chiusi.

Questo, però, non ci deve impedire di concederci un pranzo speciale, dall’antipasto al dolce, fatto con prodotti di stagione.

Buono, ma soprattutto sano e poco calorico, ecco il menù Melarossa perfetto per l’autunno.

Menù autunnale: ecco cosa mangiare

In questa stagione è necessario consumare alimenti nutrienti capaci di rafforzare le nostre difese immunitarie.

Quindi, via libera a cibi ricchi di vitamina C e Vitamina D, senza dimenticare quelle indispensabili del gruppo B.

Un’alimentazione sana e bilanciata per essere seguita con facilità deve essere anche gustosa e originale come quella proposta da Melarossa che ha riunito in un ebook 57 ricette autunnali.

Clicca e scarica l’ebook di Melarossa!

Ecco, un esempio di menù, dall’antipasto al dolce, perfetto per coccolarsi in queste fredde giornate d’autunno.

Antipasto: funghi ripieni

I funghi ripieni sono un antipasto diverso dal solito, leggero e saporito. Questa ricetta è ideale in autunno, quando i funghi sono di stagione e nel pieno del sapore e dell’aroma.

In questo modo, si può fare il pieno di proteine ma anche di sali minerali come potassio, ferro e fosforo.

Calorie a porzione: 154 kcal

funghi-ripieni

Scopri la ricetta

Primo: pasta con la zucca

La pasta con la zucca è una tipica ricetta autunnale, leggera e sostanziosa. Sebbene appartenga alla cucina ‘povera’ contadina, è gustosa e nutriente. La zucca è la regina dell’autunno e insieme alla pasta dà vita a un piatto sano, digeribile e colorato, adatto anche ai bambini.

La zucca è ricca di betacaroteni, precursori della vitamina A, e ottimi antiossidanti, capaci di contrastare i radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare. Inoltre, è ricca di vitamina C e vitamine del gruppo B.

Calorie a porzione: 377 kcal

pasta-con-zucca

Scopri la ricetta

Secondo: rombo al limone

Il rombo al forno con il limone è un piatto semplice e povero di calorie, un secondo ben bilanciato e ottimo da consumare a dieta.

Il pesce è uno degli elementi costitutivi della dieta mediterranea perché apporta proteine e grassi salutari come gli omega-3.

Il limone, invece, contiene un’alta concentrazione di vitamina C che gli attribuisce un alto potere antiossidante.

Calorie a porzione: 150 kcal

rombo-al-forno

Scopri la ricetta

Contorno: insalata di finocchi e arance

L’insalata di finocchi e arance è una ricetta fresca e nutriente, da gustare sia come contorno che come antipasto.

È un piatto semplicissimo ma dai tanti benefici. Infatti, grazie a finocchi e arance, si può fare il pieno di vitamina C, antiossidanti e sali minerali.

Calorie a porzione: 295 kcal

insalata-arance-finocchi

Scopri la ricetta

Dolce: crostata di cachi

La crostata di cachi è una ricetta autunnale, ottima da consumare anche a colazione. È composta da una frolla leggera, preparata con olio al posto del burro e farcita con una composta di cachi e mele fatta al momento.

I cachi sono ricchi di betacarotene, precursore della vitamina A. Una vitamina molto utile per la salute della vista, della pelle e che può rafforzare il sistema immunitario contro le infezioni.

Calorie a porzione: 275 kcal

crostata-cachi

Scopri la ricetta

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

pranzo-autunnale

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI